Cosa fare in Trentino Alto Adige con i bambini nel weekend 10-11 giugno

bambini nei giochi

Cosa fare nel weekend in Trentino Alto Adige? Ti  diamo qualche spunto noi, tra sagre, laboratori e incontri per bambini.

In questo articolo sugli eventi per bambini in Trentino Alto Adige  dal 10 all’11 giugno

1.Eventi per bambini in Trentino che si ripetono a giugno 2023
2.Eventi per bambini in Trentino sabato 10 giugno
3. Eventi per bambini in Trentino domenica 11 giugno
4. Eventi per bambini in Alto Adige dal 10 all’11 giugno


Eventi per bambini in Trentino che si ripetono a giugno 2023

In questa prima parte vi segnaliamo eventi che si ripetono nel mese o che è bene sapere con anticipo per avere il tempo di prenotare il posto.  Per programmare invece i pomeriggi a teatro leggi il nostro speciale sul cartellone degli spettacoli teatrali per bambini in Trentino Alto Adige.

Visita guidata alla centrale idroelettrica di Riva del Garda

Visita guidata per famiglie, con  durata di 2 ore circa e richiede un abbigliamento adatto (capospalla caldo anche in estate e scarpe comode e chiuse)

  • Dove: Centrale idroelettrica di Riva del Garda
  • Quando: sabato 10  e domenica 11 giugno ore 15-17
  • costo: € 25 due adulti + fino a tre minori; € 15 un adulto + fino a tre minori
  • Info: Tel 0461 032486 booking@hydrotourdolomiti.it www.hydrotourdolomiti.it

Tinkering al MUSE

Laboratorio al MUSE FabLab sabato e domenica. Con i tinkering del MUSE FabLab sviluppi soluzioni fantasiose stimolando l’ingegno. Laboratorio per bambine/i di 6+ anni accompagnate/i da una persona adulta.
Compreso nel biglietto d’ingresso MUSE

Sabato, domenica e festivi dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 18 – fino al 4 giugno:Elettrotinkering e Rubber Car

Dal 5 giugno al 2 luglio: Venere 3D e Papier Stories

Attività sospesa domenica 11 giugno e sabato 17 giugno solo al pomeriggio.

Sulle tracce dei dinosauri

Visita guidata con esperto nel sito paleontologico di Lavin di Marco, dove si possono vedere anche orme di dinosauri.

  • Dove: Lavini di Marco – Rovereto – ritrovo al Parcheggio della Baita Alpini Damiano Chiesa.
  • Quando: ogni secodo e quarto sabato del mese — 9:00 – 11:00
  • Costo: 7 euro a persona
  • Info: Info e prenotazioni: 0464 452800 – museo@fondazionemcr.it

Il trenino dei castelli

In compagnia di guide esperte, un affascinante viaggio nella storia e nell’arte alla scoperta dei castelli più belli del Trentino. Il tour parte dalla stazione della Trento-Malè di Trento e si dirige verso il Castello San Michele e Castel Caldes in Val di Sole, passando dalla residenza privata di Castel Valer, fino al maestoso Castel Thun in Val di Non. Tra una visita e l’altra una colazione salutare proposta da Melinda e SOSI Trento, un gustoso pranzo, accompagnato dai vini proposti dalla Cantina Rotari, con prodotti locali presso il ristorante Giardino di Cles, e infine una dolce merenda da degustare alle magiche luci del tramonto, nella cornice suggestiva di un antico maniero.

Info e prenotazioni:

  • Quando: Sabato 10, 17, 24 giugno | 1, 8, 15, 22, 29 luglio |5, 12, 19, 26 agosto | 2, 9 settembre
  • Dove: partenza dalla stazione della Trento-Malè di Trento
  • Costo:bambini fino a 4 anni gratis – fino ai 16 anni 74 euro – adulti 85 euro
  • Info:  Info sul sito 

Spettacoli al Planetario, il cielo in una stanza

Il Planetario nel giardino del  Museo di Scienze e Archeologia di  Rovereto ogni domenica ricrea in una stanza un cielo realistico, proiettando i diversi oggetti celesti e i loro moti apparenti.

Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente l’inizio dell’attività.

