Zona Gialla: in Trentino riaprono i musei e il 2 maggio si entra gratis

bambini al museo

 

Il Trentino è zona gialla e la cultura riapre i battenti. I primi a riaprire al pubblico e alle famiglie sono i nostri musei. Il 2 maggio 2021 si entra gratis nei musei trentini. Saranno aperti anche nel fine settimana ma solo su prenotare online entro il giorno prima. Nella massima sicurezza però si potrà tornare a portare i nostri piccoli al  museo.

Ecco la lista, gli orari e le indicazioni dei musei che riaprono in Trentino da lunedì 26 aprile 2021.

Mart di Rovereto

Dopo mesi di chiusura, il Mart (Museo d’Arte Moderna e Contemporanea) di Rovereto, riapre le sue porte ai visitatori. Dal 27 aprile 2021 il museo sarà aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18 e il venerdì dalle 10 alle 21. I biglietti si acquistano online per garantire gli ingressi contingentati, all’entrata verrà misurata la temperatura corporea, sarà obbligatorio indossare la mascherina e si manterrà il distanziamento fisico.

Per l’ingresso gratuito di domenica 2 maggio i biglietti sono acquisibili online con servizio di prevendita di 1€.

In anteprima la mostra dedicata a Picasso, de Chirico e Dalí  Dialogo con Raffaello. La prima grande mostra dedicata all’influenza che Raffaello Sanzio ebbe su tre dei più importanti protagonisti del ’900: Picasso, de Chirico e Dalí. Il progetto mette in luce le diverse modalità con cui questi artisti reinterpretarono il maestro del Rinascimento.

Galleria Civica di Trento

Martedì 27 aprile 2021 riaprirà anche la Galleria Civica di Trento con i seguenti orari dal martedì alla Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

Anche qui vanno rispettate le norme di sicurezza come l’utilizzo della mascherina, il distanziamento fisico e la misurazione della temperatura corporea oltre che gli ingressi contingentati. Inoltre i biglietti d’ingresso vanno acquistati online sul sito ufficiale.

 

Muse di Trento

Con il Trentino in zona gialla anche il Muse dal 27 aprile 2021 riapre i battenti. Il museo è aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18. Gli ingressi sono contingentati e l’accesso è consentito solo con visita guidata (durata di 2 ore), non è quindi più visitabile liberamente ma solo accompagnati dalla guida. Per visitare il museo è obbligatorio prenotare la visita. Per info e prenotazioni chiama il numero 0461-270311 o scrivi all’indirizzo prenotazioni@muse.it

Le tariffe d’ingresso sono:
  • Intero € 11,00
  • Ridotto € 9,00
  • Ingresso famiglie Due genitori con figli minorenni: € 22,00 / Un genitore con figli minorenni: € 11,00
  • Orari delle visite guidate dal martedì alla domenica alle 10, 14 e 16 

Castello del Buonconsiglio di Trento

Dal 27 aprile 2021 il Castello del Buonconsiglio sarà pronto a riaccogliere i suoi visitatori. Sarà aperto dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 17.00, mentre dal 1 maggio entrerà in vigore l’orario estivo dalle 10.00 alle 18.00. Invece le sue sedi distaccate di Castel Thun, Castel Beseno riapriranno dal 30 aprile 2021 mentre Castel Stenico e Castel Caldes dal 15 maggio 2021.

Per evitare assembramenti, l’accesso al museo è garantito a un numero definito di visitatori per fascia oraria. Prenota il tuo ingresso online oppure telefonando al numero 0461-492811. All’ingresso verrà misurata la temperatura corporea, all’interno va indossata la mascherina e mantenuto il distanziamento interpersonale di almeno un metro. Inoltre all’interno vanno seguiti i percorsi segnalati, igienizzarsi e lavarsi spesso le mani e non toccare oggetti, vetrine e superfici.

I giardini del Castello del Buonconsiglio sono accessibili liberamente seguendo le indicazioni. Passeggia o fermati nei giardini utilizzando le panchine che sono quotidianamente igienizzate.

 Se vuoi visitare Torre Aquila per ammirare il celebre Ciclo dei Mesi, ti informiamo che l’accesso è limitato a una decina di persone per turno: puoi prenotare con le stesse modalità indicate per la visita al museo (tariffa: 2,50 € oltre il biglietto di ingresso).

Per motivi di sicurezza i dispositivi per le audioguide sono utilizzabili solo con cuffiette auricolari. E’ altresì possibile scaricare sul tuo smartphone prima della visita, la traccia audio.

Ti segnaliamo che non è possibile l’utilizzo degli armadietti portaoggetti del museo.

 

Museo degli usi e costumi della gente Trentina di San Michele

Anche il Museo di San Michele riapre le sue porte al pubblico da martedì 27 aprile 2021 con tutte le misure necessarie per la prevenzione e la protezione dal covid-19. Il Museo degli usi e costumi della gente Trentina sarà aperto dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00. Consigliamo di prenotare la vostra visita al museo online o telefonando allo 0461-650314. Qualora nel giorno e all’orario indicati fosse raggiunto il numero massimo di persone consentite per l’ingresso, sarete contattati per il primo orario disponibile.

 

Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni

Il 4 maggio 2021 riapre anche il Museo dell’aeronautica Gianni Caproni a Trento Sud. Il Museo dell’Aeronautica di Trento, fondato dal pioniere dell’aviazione trentino Gianni Caproni, raccoglie ed espone una collezione di aeromobili storici originali di rilievo mondiale.

L’accesso al museo è consentito al pubblico seguendo le procedure per il contenimento del Covid-19. L’orario di apertura dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18. Per maggiori informazioni contattare lo 0461-944888 o info@museostorico.it

 

Orrido di Ponte Alto

Ripartono anche le visite guidate all’Orrido di Ponte Alto dall’1 maggio 2021 solo su prenotazione. L’orrido di Ponte Alto è una forra scavata dal torrente Fersina in migliaia di anni con grandi cascate di oltre 40 metri.

La visita ha una durata di 45 minuti ed è guidata da un operatore esperto che saprà raccontare storie e leggende del “canyon di città” in modo avvincente anche per i bambini. Il percorso è molto semplice e adatto a tutti. Da considerare solo la presenza di molti scalini, di balconi esposti e di passaggi stretti che possono creare qualche disagio a chi soffre di vertigini o claustrofobia.

Puoi prenotare online la tua visita a partire da 6€ tramite il sito dell’orrido di ponte alto oppure chiamando allo 0461- 216000.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.