Il foliage in Trentino: 5 mete perfette

bambine in mezzo a foglie in un parco

È difficile cogliere il momento giusto, nel passaggio tra il caldo dell’estate con i suoi colori luminosi e le prime nevi che imbiancano tutto, perciò il momento in cui le nostre montagne si tingono dei caldi colori autunnali è ancora più affascinante. Bisogna cogliere l’attimo in cui tutto si trasforma e le cime degli alberi passano velocemente dall’arancione al marrone. Se volete andare a caccia del foliage in Trentino ecco cinque mete scelte per voi.

Ammirare il foliage in Trentino ai Castagneti di Brentonico

Sull’Altopiano di Brentonico, a pochi chilometri da Rovereto, nel cuore del Parco Naturale del Monte Baldo, è possibile immergersi in un bosco di castagni. Nei mesi autunnali le fronde di questi antichi e maestosi alberi si tingono d’oro.

Sicuramente l’autunno è il momento migliore per percorrere la semplice passeggiata, di circa 2 chilometri, tra i castagneti secolari, che da Brentonico conduce a Castione.

In questo periodo ha anche luogo la Festa del Marrone, dove potrai assaggiare menù autunnali in abbinamento ad altri piatti tipici della tradizione trentina.

Come arrivare a Brentonico

Dall’autostrada del Brennero A22 prendete l’uscita di Rovereto sud e proseguite sulla SP 3 in direzione Brentonico.

A caccia dei colori dell’autunno in Val di Rabbi

È arrivato l’autunno e i boschi della Val di Rabbi, nel cuore del parco Nazionale dello Stelvio, ci regalano il loro spettacolo migliore. Le verdi chiome si tingono di colori caldi e sembra di stare in un dipinto.

Pensate di poter ammirare tutto questo da una prospettiva diversa dal solito. Sospesi nel vuoto a 60 metri d’altezza con un panorama a 360 gradi sul bosco circostante. Ebbene si stiamo parlando di un ponte sospeso per ammirare il foliage.

Per chi soffre di vertigini consigliamo di evitare l’adrenalina esperienza del ponte sospeso, una valida alternativa per ammirare i colori autunnali sono le cascate del Saent. Un giro ad anello di circa 3 km che porta, attraverso un sentiero abbastanza ripido a scalini, ai piedi degli spumeggianti salti d’acqua creati dal torrente Rabbies. Nonostante non si possa percorrere con il passeggino l’escursione è consigliata anche alle famiglie con bambini.

Come arrivare in Val di Rabbi

Dall’autostrada del Brennero A22 prendete l’uscita San Michele all’Adige e proseguite sulla SS43 in direzione Mezzolombardo. Da qui imboccate le SP64 in direzione Fai della Paganella e poi sulla SS421 in direzione Terzolas. Infine prendete la SP86 fino a Rabbi.

La meta perfetta per il fogliage in Trentino: la Val di Cembra

In Val di Cembra, il foliage è molto suggestivo, i colori del rosso e arancione del bosco si scontrano con il tappeto d’orato dei terrazzamenti coltivati a vite che ricoprono interi versanti della vallata. Per ammirare al meglio questo fenomeno consigliamo di visitare la zona di Grumes, dove è possibile intraprendere vari trekking nel bosco. Ma anche una passeggiata intorno al Lago Santo sopra Cembra, è un’ottima meta per ammirare i colori dell’autunno.

Come arrivare in Val di Cembra

Da Trento percorrere la SS47 in direzione Pergine, fino all’uscita di Civizzeno e proseguire sulla SP71 fino a destinazione.

Imperdibile per il foliage in Trentino: la Val di Non

Come nelle altre vallate del Trentino, anche la Val di Non in autunno, la natura regala il suo spettacolo migliore. Il verde dell’estate si trasforma in una tavolozza di colori che va dal giallo dorato al rosso intenso. Il luogo migliore per ammirare il foliage è il Lago di Tovel dove le rive si ricoprono di foglie gialle e nel mezzo delle acque cristalline si rispecchiano i boschi che lo circondano.

Bellissimo e suggestivo, anche in autunno, è il bosco delle fate di Preghena, un percorso nel bosco popolato di sculture in legno a forma di gnomi, streghe e fate. Il sentiero è percorribile anche con il passeggino e i vostri bambini ne resteranno entusiasti.

Come arrivare in Val di Non

Dall’autostrada del Brennero A22 prendete l’uscita San Michele all’Adige e imboccate la SS43 in direzione Val di Non. Proseguire fino a destinazione.

In foliage in città: alla scoperta di Trento

Alle volte sogniamo le mete più lontane o percorriamo molti chilometri per ammirare i colori dell’autunno. E ci scordiamo, che tutto questo lo troviamo anche a due passi da casa, anche nelle grandi città. Avete mai percorso la ciclabile che costeggia il fiume Adige proprio appena fuori il centro storico di Trento?! Lo spettacolo è incredibile, un lungo viale incorniciato da grandissimi alberi che prendono le sfumature del giallo.

Come arrivare a Trento

Dall’autostrada del Brennero A22 prendete l’uscita Trento Sud o Trento nNord a seconda della direzione di arrivo e seguite le indicazioni per il centro storico.

 

 

Se ami i  colori dell’autunno ecco alcune gite per ammirare il foliage in Piemonte,  il foliage in Veneto, il foliage in Lombardia e il Foliage in Emilia Romagna e cinque mete per ammirare il foliage in Camper.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.