E’ in arrivo un bel weekend lungo, grazie alla festa della Repubblica. Ecco tutti gli appuntamenti per bambini e famiglie in Trentino Alto Adige dal 2 al 4 giugno.
In questo articolo sugli eventi per bambini in Trentino Alto Adige dal 2 al 4 giugno
1.Eventi per bambini in Trentino che si ripetono a giugno 2023
2.Eventi per bambini in Trentino venerdì 2 giugno sabato 27 maggio
3. Eventi per bambini in Trentino sabato 3 giugno
4. Eventi per bambini in Trentino domenica 4 giugno
5. Eventi per bambini in Alto Adige dal 2 al 4 giugno
Eventi per bambini in Trentino che si ripetono a giugno 2023
In questa prima parte vi segnaliamo eventi che si ripetono nel mese o che è bene sapere con anticipo per avere il tempo di prenotare il posto. Per programmare invece i pomeriggi a teatro leggi il nostro speciale sul cartellone degli spettacoli teatrali per bambini in Trentino Alto Adige.
Tourlaghi e Sagra dei Portoni
2, 3 e 4 giugno: 3 giorni dedicati alla corsa a tappe giunta alla sedicesima edizione, in concomitanza con la Sagra dei portoni a Fraveggio con cibo tipico, attività e laboratori per bambini e adulti, mostre e spettacoli. Info qui.
Arcadia street festiVal di Sole
A Caldes due giorni dedicati a spettacoli di artisti di strada, circo, marching band e soprattutto street food – con i prodotti di slow food. Ecco il programma:
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟑 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨
17:00 | Second Line parata
17:30 | Inaugurazione Arcadia
17:45 | Afuma parata e spettacolo
18:15 | Mencho Sosa “Football Show”
19:00 | Second Line parata
19:00 | Il Gorilla Innamorato
19:45 | Eusebio Martinelli Gipsy Orkestar
20:45 | World of Wonder
23:00 | Finale e chiusura spettacoli
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟒 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨
11.00 | Piccolo Coro Voci Stellate alla chiesetta del castello
11.30 | Bubble Circus “Il Soffio Magico”
12.00 | Afuma parata e spettacolo
12.30 | Mencho Sosa “Football Show”
PROGRAMMA SPETTACOLI:
14:45 | Teatro per Caso «Viva»
15.30 | Afuma parata e spettacolo
16.00 | Il Gorilla Innamorato
16.00 | Mencho Sosa “Football Show”
17.00 | Parata con tutti gli artisti
17.30 | Spettacolo Tempesta di Bolle di sapone e Saluti Finali
Tinkering al MUSE
Laboratorio al MUSE FabLab sabato e domenica. Con i tinkering del MUSE FabLab sviluppi soluzioni fantasiose stimolando l’ingegno. Laboratorio per bambine/i di 6+ anni accompagnate/i da una persona adulta.
Compreso nel biglietto d’ingresso MUSE
Sabato, domenica e festivi dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 18 – fino al 4 giugno:Elettrotinkering e Rubber Car
Dal 5 giugno al 2 luglio: Venere 3D e Papier Stories
Attività sospesa domenica 11 giugno e sabato 17 giugno solo al pomeriggio.
Il trenino dei castelli
In compagnia di guide esperte, un affascinante viaggio nella storia e nell’arte alla scoperta dei castelli più belli del Trentino. Il tour parte dalla stazione della Trento-Malè di Trento e si dirige verso il Castello San Michele e Castel Caldes in Val di Sole, passando dalla residenza privata di Castel Valer, fino al maestoso Castel Thun in Val di Non. Tra una visita e l’altra una colazione salutare proposta da Melinda e SOSI Trento, un gustoso pranzo, accompagnato dai vini proposti dalla Cantina Rotari, con prodotti locali presso il ristorante Giardino di Cles, e infine una dolce merenda da degustare alle magiche luci del tramonto, nella cornice suggestiva di un antico maniero.
