Ritornano quest’anno i tanto amati mercatini di Natale di Bolzano e dell’Alto Adige. I mercatini di Bolzano saranno i primi a partire il 25 novembre. Ma per accedere ai Mercatini di Natale dell’Alto Adige 2022 ci saranno delle regole: mascherina, distanziamento Green pass e un braccialetto modello discoteca. Ecco la mappa (in continuo aggiornamento) per trovare casette, luminarie e vin brulé che torneranno nelle piazze dei centri altoatesini, con orari e giorni di apertura.
Mercatino di Natale di Bolzano
Dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023 le piazze del centro di Bolzano si avvolgono nell’atmosfera magica del Natale. Le bancarelle colme di colori e tradizioni per un percorso alla ricerca del dono perfetto.
Sono tantissime le iniziative pensate per i piccoli visitatori: il Parco di Natale, dove i bambini ammirare la magica Stella di Natale e salire sulla giostra, sul bellissimo carrousel o sul trenino elettrico, oppure divertirsi sulla grande pista di pattinaggio.
Scopri qui maggiori informazioni sul Mercatino di Bolzano e tutti gli eventi in programma.
Il Trenatale sul Renon
Dal 25 novembre al 30 dicembre 2022 sull’Altopiano del Renon rende vita un mercatino di Natale molto speciale. Due località allestite con bancarelle a forma di vagone sono unite dal Trenatale, un treno d’epoca che collega Soprabolzano a Collalbo regalando panorami da mozzare il fiato.
Per scoprire il programma completo clicca qui.
Mercatino di Natale di Parcines
Dal 295 novembre al 224dicembre 202 il centro storico di Parcines illuminato a festa si presenta come un piccolo laboratorio creativo. Oltre alle tipiche bancarelle di artigianato e gastronomia ci sono gli eventi dedicati ai bambini come la sfilata per San Nicolò e dei Krampus.
Scopri qui tutti gli eventi del mercatino di Natale di Parcines.
Mercatino di Natale di Merano
Dal 24 novembre 2021 al 06 gennaio 2023 i Mercatini di Natale di Merano animano il centro cittadino con iniziative per tutta la famiglia. Passeggiare per le vie sotto grandi luminarie assaggiando le prelibatezze altoatesine e comprando da qualche artigiano locale una decorazione natalizia. L’imperdibile pista di pattinaggio e i cori e le bande tradizionali che si esibiscono in tutto il periodo natalizio.
Scopri qui i tradizionali Mercatini di Natale di Merano e il programma di eventi.
La foresta natalizia di Lagundo
Dal 16 novembre al 23 dicembre 2022 la Foresta Natalizia di Birra FORST apre le sue porte ai visitatori. Un’atmosfera incantata con tante luci scintillanti, casette natalizie con profumi inebrianti e oggetti fatti a mano.
Mercatino di Natale di Bressanone
Dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023 il centro di Bressanone con un’atmosfera speciale accoglie le tipiche casette in legno, le decorazioni natalizie, i dolci e il vin brulè, accompagnato da musica natalizia e tanto altro. Non perdetevi la tradizionale mostra dei presepi all’interno del Palazzo Vescovile di Bressanone.
Mercatino di Natale di Brunico
Il Mercatino inizia il 25 novembre 2022 fino al 6 gennaio 2023 illuminando le vie del centro i Brunico. Oltre 40 bancarelle offrono preziose opere d’artigianato, meravigliose idee regalo e tesori natalizi. Un ricco programma dedicato ai bambini tra sfilate e laboratori creativi. Non perdetevi il fienile dei profumi del Parco Tschurtschenthaler.
Mercatini di Natale di Vipiteno
Dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023 il tema del mercatino di Vipiteno sarà “Campane di Natale”. Il suono delle campane accompagna gli abitanti del paese per tutto l’anno ma in questo periodo il loro suono si da ancora più dolce.
A breve il programma completo del mercatino.
Mercatini di Natale di San Candido
Il Natale nelle Dolomiti a San Candido si svolge dal 25 novembre al 24 dicembre 2022 . I tradizionali piccoli stand in legno offrono soprattutto prodotti artigianali e graziose idee regalo per Natale, come calde pantofole in feltro e avvolgenti coperte, decorazioni tipiche per addobbare l’albero di Natale e svariate sculture in legno di cirmolo.
Orari d’apertura 2022/23:
- Dal 25 novembre al 27 novembre 2022: dalle 10.30 alle 19
- Dal 2 dicembre all’11 dicembre: dalle 10.30 alle 19
- Dal 16 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023: dalle 10.30 alle 19
- Il 24 dicembre 2022 dalle 10.30 alle 15
Mercatini di Natale al Lago di Carezza
Dal 26 novembre al 18 dicembre 2022 un piccolo mercatino sostenibile sulle sponde del bellissimo Lago di Carezza circondato dalle montagne dolomitiche del Catinaccio e del Latemar. Nelle tipiche casette di legno troverete prodotti tipici e artigianali altoatesini e lungo la passeggiata sculture di ghiaccio e neve che rievocano le leggende dolomitiche e un presepe a grandezza d’uomo.
Giorni d’apertura 2022:
Mercatini di Natale in Val Gardena
Sono ben 2 i mercatini di Natale in Val Gardena: nei paesi di Ortisei e di Selva. Ad Ortisei dal 2 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023 si svolgerà il mercatino di natale con casette in legno dove acquistare prodotti in legno e gastronomia. A Selva dal 5 dicembre 2021 all’8 gennaio 2022 stand gastronomici, addobbi e musiche natalizie.
Qui trovi il calendario degli eventi.