Cosa fare con i bambini in Trentino Alto Adige nel weekend il 13 e 14 maggio

bimbi si arrampicano

Cosa fare con i bambini in Trentino Alto Adige questo weekend? Qui troverai gli appuntamenti per famiglie in tutta la regione organizzati il 13 e 14 maggio.

 

In questo articolo sugli eventi per bambini in Trentino Alto Adige  dal 13 al 14 maggio

1.Eventi per bambini in Trentino che si ripetono ad maggio 2023
2.Eventi per bambini in Trentino sabato 13  maggio
3. Eventi per bambini in Trentino domenica  14 maggio
4. Eventi per bambini in Alto Adige sabato 13 e domenica  14 maggio


Eventi per bambini in Trentino che si ripetono a maggio 2023

In questa prima parte vi segnaliamo eventi che si ripetono nel mese o che è bene sapere con anticipo per avere il tempo di prenotare il posto.  Per programmare invece i pomeriggi a teatro leggi il nostro speciale sul cartellone degli spettacoli teatrali per bambini in Trentino Alto Adige.

Rose e giornata per le famiglie ai Giardini di Castel Trauttmansdorff

A Maggio  Giardini di Castel Trauttmansdorff si presentano nella loro veste più affascinante e variopinta. Maggio è il mese delle rose in fiore e qui ce ne sono 50 varietànel Giardino degli Innamorati e 30 del Giardino delle Rose.

E poi segnate il 21 maggio: c’è la giornata dedicata alle famiglie, con  workshops in compagnia delle guide dei Giardini, i visitatori scopriranno i segreti del mondo delle piante, trasformandosi in veri e propri ricercatori.

Il programma della giornata promozionale di primavera ai Giardini di Castel Trauttmansdorff prevede diverse attività in cui sarà possibile vedere, ascoltare, annusare, capire. Un‘occasione unica, per tutta la famiglia, di sperimentare da vicino la vita delle piante!

Il trenino dei castelli

In compagnia di guide esperte, un affascinante viaggio nella storia e nell’arte alla scoperta dei castelli più belli del Trentino. Il tour parte dalla stazione della Trento-Malè di Trento e si dirige verso il Castello San Michele e Castel Caldes in Val di Sole, passando dalla residenza privata di Castel Valer, fino al maestoso Castel Thun in Val di Non. Tra una visita e l’altra una colazione salutare proposta da Melinda e SOSI Trento, un gustoso pranzo, accompagnato dai vini proposti dalla Cantina Rotari, con prodotti locali presso il ristorante Giardino di Cles, e infine una dolce merenda da degustare alle magiche luci del tramonto, nella cornice suggestiva di un antico maniero.

Info e prenotazioni:

  • Quando: Sabato 6, 13, 20, 27 maggio | 3, 10, 17, 24 giugno | 1, 8, 15, 22, 29 luglio |5, 12, 19, 26 agosto | 2, 9 settembre
  • Dove: partenza dalla stazione della Trento-Malè di Trento
  • Costo:bambini fino a 4 anni gratis – fino ai 16 anni 74 euro – adulti 85 euro
  • Info:  Info sul sito 

Spettacoli al Planetario, il cielo in una stanza

Il Planetario nel giardino del  Museo di Scienze e Archeologia di  Rovereto ogni domenica ricrea in una stanza un cielo realistico, proiettando i diversi oggetti celesti e i loro moti apparenti.

Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente l’inizio dell’attività.

La tariffa di partecipazione è di euro 6 a persona. ACQUISTA QUI IL TUO BIGLIETTO
Chi partecipa allo spettacolo al Planetario ha diritto a un biglietto di ingresso ridotto al museo (euro 6 + euro 5)

  • Quando: la domenica pomeriggio alle 15
  • Dove: Museo di Scienze e Archeologia di  Rovereto
  • Info e prenotazioni Tel. 0464 452800 – museo@fondazionemcr.it

Muse di Trento

Tanti gli appuntamenti per i bimbi al Muse dalla nuova mostra sulla grotta di Lascaux, ai laboratori per i piccoli, fino alle nanne al museo (grande ritorno)

Spazio Maxi Ooh del Muse di Trento

Il Maxi Ooh! è uno spazio per bambine e bambini da O a 5 anni dove, insieme a una persona adulta di riferimento, è possibile sperimentare con i sensi in modo non convenzionale.
L’accesso è consentito a coppie composte da una persona adulta maggiorenne e una bambina/o. La persona adulta può essere un genitore, un parente o una figura di riferimento per la/il bambina/o.  Nell’area possono stare massimo 8 coppie in contemporanea per un massimo di un’ora, nella fascia oraria prenotata. 

