Ami andare a teatro con i tuoi bambini? Ecco in un unico file tutti spettacoli di teatro per bambini in Trentino Alto Adige nel 2023.
I POPOPO’ – PORTA I POPI AL PORTLAND
Anche per il 2023 tornano gli eventi teatrali per bambini e famiglie.
Sono sette gli appuntamenti in programma, in particolare tre spettacoli di Teatro di Figura e quattro laboratori-spettacolo della serie Vicini Vicini, sempre ispirati al Teatro di Figura.
La rassegna di quest’anno è frutto della collaborazione tra Teatro Portland e Michela Cannoletta di Teatro a Dondolo che ci accompagnerà in tutti gli incontri di Vicini Vicini e che ha scelto con cura gli spettacoli in programma, con il desiderio di regalare momenti di gioia e stupore a tutti voi.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno al Teatro Portland la domenica alle ore 10.30.
I laboratori
Domenica 12 marzo 2023, ore 10.30
Calzini selvaggi + Storia nel grande libro
Dopo aver letto il “Manuale dei calzini selvaggi” potremo trasformare vecchi calzini in buffi personaggi.
Gli spettacoli
I Burattini di Luciano Gottardi PENTOLINA, PENTOLETTA, PENTOLACCIA Teatro di burattini / Spettacolo
Domenica 26 marzo 2023, ore 10.30
Uccellini variopinti + Storia Kamishibai
Dopo il racconto delle avventure di una coraggiosa gazza ladra, potremo costruire degli uccellini con stoffa e nastri colorati, e divertirsi a farli volare nel cielo.
Biglietti per gli spettacoli teatrali:
Intero, 6 €
Ridotti 3 – 14 anni, 4 €
Ingresso gratuito under 3
I biglietti sono acquistabili presso la segreteria del Teatro Portland dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00, e a partire da un’ora prima dello spettacolo in caso di disponibilità residua. Ulteriori punti vendita dei biglietti si trovano presso i teatri di Pergine, Villazzano e Meano agli orari consultabili sui rispettivi siti.
Le prenotazioni si possono richiedere via WhatssApp al numero 339-1313989 e sono valide solo se confermate. I biglietti dovranno essere ritirati entro 30 minuti dall’inizio dello spettacolo.
Si ricorda che i bambini sotto i 3 anni con biglietto omaggio andranno tenuti in braccio dall’adulto accompagnatore.
Percorso Laboratorio – Spettacolo VICINI VICINI
Abbonamento a 4 incontri:
35 € adulto accompagnatore e bambino;
45 € adulto accompagnatore e 2 bambini dello stesso nucleo familiare;
Gli incontri hanno la durata di 1 ora e mezza circa e necessitano della partecipazione obbligatoria di un adulto accompagnatore.
La rassegna PoPoPo’ è organizzata da Teatro Portland in collaborazione con Michela Cannoletta di Teatro a Dondolo con il sostegno del Comune di Trento, Provincia Autonoma di Trento e Cassa di Trento. Qui tutte le info
“Anch’io a teatro con mamma e papà” del Centro Santa Chiara
12 marzo alle 16 PIERINO E IL LUPO – Teatro Sociale Trento
‹Un bel mattino di buon’ora, Pierino aprì la porta del giardino di casa ed uscì nel prato di fronte…› Così inizia la fiaba musicale più famosa al mondo che andrà in scena con la partecipazione straordinaria dei rispettivi sindaci delle città in cui si svolgeranno i concerti. I primi cittadini guideranno il pubblico di bambini alla scoperta dei vari strumenti dell’orchestra e al racconto della storia di Pierino di fronte a un lupo che, in realtà, così malvagio e cattivo non sembra.