Info e prenotazioni:
- Quando: Sabato 3, 10, 17, 24 giugno | 1, 8, 15, 22, 29 luglio |5, 12, 19, 26 agosto | 2, 9 settembre
- Dove: partenza dalla stazione della Trento-Malè di Trento
- Costo:bambini fino a 4 anni gratis – fino ai 16 anni 74 euro – adulti 85 euro
- Info: Info sul sito
Spettacoli al Planetario, il cielo in una stanza
Il Planetario nel giardino del Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto ogni domenica ricrea in una stanza un cielo realistico, proiettando i diversi oggetti celesti e i loro moti apparenti.
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente l’inizio dell’attività.
La tariffa di partecipazione è di euro 6 a persona. ACQUISTA QUI IL TUO BIGLIETTO
Chi partecipa allo spettacolo al Planetario ha diritto a un biglietto di ingresso ridotto al museo (euro 6 + euro 5)
- Quando: la domenica pomeriggio alle 15
- Dove: Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto
- Info e prenotazioni Tel. 0464 452800 – museo@fondazionemcr.it
Muse di Trento
Tanti gli appuntamenti per i bimbi al Muse dalla nuova mostra sulla grotta di Lascaux, ai laboratori per i piccoli, fino alle nanne al museo (grande ritorno)
Spazio Maxi Ooh del Muse di Trento
Il Maxi Ooh! è uno spazio per bambine e bambini da O a 5 anni dove, insieme a una persona adulta di riferimento, è possibile sperimentare con i sensi in modo non convenzionale.
L’accesso è consentito a coppie composte da una persona adulta maggiorenne e una bambina/o. La persona adulta può essere un genitore, un parente o una figura di riferimento per la/il bambina/o. Nell’area possono stare massimo 8 coppie in contemporanea per un massimo di un’ora, nella fascia oraria prenotata.
Tariffa
Ingresso solo Maxi Ooh! 2 € a coppia, gratuito per chi acquista il biglietto MUSE
- Per informazioni puoi scrivere a maxiooh@muse.it o rivolgerti alla biglietteria.
Le curiose creature di Madame Colour
Scopri, crea, sogna. Tra colori e forme di animali reali e fantastici le/i bambine/i inventano nuove creature curiose grazie a diverse tecniche artistiche. L’attività è collegata alla mostra Dentro il colore, visitabile a Palazzo delle Albere fino al 4 giugno 2023.
- Quando: Tutti i sabati alle 15 al Palazzo delle Albere
- Durata 1 ora
- Target 5+
- Costo: 3 € coppia bambina/o + adulta/o
- Info e prenotazioni al numero 0461 270391 (lun-ven 08:30-18 | sab-dom 10-13:30 e 14:30-19) o scrivi una mail a prenotazioni@muse.it.
Tandem – Un’avventura a portata di mano
Lasciati guidare dalla curiosità: cerca i carrellini tematici sui piani del museo per scoprire gli oggetti conservati all’interno dei cassetti e scopri reperti unici con le/i tirocinanti del progetto Tandem.
- Quando: A partire dal 4 aprile: martedì e venerdì dalle 10 alle 17.30, giovedì dalle 11 alle 13, sabato e domenica dalle 13.30 alle 17.30.
- Durata 1 ora
- Target per tutti
- Costo: Attività a fruizione libera e gratuita nelle sale del museo
Sala Margherita Hack al MUSE
Nella nuova area multimediale del museo, intitolata alla scienziata Margherita Hack, puoi vivere esperienze 3D e di realtà virtuale per un emozionante viaggio ai confini dello spazio.
- Quando: sabato, domenica e festivi alle 12 e 15.30
- Durata 45 minuti
- Target 6+
- Costo: 3 euro oltre al biglietto di ingresso.
- Info e prenotazioni al numero 0461 270391 (lun-ven 08:30-18 | sab-dom 10-13:30 e 14:30-19) o scrivi una mail a prenotazioni@muse.it.