Tariffa
Ingresso solo Maxi Ooh! 2 € a coppia, gratuito per chi acquista il biglietto MUSE

  • Per informazioni puoi scrivere a maxiooh@muse.it o rivolgerti alla biglietteria.

Le curiose creature di Madame Colour

Scopri, crea, sogna. Tra colori e forme di animali reali e fantastici le/i bambine/i inventano nuove creature curiose grazie a diverse tecniche artistiche. L’attività è collegata alla mostra Dentro il colore, visitabile a Palazzo delle Albere fino al 4 giugno 2023.

  • Quando: Tutti i sabati alle 15 al Palazzo delle Albere
  • Durata 1 ora
  • Target 5+
  • Costo: 3 € coppia bambina/o + adulta/o
  • Info e prenotazioni al numero 0461 270391 (lun-ven 08:30-18 | sab-dom 10-13:30 e 14:30-19) o scrivi una mail a prenotazioni@muse.it.

Tandem – Un’avventura a portata di mano

Lasciati guidare dalla curiosità: cerca i carrellini tematici sui piani del museo per scoprire gli oggetti conservati all’interno dei cassetti e scopri reperti unici con le/i tirocinanti del progetto Tandem.

  • Quando: A partire dal 4 aprile: martedì e venerdì dalle 10 alle 17.30, giovedì dalle 11 alle 13, sabato e domenica dalle 13.30 alle 17.30.
  • Durata 1 ora
  • Target per tutti
  • Costo: Attività a fruizione libera e gratuita nelle sale del museo

Sala Margherita Hack al MUSE

Nella nuova area multimediale del museo, intitolata alla scienziata Margherita Hack, puoi vivere esperienze 3D e di realtà virtuale per un emozionante viaggio ai confini dello spazio.

  • Quando: sabato, domenica e festivi alle 12 e 15.30
  • Durata 45 minuti
  • Target 6+
  • Costo: 3 euro oltre al biglietto di ingresso.
  • Info e prenotazioni al numero 0461 270391 (lun-ven 08:30-18 | sab-dom 10-13:30 e 14:30-19) o scrivi una mail a prenotazioni@muse.it.

Laboratori per bambini al  Mart

Laboratori al LEIS LEGO® Education Innovation Studio

Lo spazio dedicato alla robotica educativa del Museo di Scienze e Archeologia apre al pubblico con due laboratori divisi per età.

Robotici in erba, per bambine e bambini da 6 a 8 anni: qui il programma da sabato 6 maggio

Programma il tuo robot

per ragazze e ragazzi da 9 a 15 anni: qui il programma

Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente.

La tariffa di partecipazione è di euro 7 a persona.

Info e prenotazioni: Tel. 0464 452800 museo@fondazionemcr.it

  • Dove: Mart, Area educazione
  • Quando:  ogni sabato e domenica dalle ore 15.00 alle 16.30
  • Costo:  7 € a partecipante
  • Info:Dal lunedì al venerdì (ore 12.00) | online selezionando “prenota” oppure contattando l’Area educazione del Mart: T. 0464 454135-108. Venerdì pomeriggio, sabato e domenica | contattando la biglietteria del Mart: T. 0464 438887.

Eventi per bambini in Trentino sabato 13 maggio

Mai più senza storie

Letture ad alta voce per bambini dai 3 anni, con piccolo laboratorio manuale realizzato da Elisabetta Parisi.