La tariffa di partecipazione è di euro 6 a persona. ACQUISTA QUI IL TUO BIGLIETTO
Chi partecipa allo spettacolo al Planetario ha diritto a un biglietto di ingresso ridotto al museo (euro 6 + euro 5)

  • Quando: la domenica pomeriggio alle 15
  • Dove: Museo di Scienze e Archeologia di  Rovereto
  • Info e prenotazioni Tel. 0464 452800 – museo@fondazionemcr.it

Muse di Trento

Tanti gli appuntamenti per i bimbi al Muse dalla nuova mostra sulla grotta di Lascaux, ai laboratori per i piccoli, fino alle nanne al museo (grande ritorno)

Spazio Maxi Ooh del Muse di Trento

Il Maxi Ooh! è uno spazio per bambine e bambini da O a 5 anni dove, insieme a una persona adulta di riferimento, è possibile sperimentare con i sensi in modo non convenzionale.
L’accesso è consentito a coppie composte da una persona adulta maggiorenne e una bambina/o. La persona adulta può essere un genitore, un parente o una figura di riferimento per la/il bambina/o.  Nell’area possono stare massimo 8 coppie in contemporanea per un massimo di un’ora, nella fascia oraria prenotata. 

Tariffa
Ingresso solo Maxi Ooh! 2 € a coppia, gratuito per chi acquista il biglietto MUSE

  • Per informazioni puoi scrivere a maxiooh@muse.it o rivolgerti alla biglietteria

Sala Margherita Hack al MUSE

Nella nuova area multimediale del museo, intitolata alla scienziata Margherita Hack, puoi vivere esperienze 3D e di realtà virtuale per un emozionante viaggio ai confini dello spazio.

  • Quando: sabato, domenica e festivi alle 12 e 15.30
  • Durata 45 minuti
  • Target 6+
  • Costo: 3 euro oltre al biglietto di ingresso.
  • Info e prenotazioni al numero 0461 270391 (lun-ven 08:30-18 | sab-dom 10-13:30 e 14:30-19) o scrivi una mail a prenotazioni@muse.it.

Eventi per bambini in Trentino sabato 10 giugno

BibliOrto – le letture in Orto

letture in Orto con la Biblioteca Civica di Rovereto – età consigliata 3-6 anni

  • Dove:  Orto san Marco – Via Pasqui, incrocio con Via Parteli, Rovereto
  • Quando: Sabato 10 giugno 2023 alle 10

Castello di carte: visita guidata teatralizzata

Il racconto del trascorrere del tempo tra le mura del Castello della città di Pergine, si articola nella messa in scena di uno spettacolo itinerante che si snoda tra la riscoperta di spazi dimenticati dai più e la valorizzazione delle risorse paesaggistiche della collina del Castello.

  • Dove: Castel Pergine  Via al Castello, 10 Pergine Valsugana
  • Quando: Sabato 10 giugno 2023 alle 18
  • Costi: 12 € intero, 10 € ridotto (<26, >65), 8 € Card amici dei teatri, sottoscrittori Fondazione CastelPergine Onlus, soci Circolo del Cinema effetto Notte
  • Info: Per prenotazioni a info@teatrodipergine.it o t. 0461 511332

Letture in cinese

Lettura ad alta voce in lingua cinese, destinata ai bambini e bambine a partire dai 3 anni d’età.

  • Dove: Biblioteca dei ragazzi, Palazzina Liberty Trento
  • Quando: Sabato 10 giugno alle ore 16:30
  • Costo: gratuito
  • Info: prenotazione al numero 0461/889559 oppure scrivendo all’indirizzo email biblioteca.ragazzi@comune.trento.it

Eventi per bambini in Trentino domenica 11 giugno

Into The WOW – Esplora e proteggi la Val di Fiemme con WOWnature

Evento dedicato all’esplorazione e alla protezione di questo territorio, unico per bellezza e storia.
Esplorerai sentieri nascosti e scoprirai come puoi proteggere e preservare questo luogo magico. Parteciperai a attività pratiche che ti aiuteranno a comprendere come si gestisce una foresta e quali sono i benefici che ne derivano.
Giochi, quiz, sfide interattive e passeggiate guidate dagli esperti ti faranno vivere un’esperienza coinvolgente, per tutte le età.

  • Dove: Ritrovo al Parcheggio di Malga Valmaggiore, 38037 Predazzo TN
  • Quando: Domenica, 11 Giugno 2023 dalle ore 10.15
  • Costo: gratuito
  • Info: iscrizione qui https://forms.gle/T7ZSnniRwcozqyMB8

Un’eco dal passato

Laboratorio per famiglie per celebrare l’arrivo dell’estate guidati da suoni e ritmi del passato. Attività adatta per bambini a partire dai 5 anni.

