bambine sedute su tavolo pieno di coriandoli con piatto di krapfen

 

I krapfen sono un altro dolce associato alla festa del Carnevale, hanno origini austriache ma sono molto diffusi anche in Trentino Alto Adige. Si tratta di pasta lievitata riempita con marmellata all’albicocca e fritta e infine spolverati di zucchero a velo. Solitamente vengono venduti in strada durante le fiere e sfilate del Carnevale. Sono davvero una delizia per il palato e una gioia per i bambini.

bambina con ciotola piena di dolci tipici trentini

 

I crostoli, o grostoli in dialetto, sono il dolce tipico del Carnevale Trentino, la ricetta è semplice e veloce. Si tratta di rettangoli di pasta da friggere e cospargere di zucchero a velo. Una bontà per grandi e piccini! Il Carnevale è alle porte e se anche voi volete prepararli con i vostri bambini, seguite passo dopo passo la ricetta dei Crostoli, i dolci del Carnevale Trentino.

ceppo di legno con casetta natalizia e biscotti pan di zenzero

 

Il periodo più magico dell’anno è arrivato! La casa già decorata e addobbata a festa, ammettiamo che l’atmosfera natalizia mette di buon umore. Una delle nostre tradizioni è preparare con le bambine i biscotti di zenzero per Natale. Una semplice pasta frolla speziata da tagliare con la tipica formina a forma di omino. E per finire li decoriamo con una semplice glassa reale bianca. I biscotti nastalizi pan di zenzero, con la reicetta trentina, per noi, segnano l’inizio del Natale

Torta composta da tante rose

La torta di Rose è un dolce tipico del Trentino, soprattutto nel periodo pasquale, ma è ottima in qualsiasi occasione. È molto versatile, si può fare anche in versione salata, per il ripieno basta solo dar libero sfogo alla fantasia. Ma parliamo della ricetta per la versione dolce della torta di rose Trentina, alle volte modifico la farcitura aggiungendo della marmellata o della cioccolata, che bontà!