  • Dove: Piazza Garibaldi 5 Biblioteca civica Riva del Garda
  • Quando: Sabato, 13 Maggio 2023 ore 10.30
  • Costo: gratuito
  • Info: prenotazione obbligatoria cell. 348 5252486 tel. 0464 573806 mail biblioteca@comune.rivadelgarda.tn.it

Tra il castello e il fiume

età consigliata 5-10 anni

  • Dove: Museo Storico Italiano della Guerra Via Castelbarco 7, Rovereto
  • Quando: Sabato, 06 Maggio dalle 15
  • Costo:€ 5 bambino + € 5 adulto accompagnatore (gratuito per i soci del Museo e i possessori di Membership Card Family).
  • Info: prenotazione obbligatoria Tel: 0464 488041 didattica@museodellaguerra.it

Kid Pass Days Dolce come il miele – Attività al Museo delle palafitte

Laboratorio per famiglie, per riscoprire e sperimentare antiche ricette e sapori palafitticoli In collaborazione con il panificio Ceres. 

  • Dove: Museo delle Palafitte di Fiavè
  • Quando: Sabato 13 Maggio dalle 14
  • Costo: Ingresso Museo: 4 euro; ridotto 3 euro; gratuito fino ai 14 anni, disabili e loro accompagnatori, gruppi e comitive di studenti accompagnati dai loro insegnanti; convenzionato con Trentino Guest Card e Museum Pass
  • Info: prenotazione obbligatoria Prenotazione obbligatoria al numero di tel. 3351578640 entro le ore 18 del giorno precedente l’iniziativa.

Muse Planet Party

Torna il Muse Party: una giornata di incontri, laboratori e scienza.

  • Dalle 15 alle 18.30 Nelle sale del museo
    Caccia al Futuro: Un percorso a tappe con indizi e curiosità per costruire insieme un futuro più sostenibile e arrivare al tesoro finale. In collaborazione con ITAS Mutua.
    Attività 6+ | prenotazione all’info point.
  • Alle 15.45, 16.45 e 17.45 Piano -1
    Planet Quiz: Una sfida accattivante e divertente a colpi di click. Partecipa all’attività per scoprire gli indizi che ti aiuteranno a rispondere alle domande del quiz. Attività per tutte/i
  • Alle 15.30, 16.45 e 18 Maxi Ooh! Piano 0
    Rifiuto dove ti metto?: Le/i più piccole/i, insieme a un adulto, osservano i rifiuti e imparano a riconoscerli perché a volte differenziare non è così semplice. Per scoprire insieme come si fa, divertendosi!
    Attività 3-6 anni | Prenotazione su Ticketlandia
  •  Dalle 15 alle 19 Goal Zero Area, Piano 1  Enjoy Lavazza full immersive Experience  Viaggia con l’oculus nelle piantagioni del Messico in Chiapas dove la Fondazione Lavazza nel 2019 ha avviato una partnership con Luis Dreyfus Company. In collaborazione con Lavazza Group. Attività 7+
  • Dalle 15 alle 19 Aula FabLab est, Piano 1 Spaghetti Challenge: Divertente sfida collaborativa dove le/i partecipanti verranno coinvolte/i nel costruire una struttura fatta di…spaghetti! Un modo insolito per riflettere, giocando, sul senso dell’obiettivo 17 dell’Agenda 2030. Attività 6+
  • Dalle 15 alle 19 Sfera NOAA, Piano 1 Consumi energetici? Numeri, non aggettivi Scopri quanto consumano davvero i nostri strumenti elettronici. Attività 7+
  • Dalle 15 alle 19 Piano 3 Realizza il tuo Obiettivo Un cubo da costruire per scoprire obiettivi e buone pratiche di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. A cura dei volontari MUSE. Attività per tutte/i
  • Alle 15.15 e 16.30 Discovery room, Piano 3 Nerino il concime sostenibile Lo sai cos’è il concime? È il nutrimento delle piante! Vieni a scoprire le sue varianti, i suoi segreti e i processi che trasformano i nostri scarti in migliorie per il suolo e cibo per le piante. A cura di Andrea Cristoforetti della Fondazione Edmund Mach. Attività 6+ | Prenotazione su Ticketlandia
  • Dalle 18 alle 19 Piano 4 Vernissage “Lacrima” di Mary Mattingly Prima accensione dell’orologio ad acqua “Lacrima” che l’artista newyorkese ha realizzato per il MUSE come riflessione sulla crisi climatica. Sustainability Partner Lavazza Group. Special Sponsor Levico Acque. Attività per tutte/i
  • Alle 15.30 e 17 Orti MUSE Riconnettiti alla terra Esperienza meditativa sensoriale nel verde urbano tra profumi, colori, forme ed emozioni. A cura di Anna Molinari, istruttrice di Forest Bathing. Attività 12+ | Durata 1 ora | Prenotazione su Ticketlandia