Laboratori per bambini al MArt
Robotici in erba
Laboratorio di robotica per bambine e bambini da 6 a 8 anni
- Dove: Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia
- Quando: sabato alle 15
- Costo: 7 € a partecipante
- Info: prenotazione obbligatoria Info e prenotazioni: Tel. 0464 452800 museo@fondazionemcr.it
Eventi per bambini in Trentino venerdì 2 giugno
Colori preziosi – visita guidata al MART
Speciale percorso di visita nella mostra “Klimt e l’arte italiana” alterna momenti di osservazione e dialogo ad altri di carattere laboratoriale. Bambini e bambine potranno scoprire e interpretare la ricchezza cromatica e decorativa delle opere esposte al Mart, dai due capolavori del periodo aureo di Gustav Klimt alle imponenti tele di Galileo Chini, dai dettagli preziosi della pittura di Vittorio Zecchin ai colori vibranti dei paesaggi di Teodoro Wolf Ferrari. Dai 5 ai 12 anni.
- Dove: Mart Rovereto
- Quando: 2 giugno dalle 16 alle 17.15
- Costo: 5 euro
- Info: Per informazioni guarda qui
Assalto al Castello
kit autogestito – Età consigliata 6-12 anni
- Dove: Castel Beseno
- Quando: 2 giugno dalle 10.30
- Costo:Nucleo familiare € 8 per attività ad orario fisso (su prenotazione) – Kit autogestito € 3 per il kit autogestito – Tariffa famiglia (bambini gratuiti, adulti a pagamento) per All’armi all’armi e Armigeri al castello
- Info: Info e prenotazioni: Servizi educativi del museo-tel. 0461 492811 lun>ven 9>13 – 14>16
Eventi per bambini in Trentino sabato 3 giugno
Robotici in erba
Laboratorio per bambini età consigliata 6-8 anni
- Dove: Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto
- Quando: Sabato 3 giugno 2023 alle 15
- Costi: € 3 a partecipante per MeMu: merenda al museo. Gratuito per Tartarugando € 7 a partecipante per tutte le altre attività
- Info: Per informazioni Tel 0464 452800 museo@fondazionemcr.it www.fondazionemcr.it
Nati per leggere
Letture per bambine e bambini (fascia d’età da 3 a 6 anni) con Elisa
- Dove: Biblioteca Sovracomunale di Pergine Valsugana e Valle del Fersina
- Quando: Sabato 3 giugno alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info: 0461:502391-502390 oppure biblioteca@comune.pergine.tn.it
Alla scoperta del museo e del castello
Percorso guidato che ci porterà a spasso nella storia, osserveremo oggetti, immagini e documenti per imparare come vivevano i soldati e la popolazione civile al tempo della Prima guerra mondiale. Durante l’esplorazione, tra giochi e scoperte, attraverseremo gli spazi del Castello di Rovereto che da cento anni ospita il Museo, tra torrioni, cunicoli e terrazze con vista sulla città. Attività adatta a bambini dai 5 ai 10 anni Durata della visita un’ora e un quarto circa
- Dove: Museo Storico Italiano della Guerra Via Castelbarco 7, Rovereto
- Quando: Sabato 3 Maggio 2023 alle 15:00
- Costo:€ 5 bambino + € 5 adulto accompagnatore (gratuito per i soci del Museo e i possessori di Membership Card Family).
- Info: prenotazione obbligatoria Tel: 0464 488041 didattica@museodellaguerra.it
Eventi per bambini in Trentino domenica 4 giugno
Visita guidata alla centrale idroelettrica di Riva del Garda
Visita guidata per famiglie, con durata di 2 ore circa e richiede un abbigliamento adatto (capospalla caldo anche in estate e scarpe comode e chiuse)
- Dove: Centrale idroelettrica di Riva del Garda
- Quando: domenica 28 maggio dalle 9 alle 18
- costo: € 25 due adulti + fino a tre minori; € 15 un adulto + fino a tre minori
- Info: Tel 0461 032486 booking@hydrotourdolomiti.it www.hydrotourdolomiti.it
Avete detto palafitte?
Visita guidata partecipata per scoprire gli straordinari reperti custoditi in museo e conoscere la vita delle popolazioni che vissero sulle sponde dell’antico lago Carera.
