Merano a Natale è un piccolo gioiello, con gli alberi ricoperti di lucine, le luminarie colorate, i tetti spioventi e le strade addobbate con le ghirlande di vischio e pungitopo. Se poi ci metti una coltre di neve bianca, soffice, incontaminata l’atmosfera è fiabesca. Inoltre dal 24 novembre 2022 i Mercatini di Natale animano il centro di Merano con tantissime iniziative per la famiglia.
Natale 2022 a Merano, cosa fare
Se decidi di trascorrere le vacanze di Natale a Merano, ecco una guida per passeggiare all’aperto scoprendo angoli suggestivi della città e in sicurezza visitare i tipici Mercatini di Natale ammirando le bellissime luminarie. In piazza Terme si può pattinare, nel centro storico assistere a cori e bande tradizionali e gustare prelibatezze della tradizione altoatesina.
I Mercatini di Natale di Merano
Dal 24 novembre 2022 al 6 gennaio 2023 i Mercatini di Natale fanno vivere un clima di festa davvero unico! Le 70 casette in legno lungo il Passirio dove trovare il regalo giusto tra artigianato e prodotti locali. Il profumo delle spezie e una tazza di buon brûlé che ti accompagnano durante la visita ai mercatini. Una tradizione molto sentita in tutto l’Alto Adige.
Tantissimi sono anche gli eventi dedicati alle famiglie, come la tipica sfilata dei Krampus che si svolgerà il 9 dicembre 2022 (verso le 18). Figure spaventose che ricordano i demoni e che puniscono i bambini che durante l’anno non si sono comportati bene. Mentre il 6 dicembre 2022 arriverà San Nicolò per premiare i bambini che sono stati buoni, regalando loro dolcetti e frutta secca.
Per consultare tutti gli appuntamenti del Mercatino di Natale di Merano clicca qui.
- I Mercatini di Natale di Merano sono aperti ogni giorno dal 25 novembre 2021 al 6 gennaio 2023 (chiuso il 25 dicembre).
- L’inaugurazione si svolge il 24 novembre 2024.
- Aperture speciali il 24.12.2021 ore 10-17, 31.12.2021 ore 10-17, 06.01.2022 ore 10-18
Gli stand gastronomici del Mercatino di Natale di Merano
La gastronomia Altoatesina è ricca di sapori intensi e decisi, spazia dalla varietà di farine con cui si ottengono pani gustosi al tipico speck. Ma non manca una selezione di formaggi freschi e stagionati, patate cucinate in tutte le varianti e le erbe aromatiche che accompagnano ogni piatto. Le casette gastronomiche, ognuna con un differente menù, per valorizzare la tradizione dei prodotti del territorio. Per i Mercatini di Natale di Merano ciascuna casetta ha una proposta speciale creata per l’occasione.
Natale 2022 a Merano: le luminarie
Merano in questo periodo è un vero presepe. Le luci di Natale sono disseminate in tutto il centro città. La tradizionale illuminazione d’Avvento la potete trovare qui:
- Portici
- Via Leonardo da Vinci
- Porta Bolzano
- Corso Libertà
- Piazza Teatro
- Via delle Corse
- Via Mainardo
- Via Cassa di Risparmio con la sfera
- Via Galilei fino al castello Principesco
Foto alessio Zaccaria
E anche lungo tutti i ponti, da ponte Rezia fino al ponte Romano, nel quartiere Steinach.
Bellissimi l’ippocastano in Passeggiata Lungo Passirio, i 4 alberi in piazza del Grano, l’albero in piazza Duomo tutti illuminati.
Leggi anche il nostro articolo sulle luci di Natale a Bolzano o tutti i Mercatini di Natale dell’Alto Adige.
*foto di copertina di Alessio Zaccaria. Foto Azienda di Soggiorno Merano