Penultimo weekend di maggio, andiamo a scoprire insieme cosa si può fare con i bambini in Trentino Alto Adige il 20 e 21 maggio.
In questo articolo sugli eventi per bambini in Trentino Alto Adige dal 20 al 21 maggio
1.Eventi per bambini in Trentino che si ripetono ad maggio 2023
2.Eventi per bambini in Trentino sabato 20 maggio
3. Eventi per bambini in Trentino domenica 21 maggio
4. Eventi per bambini in Alto Adige sabato 20 e domenica 21 maggio
Eventi per bambini in Trentino che si ripetono a maggio 2023
In questa prima parte vi segnaliamo eventi che si ripetono nel mese o che è bene sapere con anticipo per avere il tempo di prenotare il posto. Per programmare invece i pomeriggi a teatro leggi il nostro speciale sul cartellone degli spettacoli teatrali per bambini in Trentino Alto Adige.
Rose e giornata per le famiglie ai Giardini di Castel Trauttmansdorff
E poi segnate il 21 maggio: c’è la giornata dedicata alle famiglie, con workshops in compagnia delle guide dei Giardini, i visitatori scopriranno i segreti del mondo delle piante, trasformandosi in veri e propri ricercatori.
Tinkering al MUSE
Laboratorio al MUSE FabLab sabato e domenica. Con i tinkering del MUSE FabLab sviluppi soluzioni fantasiose stimolando l’ingegno. Laboratorio per bambine/i di 6+ anni accompagnate/i da una persona adulta.
Compreso nel biglietto d’ingresso MUSE
Sabato, domenica e festivi dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 18
Il trenino dei castelli
In compagnia di guide esperte, un affascinante viaggio nella storia e nell’arte alla scoperta dei castelli più belli del Trentino. Il tour parte dalla stazione della Trento-Malè di Trento e si dirige verso il Castello San Michele e Castel Caldes in Val di Sole, passando dalla residenza privata di Castel Valer, fino al maestoso Castel Thun in Val di Non. Tra una visita e l’altra una colazione salutare proposta da Melinda e SOSI Trento, un gustoso pranzo, accompagnato dai vini proposti dalla Cantina Rotari, con prodotti locali presso il ristorante Giardino di Cles, e infine una dolce merenda da degustare alle magiche luci del tramonto, nella cornice suggestiva di un antico maniero.
Info e prenotazioni:
- Quando: Sabato 20, 27 maggio | 3, 10, 17, 24 giugno | 1, 8, 15, 22, 29 luglio |5, 12, 19, 26 agosto | 2, 9 settembre
- Dove: partenza dalla stazione della Trento-Malè di Trento
- Costo:bambini fino a 4 anni gratis – fino ai 16 anni 74 euro – adulti 85 euro
- Info: Info sul sito
Spettacoli al Planetario, il cielo in una stanza
Il Planetario nel giardino del Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto ogni domenica ricrea in una stanza un cielo realistico, proiettando i diversi oggetti celesti e i loro moti apparenti.
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente l’inizio dell’attività.
La tariffa di partecipazione è di euro 6 a persona. ACQUISTA QUI IL TUO BIGLIETTO
Chi partecipa allo spettacolo al Planetario ha diritto a un biglietto di ingresso ridotto al museo (euro 6 + euro 5)
- Quando: la domenica pomeriggio alle 15
- Dove: Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto
- Info e prenotazioni Tel. 0464 452800 – museo@fondazionemcr.it
Muse di Trento
Tanti gli appuntamenti per i bimbi al Muse dalla nuova mostra sulla grotta di Lascaux, ai laboratori per i piccoli, fino alle nanne al museo (grande ritorno)
Spazio Maxi Ooh del Muse di Trento
Il Maxi Ooh! è uno spazio per bambine e bambini da O a 5 anni dove, insieme a una persona adulta di riferimento, è possibile sperimentare con i sensi in modo non convenzionale.
L’accesso è consentito a coppie composte da una persona adulta maggiorenne e una bambina/o. La persona adulta può essere un genitore, un parente o una figura di riferimento per la/il bambina/o. Nell’area possono stare massimo 8 coppie in contemporanea per un massimo di un’ora, nella fascia oraria prenotata.