- Dove: Villazzano, Via dei Colli 13 Parrocchia di S.Stefano Trento
- Quando: domenica 28 maggio dalle 9 alle 18
- costi: Partecipazione 3 euro – Ingresso Museo: 4 euro; ridotto 3 euro; gratuito fino ai 14 anni, disabili e loro accompagnatori, gruppi e comitive di studenti accompagnati dai loro insegnanti; convenzionato con Trentino Guest Card e Museum Pass
- Info: tel. 3351578640 – tel. 3316201376
Little MART – mi piace
Questo laboratorio esplora le possibili relazioni tra il senso del gusto e il gusto estetico, tra il “bello” e il “buono”, con alcune variazioni sul tema del cibo. L’attività vuol far riflettere i bambini su cosa vuol dire “mi piace”, sul significato della parola “gusto” e sulla differenza tra il gusto del cibo e il gusto estetico. Dai 4 ai 10 anni.
- Dove: Galleria Civica di Trento
- Quando: domenica 4 giugno dalle 10 alle 11.30
- 5 euro
- Info: visita il sito qui .
Little MART – il libro delle simmetrie
Il laboratorio, ispirato ad un progetto editoriale del designer Sunkyung Kim, propone la costruzione di un libro fatto con coloratissime pagine da ritagliare, tutte caratterizzate dal principio di simmetria. Dai 6 ai 12 anni.
- Dove: Mart Rovereto
- Quando: domenica 4 giugno dalle 15 alle 16.30
- 5 euro
- Info: visita il sito qui .
Eventi per bambini in Alto Adige dal 2 al 4 giugno
Festival per famiglie
Grande festa della famiglia, dal 2 al 4 giugno 2023, all’insegna del motto “Diversità della famiglia”, con festeggiamenti, balli, canti, workshop su vari temi e contenuti, conferenze e dibattiti in lingua tedesca, musica, stazioni ludiche e creative e molto altro ancora.
- Dove: Haus der Familie – Renon
- Quando: dal 2 al 4 giugno
- Info:Info & prenotazione: tel. 0471 345172 www.hdf.it
Tour di scoperta per famiglie e bambini
Tour attraverso il bellissimo villaggio del vino di Margé, leggende e storie al “Regenstein”, breve deviazione all’antica vite (1601) e al parco giochi, arrivo al centro Kneipp. Bellissimo regalo per i bambini – prezzo per famiglia
- Dove: Magrè
- Quando: tutti i venerdì alle 9.30
Gioca Yoga bimbi a Selva Gardena
Rivolto in particolare a bambini tra i cinque e i dieci anni. Porta i bambini nella pratica yoga gradualmente attraverso il gioco. Iniziamo con la respirazione, passando poi a una parte di movimento e riscaldamento del corpo, fino ad arrivare alle posizioni vere e proprie fino alla posizione finale di rilassamento della “stellina”.
Lo yoga praticato dai bambini li aiuta a sviluppare sensibilità, concentrazione e maggiore consapevolezza verso sé stessi e il mondo circostante
- Dove: Selva Gardena, ritrovo: Parcheggio Vallunga – La Ciajota
- Costo: 20 euro
- Quando: sabato 3 giugno alle 10.15
Astronomia per tutti: il razzo magico
La domenica una buona idea può essere andare al Planetario, ci sono due spettacoli, uno in lingua italiana e uno in lingua tedesca. Il sabato invece è dedicato ai gruppi con almeno dieci persone, con prenotazione obbligatoria.
- Dove: Planetarium Südtirol Alto Adige, San Valentino in Campo, 5, Cornedo all’Isarco (BZ)
- biglietto famiglia due genitori + due figli fino a 14 anni : 14 euro
- mini biglietto famiglia a 7 euro per un genitore e un figlio. Ogni figlio in più paga 4 euro.
- Quando ci sono gli spettacoli: il programma questo weekend l’appuntamento è il 4 giugno
- qui trovate prezzi sempre e orari sempre aggiornati