esterno di museo

Visitare il Museo delle palafitte di Fiavè con i bambini è come fare un tuffo nell’età del Bronzo. Qui si scopre la vita di quotidiana degli abitanti del Trentino preistorico. Al suo interno sono conservati i reperti rinvenuti nel sito archeologico UNESCO e delle fedeli riproduzioni dei villaggi palafitticoli. Questo museo si trova a Fiavè a circa 45 minuti di macchina da Trento.

bambina con fiore e sullo sfondo baita

L’Agritur Maso Pra’ Cavai si trova nel cuore del Bleggio Superiore, a Cavrasto, a pochi chilometri da Comano Terme e circa 40 minuti da Trento. La struttura è immersa nel verde ed è il luogo ideale per trascorrere una vacanza a contatto con la natura. È inoltre un ottimo punto di partenza per numerose escursioni e attività per le famiglie.

casa rurale con dipinto

Un borgo molto caratteristico dove ogni casa, attraverso un dipinto, racconta una storia. Il borgo di Balbido (Bleggio Superiore) è un piccolo paese a pochi chilometri da Comano Terme ed è noto come il paese dipinto, perché su ogni casa sono stati realizzati bellissimi murales. Inoltre è entrato nei Guinness word recor grazie alla Stria una strega alta più di 10 metri.

bambine vicino a gregge di pecore

 

Immagina l’emozione di tuo figlio nel giocare a rincorrersi con una pecorella, di darle il latte con il biberon o di coccolarla come un’amichetta. O lo stupore nello scoprire come si produce la lana, come è appena lavata. Sono una delle esperienze che puoi provare alla filiera della Lana, un’azienda agricola e fattoria didattica che si trova a Comano Paese a pochissimi chilometri da Comano Terme. In questo luogo, grazie a Sandro e Lorenza, si vivono esperienze uniche a contatto con le pecore. Qui si scopre l’intero processo di lavorazione della lana, dall’allevamento delle pecore al filato.