Una cosa che adoro, anche durante i nostri viaggi, è scoprire la gastronomia locale, mi piace gustare le pietanze tipiche e conoscere la loro storia. In Trentino è molto sentita l’usanza di tramandare le ricette di generazione in generazione, resto sempre affascinata quando i nonni raccontano ai nipoti l’origine del piatto. Proprio da questo, in collaborazione con i miei suoceri, è nata l’idea di questa rubrica. Uno spazio in cucina in cui nonna Luciana e nonno Christian, con le nipoti Mia e Clelia, sperimentando le loro ricette tipiche legate al nostro territorio.
La ricetta di questa torta di mele è di mia suocera, lei l’ha chiamata “torta strudelina” proprio per la sua combinazione di due dolci tipici trentini: lo strudel e la torta di mele. Una ricetta molto facile, la base è una torta di mele con l’aggiunta degli ingredienti tipici dello strudel. Il risultato è un impasto soffice e una torta profumatissima.
Ingredienti per la torta di mele
- 1 vasetto di yogurt bianco
- 3 vasetti di farina 00
- 2 vasetti di zucchero semolato
- 1 vasetto di olio di semi (a piacere)
- 2 uova
- buccia di un limone grattugiata
- 1 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 5 mele di media grandezza (le più indicate sono le golden o le delicius gialle)
- Pinoli
- Uva passa
- Cannella in polvere
- Zucchero a velo
Procedimento per la torta di mele
Per prima cosa preriscaldare il forno a 180°C (meglio se ventilato)
Sbucciare e tagliare a spicchi le mele
Nel mixer versare:
il vasetto di yogurt poi lavatelo e asciugatelo che vi servirà come misurino per gli altri ingredienti
Aggiungere nel seguente ordine:
- zucchero, uova, buccia del limone, farina, lievito, sale, olio
- Amalgamare bene il composto e versatelo in una teglia imburrata e infarinata
- Sulla superficie dell’impasto distribuite i pinoli e l’uvetta a piacere
- Disporre a raggiera gli spicchi di mela e cospargerli di cannella e zucchero
- Infornare e cuocere per 40/45 minuti (verificate la cottura)
- Una volta raffreddata spolveratela di zucchero a velo
Se provate a cucinarla … ci piacerebbe moltissimo ricevere una foto della vostra Torta Strudelina da condividere sui nostri social.
Allacciate il grembiule, sporcatevi di farina, infornate e fotografate il risultato!
E se vuoi la tua ricetta stampata, così da non avere ipad o cellulare tra le mani mentre cucini,
scarica il Pdf della nostra ricetta della torta Strudelina
Tra le ricette di dolci vi consigliamo anche la pastiera Napoletana da fare con i bambini, dei nostri amici.
L’abbiamo fatta anche noi. Buonissima