  • Dove: Museo delle Palafitte di Fiavè
  • Quando: domenica 11 giugno ore 14
  • costi: 4 euro. Ingresso (comprensivo di ingresso al Museo delle Palafitte di Fiavé): 7 euro; ridotto 5 euro; gratuito fino ai 14 anni, disabili e loro accompagnatori, per gruppi e comitive di studenti accompagnati dai loro insegnanti; convenzionato con Museum Pass e Trentino Guest Card
  • Info:Informazioni sulle modalità di partecipazione e iscrizione alle iniziative ai numeri tel. 3351578640 – tel. 3316201376 o sul sito www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia

Avete detto palafitte?

Visita guidata partecipata per scoprire gli straordinari reperti custoditi in museo e conoscere la vita delle popolazioni che vissero sulle sponde dell’antico lago Carera.

  • Dove: Museo delle Palafitte di Fiavè
  • Quando: domenica 11 giugno ore 16.30
  • costi: Partecipazione 3 euro – Ingresso Museo: 4 euro; ridotto 3 euro; gratuito fino ai 14 anni, disabili e loro accompagnatori, gruppi e comitive di studenti accompagnati dai loro insegnanti; convenzionato con Trentino Guest Card e Museum Pass
  • Info: tel. 3351578640 – tel. 3316201376

Little MART – sfumature pastello

Laboratorio 3-8 anni

  • Dove: Mart Rovereto
  • Quando: domenica 11 giugno dalle 15
  • 5 euro
  • Info: visita il sito qui .

Play MUSE – I giochi nella scienza

Centinaia di giochi da tavolo, giochi di ruolo, anteprime, presentazioni, cosplay e la partecipazione di Just Games Night Live, Max Pinucci, Simone Delladio, Danilo Sabia,  Zach Smith, Matteo Bisanti e Lisa Perego

  • Dove: MUSE Trento
  • Quando: domenica 11 giugno 2023, dalle 10 alle 19
  • Info: visita il sito qui .

Eventi per bambini in Alto Adige dal 10 all’11 giugno

Passeggiata per famiglie

Passeggiata per famiglie
Durante una piacevole escursione da Zannes a Kaserill scopriremo la nostra natura in modo giocoso e impareremo molto sulle piante e gli animali della foresta che ci circonda. Se il tempo permette, ci immergeremo anche nell’affascinante mondo dei trattamenti “Kneipp”.

Questa escursione è organizzata nell’ambito della Giornata escursionistica in famiglia: Il 10 giugno 2023 in tutti e sette i Parchi naturali dell’Alto Adige si svolgeranno speciali escursioni-avventura nella natura per bambini accompagnati dai loro genitori.

Passeggiata facile, tempo di camminata: circa 2 ora Equipaggio necessario: abbigliamanto e scarponi da trekking, pranzo a sacco, asciugamano piccolo

  • Dove: ritrovo: Zannes, UNESCO Info Point
  • Quando:  10 giugno dalle 9.30 alle 14.30
  • Costo: gratuito
  • Info:Info & prenotazione: +39 0472 842523, info.pg@provinz.bz.it

Asfaltart – festival d’arte di strada

Il centro città si trasforma in un unico, grande palcoscenico per clown, acrobati, giocolieri, mangiafuoco e musicisti.
Un mercatino dell’artigianato artistico e gastronomia sulla Passeggiata Lungopassirio
arricchiscono la manifestazione.

Per dettagli e informazioni: info@asfaltart.it

  • Dove: Centro storico di Merano, centro città e piazza Terme
  • Quando:  da venerdì 9 a domenica 11 giugno

E allora disegno!

Uno spettacolo di teatro e danza consigliato dai 6 anni.

  • Dove: Bressanone
  • Quando:  sabato 10 giugno alle 17

Festa della famiglia a Funes

L’associazione Mountain Trappers Val di Funes organizza una festa famigliare il 11 giugno a partire dalle ore 10.30 al maneggio di S. Maddalena/Val di Funes. Vi aspettano attività divertenti per tutta la famiglia come passeggiate guidate su pony e giochi con i pony, esibizioni del gruppo Crazy Country Diamonds.

  • Dove: Funes
  • Quando:  domenica 11 giugno dalle 10.30

Festa dei bambini Ball Ball Ballon

A partire dalle ore 16.00: vari percorsi intorno alla pallina da tennis. Dalle ore 18.00 fino alle ore 21.00: volo con la Mongolfiera ogni 8 minuti. Costo 10,00 € e 1 bevanda gratuita a bambino. per prenotare il volo in anticipo su 8ballballballon@gmail.com

Suggerisci una modifica/correzi

  • Dove: Monguelfo Tesido, Parco Prenninger
  • Quando:  domenica 11 giugno dalle 16 alle 21

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.