famiglia ai mercatini di natale

Ritornano quest’anno i tanto amati mercatini di Natale di Bolzano e dell’Alto Adige. I mercatini di Bolzano saranno i primi a partire il 25 novembre. Ma per accedere ai Mercatini di Natale dell’Alto Adige 2022 ci saranno delle regole: mascherina, distanziamento Green pass e un braccialetto modello discoteca. Ecco la mappa (in continuo aggiornamento) per trovare casette, luminarie e vin brulé che torneranno nelle piazze dei centri altoatesini, con orari e giorni di apertura.

bolzano luci di natale

Il Natale a Bolzano è magia di luci. A partire  dal 25 novembre  2022 e fino al 6 gennaio 2023 (tutti i giorni dalle 10 alle 19), le tradizioni dell’Avvento prendono forma in varie location della città. La piazza principale con il grande albero illuminato con le casette in legno perfettamente addobbate. L’atmosfera del Natale prende vita grazie ai suoni, luci e profumi.

famiglia slittino

Sono tante le esperienze che vi aspettano in Alto Adige specie in inverno, per coccolarvi, viziarvi e farvi assaporare al massimo il tempo che qui trascorrete con la famiglia: dalle spettacolari piste da sci a quelle altrettanto curate da slitta, dai parchi sulla neve per i più piccoli ai pattinaggi, dai parchi gioco, accessibili in ogni stagione, alle favolose piscine coperte.

catasta di legno come opera d'arte

 

Voglia di piccolo, di quieto, di lento. Il Trentino Alto Agide non è solo la terra delle altissime e imponenti montagne e delle valli sconfinate, è anche la terra dei Castelli (leggi i più bei castelli del Trentino e i più bei castelli dell’Alto Adige) e dei piccoli borghi rurali, medievali e borghi d’arte. Se volete davvero scoprire la nostra regione dovete visitare i nostri borghi , ecco una mini guida dei cinque borghi più belli del Trentino Alto Adige da vedere con i bambini. Cinque gite lente lontano dalla folla .

bambine sotto arco di pietra

Nelle valli dell’Alto Adige ci sono più di 800 castelli, dove si può rivivere con i bambini un’atmosfera magica. Varcare grandi portoni e avventurarsi in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Vi portiamo con noi alla scoperta di alcune di queste imponenti costruzioni di pietra, arroccate su speroni rocciosi. Seguiteci alla scoperta dei castelli in Alto Adige da visitare con i bambini.