Tariffa
Ingresso solo Maxi Ooh! 2 € a coppia, gratuito per chi acquista il biglietto MUSE
- Per informazioni puoi scrivere a maxiooh@muse.it o rivolgerti alla biglietteria.
Le curiose creature di Madame Colour
Scopri, crea, sogna. Tra colori e forme di animali reali e fantastici le/i bambine/i inventano nuove creature curiose grazie a diverse tecniche artistiche. L’attività è collegata alla mostra Dentro il colore, visitabile a Palazzo delle Albere fino al 4 giugno 2023.
- Quando: Tutti i sabati alle 15 al Palazzo delle Albere
- Durata 1 ora
- Target 5+
- Costo: 3 € coppia bambina/o + adulta/o
- Info e prenotazioni al numero 0461 270391 (lun-ven 08:30-18 | sab-dom 10-13:30 e 14:30-19) o scrivi una mail a prenotazioni@muse.it.
Tandem – Un’avventura a portata di mano
Lasciati guidare dalla curiosità: cerca i carrellini tematici sui piani del museo per scoprire gli oggetti conservati all’interno dei cassetti e scopri reperti unici con le/i tirocinanti del progetto Tandem.
- Quando: A partire dal 4 aprile: martedì e venerdì dalle 10 alle 17.30, giovedì dalle 11 alle 13, sabato e domenica dalle 13.30 alle 17.30.
- Durata 1 ora
- Target per tutti
- Costo: Attività a fruizione libera e gratuita nelle sale del museo
Sala Margherita Hack al MUSE
Nella nuova area multimediale del museo, intitolata alla scienziata Margherita Hack, puoi vivere esperienze 3D e di realtà virtuale per un emozionante viaggio ai confini dello spazio.
- Quando: sabato, domenica e festivi alle 12 e 15.30
- Durata 45 minuti
- Target 6+
- Costo: 3 euro oltre al biglietto di ingresso.
- Info e prenotazioni al numero 0461 270391 (lun-ven 08:30-18 | sab-dom 10-13:30 e 14:30-19) o scrivi una mail a prenotazioni@muse.it.
Laboratori per bambini al Mart
Programma il tuo robot
per ragazze e ragazzi da 9 a 15 anni: qui il programma
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente.
La tariffa di partecipazione è di euro 7 a persona.
Info e prenotazioni: Tel. 0464 452800 museo@fondazionemcr.it
- Dove: Mart, Area educazione
- Quando: ogni sabato e domenica dalle ore 15.00 alle 16.30
- Costo: 7 € a partecipante
- Info:Dal lunedì al venerdì (ore 12.00) | online selezionando “prenota” oppure contattando l’Area educazione del Mart: T. 0464 454135-108. Venerdì pomeriggio, sabato e domenica | contattando la biglietteria del Mart: T. 0464 438887.
Eventi per bambini in Trentino sabato 20 maggio
Story lab
Alle ore 10.30 con le Storylab in lingua inglese per i piccoli insieme ad Alessandra Prandi.
Sempre alle 10.30 ci sarà il primo incontro di INTRECCI | PIANTE, ANIMALI E PERSONE con letture dei volontari della Biblioteca e un momento musicale degli allievi del Conservatorio di Musica “F.A. Bonporti” di Trento e Riva del Garda. In programma altri appuntamenti per adulti
- Dove: Piazza Garibaldi 5 Biblioteca civica Riva del Garda
- Quando: Sabato 2o Maggio 2023 dalle 10.30
- Costo: gratuito
- Info: info tel. 0464 573806 mail biblioteca@comune.rivadelgarda.tn.it
La tombola delle storie
Dopo aver esplorato alcune sale del Museo e del castello e aver ascoltato le storie di alcuni degli oggetti esposti, i bambini diventano protagonisti di nuove storie da costruire insieme. Da un piccolo sacchetto, estratti a sorte, usciranno personaggi, luoghi e oggetti scoperti durante la visita, che diventeranno i protagonisti di nuovi racconti. Attenzione! Sarà una tombola senza numeri ma con tanti nuovi racconti da narrare, ascoltare e disegnare. Attività adatta a bambini dai 4 ai 7 anni
- Dove: Museo Storico Italiano della Guerra Via Castelbarco 7, Rovereto
- Quando: Sabato 20 Maggio 2023 alle 15:00
- Costo:€ 5 bambino + € 5 adulto accompagnatore (gratuito per i soci del Museo e i possessori di Membership Card Family).