19 marzo alle 16.00 MOZTRI! – Auditorium Fausto Melotti Rovereto
Michele Eynard e Federica Molteni ci raccontano la storia di Tobia, un bambino di poche parole che ama stare solo e soprattutto che ama disegnare mostri. Ma Moztri! parla anche dei suoi genitori, Cinzia e Augusto, che si disperano per il fatto di avere un figlio così difficile. Tobia è un bambino che non riesce a concentrarsi, che fatica a prendersi delle responsabilità e che vive delle sue fantasie. Ma Tobia è anche un bambino ricco e pieno di risorse che, attraverso i suoi disegni, ci apre le porte del suo mondo interiore e ci mostra la meraviglia del suo immaginario.
Info pratiche:
- biglietto intero: 6 euro, ridotto (3-14 anni): 4 euro. Under 3 anni e oltre 3° figlio: omaggio. I posti non sono numerati. Il bambino sotto i 3 anni con biglietto omaggio non numerato va tenuto in braccio all’adulto.
- Gli accompagnatori di diversamente abili avranno diritto ad un biglietto omaggio.
- Per chi compie gli anni nella settimana precedente allo spettacolo (a partire dal lunedì) è previsto un biglietto omaggio.
- Gli spettacoli non prevedono intervallo e l’ingresso in sala non sarà consentito a spettacolo iniziato.
- Info: 0461 213834 | info@centrosantachiara.it
- Dove: Centro Santa Chiara Via Santa Croce, 67
Teatro ragazzi a Pergine e Meano
La stagione 2023 del teatro ragazzi di Pergine
Domenica 12 marzo alle 16 L’AMORE DELLE TRE MELARANCE
Alle ore 15.00 laboratorio gratuito in foyer a cura di La Casetta di Sabrina Mazzi
– “Il principe è malato”
– “E cos’ha?”
– “Bene non si sa. Non riesce più a ridere”
– “Chiamate subito il dottore! Chiamate il dottore!”
Ma non serve il dottore per curare la sua malattia. Serve qualcosa che lo fac- cia essere di nuovo felice. Il rimedio non sono mele, né arance ma tre mela- rance che Zane, un maldestro quanto coraggioso servitore, sarà incaricato di trovare nel castello della temibile strega Pantalona. Sul suo cammino in- contrerà un venditore ambulante di frutta e verdura chiamato Pulcinella che dopo aver ben confuso il povero Zane con lazzi e schiamazzi, gli conse- gna tre oggetti magici per poter superare gli ostacoli che incontrerà prima di poter entrare nel castello. Se Zane riuscirà nella sua impresa è cosa che bene non si sa, ai posteri l’ardua sentenza toccherà.
Info pratiche
L’accesso agli spettacoli e le relative modalità di fruizione saranno vincolati alle normative vigenti. Per le disposizioni aggiornate consultare il sito www.teatrodipergine.it. Si consiglia vivamente la prenotazione o l’acquisto anticipato dei biglietti attraverso questi canali: biglietteria@teatrodipergine.it | 0461 511332 | biglietteria.
La prevendita biglietti per i singoli spettacoli inizia dal 25 ottobre 2022. Tutti i biglietti e gli abbonamenti sono disponibili presso la biglietteria del teatro Comunale di Pergine Valsugana. Orario biglietteria: dal 20 settembre all’1 ottobre 2022 → dal martedì al venerdì dalle 16 alle 21 e il sabato dalle 10 alle 12.30; da martedì 4 ottobre 2022 → dal martedì al venerdì dalle 17 alle 20 e il sabato mattina dalle 10 alle 12.30. Inoltre, la biglietteria apre sempre a partire da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
I biglietti della “Stagione Teatro di Pergine”, di “Fuoristagione”, “Musica” e “Teatro Ragazzi” sono disponibili anche presso il Teatro di Meano, il Teatro di Villazzano e a Trento presso il Teatro Portland
Dove: Teatro Comunale di Pergine in Piazza Garibaldi, 5/G – 38057 Pergine Valsugana (TN)
Info: tel. 0461 511332 | info@teatrodipergine.it www.teatrodipergine.it | www.ariateatro.it
Per rimanere aggiornato ogni fine settimana su tutti gli eventi per bambini consulta la nostra agenda