Prenotazione in loco (durata 10 minuti circa) Attività comprese nel biglietto d’ingresso, da acquistare su
ticketlandia.com

Spettacolo Il mago di Oz

libero adattamento da “Il meraviglioso mago di Oz” di L. Frank Baum

  • Dove: Cinema Teatro San Pietro Piazza Pio XII Mezzolombardo
  • Quando: Sabato, 13 Maggio 2023 · 18:00
  • Costo: Ingresso libero

Eventi per bambini in Trentino domenica 14 maggio

Kid Pass Days Magie con la carta- Attività al Museo delle palafitte

Laboratorio per famiglie per creare e decorare con la carta

  • Dove: Museo delle Palafitte di Fiavè
  • Quando: domenica 14 Maggio dalle 14
  • Costo: Ingresso Museo: 4 euro; ridotto 3 euro; gratuito fino ai 14 anni, disabili e loro accompagnatori, gruppi e comitive di studenti accompagnati dai loro insegnanti; convenzionato con Trentino Guest Card e Museum Pass
  • Info: prenotazione obbligatoria Prenotazione obbligatoria al numero di tel. 3351578640 entro le ore 18 del giorno precedente l’iniziativa.

LITTLE MART Art Leggera: Fausto Melotti

Le sculture di Melotti esposte nelle Collezioni del Mart sono contraddistinte da forme esili, leggere, talvolta sospese a dei fili. Questo laboratorio invita bambini e bambine a interpretare questa leggerezza creando una piccola scultura fatta di cartone e lamine metalliche. Dai 6 ai 12 anni.

  • Dove: Mart Rovereto
  • Quando: domenica 14 maggio 2023 15.00 – 16.30
  • 5 euro
  • Info: visita il sito qui .

Letteura animata per bambini

Chiara Parisi propone una lettura animata per bambini sui temi della biodiversità urbana, presso gli orti sociali del parco Nelson Mandela.

  • Dove: Via Torino Sottotetto Urban Space al parco Nelson Mandela Arco
  • Quando: Domenica, 14 Maggio 2023 ore 17.00

Eventi per bambini in Alto Adige dal 13 al 14 maggio

Festa campestre dei vigili del fuoco

Con specialità gastronomiche, musica ed intrattenimento per bambini.

  • Dove: Auna di Sotto, piazzale delle feste
  • Quando:  sabato e domenica

Scoprire il mondo della ferrovia

Scoprire il mondo della ferroViaria. Nella stazione ferro-Viaria del divertimento a Naturno/Stava. Il divertimento è assicurato alla vecchia stazione della Val Senales/Stava. Grazie ad un treno elettrico che copre ben 800 m su rotaia, una piccola locomotiva a vapore originale Waldenburg Schweiz, una locomotiva diesel, nonché due vagoni postali delle ferrovie retiche, dove c’è spazio per rilassarsi e per rinfrescarsi con spuntini e bevande. La stazione è aperta tutte le domeniche da maggio a ottobre e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

  • Dove: Stava, vecchia stazione ferroviaria Val Senales
  • Quando:  domenica dalle 14 alle 18
  • Info: Ass. “Freunde der Eisenbahn”, Tel.: +39 349 4428248, info@eisenbahn.it

Astronomia per tutti: missione avventura 

La domenica una buona idea può essere andare al Planetario, ci sono due spettacoli, uno in lingua italiana e uno in lingua tedesca. Il sabato invece è dedicato ai gruppi con almeno dieci persone, con prenotazione obbligatoria.

  • Dove: Planetarium Südtirol Alto Adige, San Valentino in Campo, 5, Cornedo all’Isarco (BZ)
  • biglietto famiglia due genitori + due figli fino a 14 anni : 14 euro
  • mini biglietto famiglia a 7 euro per un genitore e un figlio. Ogni figlio in più paga 4 euro.
    • Quando ci sono gli spettacoli: il programma questo weekend l’appuntamento è il 14 maggio
  • qui trovate prezzi sempre e orari sempre aggiornati

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.