- Info: prenotazione obbligatoria Tel: 0464 488041 didattica@museodellaguerra.it
Giornata della Biodiversità a Rovereto
Incontri e convegni – adatto a bambini , famiglie. Orto San Marco – Setàp è uno spazio agricolo urbano che nasce e cresce nella città di Rovereto (tn).
- Dove: Orto San Marco Via Pasqui, incrocio con Via Parteli, Rovereto
- Quando: Sabato 20 Maggio dalle 15
- Info:sul sito www.ortosanmarco.eu
Buongiorno in biblioteca
Letture a cura dei/delle volontari/ie Nati per leggere 1-3 anni
- Dove: Biblioteca Civica “G. Tartarotti” Via Angelo Bettini, 43 – Rovereto
- Quando: Sabato, 20 Maggio 2023 ore 10-10.45 e ore 10.45-11.15
- Info: ingresso libero su prenotazione allo 0464 452500 fino a esaurimento posti.
Eventi per bambini in Trentino domenica 21 maggio
Little MART – La decorazione
Laboratorio per bambini, età consigliata 5-10 anni
- Dove: Mart Rovereto
- Quando: domenica 21 maggio 2023 15.00 – 16.30
- 5 euro
- Info: visita il sito qui .
Tutti al Museo di Scienze e Archeologia!
Ingresso gratuito, attività e laboratori in occasione della Giornata Internazionale dei Musei ICOM 2023. Si potranno visitare e scoprire anche le nuove sale di Botanica e Mineralogia e la mostra “I gatti lo sanno”.
Durante tutta la giornata sarà attivo il mercatino dei libri, mentre nel pomeriggio:
Il cielo in una stanza | ore 15 e ore 16.30
Spettacolo al Planetario, su prenotazione – costo € 7
Lettura animata con laboratorio | ore 15.30
Dedicata al tema del cambiamento climatico
gratuito, per bambini dai 7 ai 12 anni – su prenotazione
- Dove: Museo di Scienza e Archeologia di Rovereto
- Quando: Domenica 21 Maggio 2023
Eventi per bambini in Alto Adige dal 20 al 21 maggio
Upcycling music: costruire uno strumento
Durante questo laboratorio si costruisce insieme un tamburo in stile giapponese. Dopo averlo costruito, lo si suona in cerchio sperimentando vari ritmi.
- Dove: Bolzano, Castel Roncolo Fondazione Castelli Bolzano,
- Quando: sabato dalle 10.30
- Info: prenotazione scrivendo a roncolo@roncolo.info
Teatro dei bambini a Caldaro
Spettacoli per bambini
- Dove:Caldaro paese, Casa delle Associazioni Theatergruppe Kaltern,
- Quando: domenica 21 maggio dalle 9.30 alle 16
- Info: 0471/974272, info@stv.bz.it
Kids day ad Appiano
giornata dedicata ai bambini
- Dove: Appiano
- Quando: domenica dalle 9 alle 17
- Info:Associazione Turistica di Appiano, +39 0471 662206, info@eppan.com
Astronomia per tutti: le missioni Apollo
La domenica una buona idea può essere andare al Planetario, ci sono due spettacoli, uno in lingua italiana e uno in lingua tedesca. Il sabato invece è dedicato ai gruppi con almeno dieci persone, con prenotazione obbligatoria.
- Dove: Planetarium Südtirol Alto Adige, San Valentino in Campo, 5, Cornedo all’Isarco (BZ)
- biglietto famiglia due genitori + due figli fino a 14 anni : 14 euro
- mini biglietto famiglia a 7 euro per un genitore e un figlio. Ogni figlio in più paga 4 euro.
- Quando ci sono gli spettacoli: il programma questo weekend l’appuntamento è il 21 maggio
- qui trovate prezzi sempre e orari sempre aggiornati