Si riaccende la magia dei mercatini di Natale nei borghi più belli d’Italia in Trentino, imperdibili i Mercatini di Natale a Rango, piccolo borgo contadino tra i più belli d’Italia
Rango di Bleggio è un piccolo borgo scolpito nella montagna, a pochi chilometri dal Lago di Garda, dalle Terme di Comano e da Madonna di Campiglio.
Tra i mercatini più antichi d’Italia poi ci sono i Mercatini di Trento.
Mercatini di Natale a Rango
I Mercatini di Natale a Rango avvolti in un’atmosfera unica, tra suoni di cornamusa e canti di Natale. Ma il loro fascino è l’ambientazione: il mercatino si articola nelle vecchie case, che addobbate a festa, si aprono ai visitatori. Si possono visitare anche vecchie legnaie, piazzette nascoste, cortili, cantine, stalle, e si può gioronzolare tra portici e addirittura salire nelle soffitte.
Le bancarelle dei mercatini di Natale di Rango vengono allestite ovunque ed espongono i prodotti tipici e i giocattoli o gli addobbi natalizi dell’artigianato locale. Imperdibile la torta di noci di Rango, preparata con le noci del Bleggio.
Un percorso tutto da scoprire che si snoda tra stretti vicoli, ampi androni e vecchie legnaie che emozioneranno grandi e piccini. Tra lanterne e zampogne potere ammirare la creatività degli artigiani che creano a mano gli addobbi per l’albero e il presepio.
Parlavamo della Torta di noci, ma non dovete perdere nessuna delle specialità enogastronomiche del territorio: come canederli e trippa in brodo, orzetto, polenta carbonera, formaggi e salumi locali. Tra i dolci tipici assolutamente da assaggiare strudel, frittelle di mele, ma anche confetture, marmellate e miele.
Volete assaggiare qualcosa di tipico? Lasciavi conquistare dai sapori e dalle tradizioni culinarie trentine nelle osterie del borgo o fatevi tentare dagli svariati stand gastronomici dislocati nel paese.
Mercatini di Natale a Rango 2022 per i bambini
Mel mese di dicembre Babbo Natale si aggira nelle vie del Borgo con il suo enorme sacco ricco di doni per tutti!
E Balbido, sulla strada per Rango, si può ammirare la Stria, la strega più grande del mondo, ben 10,77 metri realizzata con un fitto intreccio di canne di bambù e legno.
Numerosi gli appuntamenti per famiglie e bambini:
- La stanza dei bambini: uno spazio dedicato al divertimento dei bimbi dai 4 anni, nei giorni di apertura del mercatino dalle ore 13 alle ore 17:30.
- Domenica 11 dicembre 2022 alle ore 15.30 Santa Lucia, in groppa al suo fedele asinello, arriva nelle stradine illuminate a festa di Rango per donare a tutti i bambini doni e caramelle.
Per strada sfilano cantori, giullari, musicanti. L’intero paese, tra i borghi più belli d’Italia, diventa un paese magico.
I mercatini di Natale a Rango: date 2022
I mercatini di Rango 2022 sono aperti: dal 19 Novembre 2022 tutti i Week End , 03-04, 08-11 , 17-18 ,26, 29-30 Dicembre 2022 dalle 09:30 alle 18:30
L’ingresso è gratuito
Tutte le informazioni su eventi e novità sulla pagina ufficiale
Come raggiungere i mercatini a Rango
Autostrada del Brennero A22 uscita Trento Sud. All’uscita del casello seguire le indicazioni per Madonna di Campiglio fino a Comano Terme-Ponte Arche (circa 30 chilometri). Poi seguire direzione Bleggio fino a Rango (altri 8 chilometri).
DOVE SOSTARE CON IL CAMPER: Campo di tamburello di Cavrasto a circa 1.5 km da Rango è collegato ai Mercatini con servizio di bus navetta (a/r € 1,00). Per maggiori informazioni contattare.
Tra i mercatini di natale dei Borghi trentini ti consigliamo anche i Mercatini di Natale a Tenno.