La fattoria Rainguthof di Caprile si trova tra le montagne dell’Alto Adige a poca distanza dal Passo Palade. Un maso, immerso nella pace e nella tranquillità dei boschi che lo circondano, trasformato in un vero e proprio paradiso per gli animali.
Il mondo degli animali: la visita alla Fattoria
Entrando si viene accolti da qualche capretta nana molto curiosa o molto affamata, si perché diversi animali, come pavoni, galline e maialini, sono lasciati liberi di scorrazzare per l’area.
Anche se, a dire la verità, già nel parcheggio abbiamo avuto il piacere di fare la conoscenza di un simpatico maialino, deciso ad avventurarsi oltre i confini della tenuta.
Questa fattoria è un posto unico, i bambini e non solo ne resteranno entusiasti, gli animali sono totalmente a loro agio e per nulla turbati dalla presenza dell’uomo.
L’azienda agricola è un percorso alla scoperta delle razze più disparate: capre, pecore, asinelli, maialini, mucche, galline, quaglie, cane della prateria, emu e molti altri ancora.
La cosa più divertente è stata andare a curiosare nei reciti e trovare le accoppiate più insolite, ebbene si i tori dividono la stalla con gli asinelli e gli struzzi condividono lo stagno con le tartarughe. Vi è mai capitato di visitare una fattoria così particolare?!
In fondo all’area la recinzione al limite del bosco ospita, cerbiatti, camosci e cervi, per noi è stata la parte più suggestiva. Abbiamo ammirato e nutrito questi elegantissimi animali per ore, ce ne siamo perdutamente innamorati.
All’ingresso c’è la possibilità di acquistare il mangime al costo di 1€ e offrirlo agli animali. Noi ci siamo fatti prendere un pò la mano ma devo ammettere che è stata è un’esperienza straordinaria.
Ma le sorprese non finiscono qui, la particolarità di questo luogo è che ad ogni stagione gli incontri cambiano. Noi abbiamo avuto la fortuna di vedere un piccolo asinello di appena un giorno, è stato emozionante vedere come seguiva la sua mamma per essere allattato.
All’interno dell’area c’è uno spazio dedicato ai bambini con i classici giochi, come scivoli e altalene realizzati in legno. Un grandissimo prato con tavoli da pic-nic dove i genitori si rilassano mentre i piccoli giocano. Il maso dispone di un punto ristoro con qualche piatto e bevanda tipica, consigliamo assolutamente il tagliere di salumi!
Fattoria Rainguthof: informazioni utili
In fattoria si entra con offerta libera a sostegno del progetto ed è aperta tutto l’anno. Dispone di un ampio parcheggio gratuito adiacente alla tenuta.
Come arrivare alla Fattoria Rainguthof
Autostrada A22 del Brennero uscita Bolzano sud e proseguire in direzione Merano. Prendere l’uscita per Lana e seguire le indicazioni per il Passo Palade. Dopo circa 15 km si raggiunge Caprile proseguire e dopo il tornante imboccare la stradina stretta sulla destra.