bambina davanti a vecchie slitte

Il Museo degli usi e costumi della gente Trentina ha sede nell’antico convento agostiniano di San Michele all’Adige. È il museo etnografico più grande della regione e racconta la storia del nostro territorio. Per i bambini sarà come fare un tuffo nel passato alla scoperta di antichi oggetti e tradizioni. Visitare le sale espositive è come sedersi attorno al camino ad ascoltare le storie dei nostri nonni.

esterno di museo

Visitare il Museo delle palafitte di Fiavè con i bambini è come fare un tuffo nell’età del Bronzo. Qui si scopre la vita di quotidiana degli abitanti del Trentino preistorico. Al suo interno sono conservati i reperti rinvenuti nel sito archeologico UNESCO e delle fedeli riproduzioni dei villaggi palafitticoli. Questo museo si trova a Fiavè a circa 45 minuti di macchina da Trento.

bambini al museo

 

Il Trentino è zona gialla e la cultura riapre i battenti. I primi a riaprire al pubblico e alle famiglie sono i nostri musei. Il 2 maggio 2021 si entra gratis nei musei trentini. Saranno aperti anche nel fine settimana ma solo su prenotare online entro il giorno prima. Nella massima sicurezza però si potrà tornare a portare i nostri piccoli al  museo.

facciata con murales geometrico sui toni del blu

 

La Street Art anche  in Trentino è uno strumento potente e innovativo per la riqualificazione di edifici e la valorizzazione degli spazi vuoti.  Così molti artisti di fama internazionale sono venuti nella nostra regione  per realizzare  graffiti e murales, creando un meraviglioso museo a cielo aperto. In questo articolo trovate un itinerario di 15 tappe da Nogaredo a Vermiglio.

bambino con cappell odi Babbo Natale al Mart

Passiamo il Natale al museo. Anche se dobbiamo rimanere in casa, questo non vuol dire che non possiamo imparare, esplorare, divertirci. Il Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto, dopo la chiusura a causa dell’emergenza sanitaria, bussa alla nostra porta con dei regali speciali. Le mostre e i laboratori per bambini arrivano comodamente a casa. Come?! Attraverso i canali social, il Mart, propone diverse attività durante le feste natalizie.  Ecco il programma di Natale del Mart online.

interno in pietra di una stalla

 

Se vi trovate in Alpe Cimbra con i vostri bambini non potete perdervi la casa museo Luserna (Haus von Prükk), è un vero e prorpio viaggio nel passato. I bambini potranno vedere con i loro occhi  come erano le case una volta, come viveva il popolo cimbro nell’800. E resteranno stupiti nel vedere che non c’era elettricità, che non esisteva la televisione come passatempo e che le case non erano dotate di  acqua corrente dai rubinetti.

bambina che osserva banchetto

I musei per bambini in Trentino di certo non mancano, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Sono di diverse tipologie e accontentano un’ampia fascia di età, dalla galleria di arte moderna e contemporanea alla scoperta degli usi e costumi della nostra regione. In ognuno solitamente vengono organizzate visite guidate ma anche laboratori a tema dedicati ai bambini sia grandi che piccini.