bimba scala roccia con pony e parco sullo sfondo

Appena ne troviamo uno non resistiamo dobbiamo provarlo. Adoriamo i parchi avventura, e nella nostra ultima vacanza in Val di Fassa non ci siamo lasciati sfuggire Adventure Park Piciocaa a Pera: una superteleferica di 200 metri e un salto nel vuoto di tredici metri. Chi si è divertito di più forse e proprio papà Francesco, ma a parte le attrazioni adrenaliniche ci sono percorsi per tutte le età, dai 2 anni in su tra maestosi larici e abeti. È davvero un parco avventura per tutta la famiglia e c’è anche lo scivolo più lungo del Trentino.

Fraina pista slittino bellamonte bambini

La neve non è un paradiso solo per chi scia o va in snowboard. Per tutti c’è anche la slitta. E in Val di Fiemem, a bellamonte, c’è una pista per bobe slitte, tra le più belle del  Trentino: è  Fraina, la pista da slittino a Bellamonte. Due chilometri di adrenalina e divertimento. Credeteci, slittare sulla pista di Bellamente in Val di Fiemme è tutta un’altra cosa rispeltto a qualsiasi altra discesa che abbiate mai fatto. È  lunghissima, ampia e super veloce, con curve e passaggi mozzafiato

Val gardena

 

S’è un posto che ha uno spazio per preciso nel mio cuore, ed è la Val Gardena. La Val Gardena è una valle molto lunga, incastonata tra le Dolomiti, in provincia di Bolzano. Lì ci sono cresciuta: la frequentava già mio nonno negli anni ‘70, mio padre mi ha portato a Selva per la mia prima settimana bianca a 4 mesi. Da fidanzata ci sono tornata molto spesso  ho trascorso lì una settimana del vostro viaggio di nozze. E probabilmente il cuoricino di nostra figlia Cloe ha iniziato a battere dentro di me proprio mentre ci trovavamo in queste montagne. Ovviamente Cloe è stata in Val Gardena per la sua prima vacanza sulla neve, a soli 3 mesi! E quando mi cheidono se la Val Gardena con i bambini è una meta giusta, mi si illuminano gli occhi. Sì, lo è. Ecco la mia mini guida su cosa fare in Val Gardena con i bambini.

coppia seduta sulla panchina fronte lago

 

I laghi del Trentino, circa 300 in tutta la regione, sono una tappa imperdibile per turisti e locali, soprattutto in primavera e in estate. La diversità di questi specchi d’acqua cristallina è infinita cosi come le loro sfumature dal verde smeraldo al turchese. Dai laghi di fondovalle a quelli di mezza montagna fino ai laghetti alpini con la caratteristica comune di essere incastonati tra le montagne.

Ogni lago è adatto a una stagione. Proviamo a scrivere una guida dei più bei laghi del Trentino da vedere con i bambini dividendo le nostre gite ai laghi del Trentino da vedere in primavera e ai laghi del Trentino da vedere in estate, a secondo dell’altezza in quota e delle temperature.

Bambini lago Antermoia

 

Ciao, io sono Valentina (@mammaincamper in rete) con la mia famiglia viaggio in camper e le nostre mete preferite sono le montagne, in particolar modo le Dolomiti. Oggi sono qui su Viaggiapiccoli per raccontarvi di quella volta che abbiamo dormito al Rifugio Antermoia a 2456m nel cuore del gruppo del Catinaccio in  Val di Fassa. Fare un trekking al rifugio Antermoia con i bambini, e dormire nel cuore delle Dolomiti, è un’esperinza unica per le famiglie.

rifugio Vajolet bambini

 

Quante volte abbiamo pensato: “Ho bisogno di un rifugio”. I rifugi in montagna sono nati proprio per questo, per accogliere chi camminava in montagna, prima i pastori e poi gli alpinisti. Ora le famiglie che amano la montagna. Ci sono rifugi moderni, come molte comodità, e rifugi storici, con tutto il fascino, il silenzio, la potenza della montagna. Passare una notte al Rifugio Vajolet con i bambini è un ricordo di famiglia unico. Solo affacciarsi dalle finestrelle di legno dipinte di bianco e di blu, abbracciati tra il cielo e le vette dal Catinaccio, vale il trekking.

bambina a cavallo nella neve

 

Cosa fare in inverno sulla neve? Si può sciare, andare in slittino, giocare con la neve, fare delle ciaspolate di famiglia, sperimentare lo sci di fondo ma si può anche provare l’emozione di andare a cavallo nel silenzio di un paesaggio innevato. L’equitazione è considerato uno sport covid free e il legame che si stabilisce tra cavalli e bambini nell’immensità silenziosa della natura è unico. E poi si possono organzizare escursioni di famiglia in carrozza. Ecco perchè abbiamo selezionato i maneggi aperti in inverno in Trentino in questo inizio 2021.