Maratona per grandi e per piccoli sul lago di Garda questo week-end e la nostra agenda con la selezione degli eventi per bambini in Trentino Alto Adige del ’25 e 26 marzo 2023. e se vuoi programmare ecco anche l’agenda di Pasqua in Trentino e Pasqua in Alto Adige.
La LG Kids a Riva del Garda
Weekend in marcia sul lago di Garda. Due tracciati in uno, un paesaggio unico e un programma entusiasmante. per i professionsiti ci sono due itinerari ( 42 chilometri da Limone a Malcesine oppure 21 chilometri partendo da Arco), ma per i bambini c’è la LG KIDS a Riva del Garda. E non è tutto! Pasta party, due aree Expo e cheering zone ti aspettano. La cornice naturale del Lago di Garda, tra montagne e lago, completa la tua esperienza Pure Running.
MARATONA LG42
Limone sul Garda: comincia qui la tua corsa verso Riva del Garda, percorrendo la famosa Gardesana. Il rumore del lago, la brezza fresca e la vista mozzafiato sulle montagne ti danno l’energia giusta per raggiungere la prima tappa della tua maratona. Le stradine del centro storico ti conducono lungo le rive nord del lago, passando poi per i numerosi frutteti, raggiungi Arco in un batter d’occhio. Sei a metà strada! Ricaricato, prosegui verso Torbole, dove famiglia, amici e spettatori ti aspettano e ti acclamano con entusiasmo. Da lontano intravedi il Castello Scaligero di Malcesine e gli ultimi chilometri si avvicinano. Immerso nel paesaggio, con vista lago sulla tua destra e con i pendii delle montagne sulla tua sinistra, raggiungi Malcesine dove ti aspetta la meritata ricompensa.
MEZZA MARATONA LG21
Incoraggiato dal pensiero che i maratoneti ti stanno alle costole, parti da Arco a tutta velocità. Lungo il fiume Sarca corri verso le rive di Torbole, qui la fresca brezza ti dà la giusta energia. Sorpreso dal forte tifo degli spettatori, passi Torbole in un batter d’occhio e seguendo il percorso tra pendii di montagna, lago e gallerie, intravedi già il castello di Malcesine. Ultimi metri! Malcesine è raggiunta e la meritata ricompensa ti aspetta.
LG KIDS
Sabato 25 marzo alle ore 18.00 si svolgerà la Lake Garda Kids su un tracciato di 1,3 km. Qui i dettagli
PROGRAMMA:
- Venerdì, 24 marzo 2023
Ore 15:00 – Ore 20:00 Consegna Pacco Gara (Riva del Garda) - Sabato, 25 marzo 2023
Ore 12:00 – Ore 20:00 Consegna Pacco Gara (Riva del Garda)
Ore 18:00 Start LG KIDS (Riva del Garda) - Domenica, 26 marzo 2023
Ore 08:30 Apertura Zona Partenza (Lungolago, Limone)
Ore 09:00 Start LG42 (Lungolago, Limone)
Ore 09:45 Start LG21 (Piazza della Canoniche, Arco)
Ore 11:10 Attesa vincitore LG21 (Malcesine)
Ore 11:30 Attesa vincitore LG42 (Malcesine)
Ore 13:00 Premiazione LG42 + LG21 (Malcesine)
Ore 15:40 Fine corsa LG42 + LG21
Info:
LAKE GARDA 42
+39 388 9046299
In questo articolo sugli eventi per bambini in Trentino Alto Adige il 25 e 26 marzo
1.Eventi per bambini in Trentino che si ripetono a marzo 2023
2.Eventi per bambini in Trentino sabato 25 marzo
3. Eventi per bambini in Trentino domenica 26 marzo
4. Eventi per bambini in Alto Adige sabato 25 domenica 26 marzo
Eventi per bambini in Trentino che si ripetono a marzo 2023
In questa prima parte vi segnialiamo eventi che si ripetono nel mese o che è bene sapere con anticipo per avere il tempo di prenotare il posto. Per programmare invece i pomeriggi a teatro leggi il nostro speciale sul cartellone degli spettacoli teatrali per bambini in Trentino Alto Adige.
Caccia alle uova a Vigo di Fassa
A Vigo si va a caccia di uova pasquali! Chissà dove avrà nascosto le uova il Coniglietto di Pasqua questa volta? Dal 15 marzo al 15 aprile potrai cercare un uovo colorato in ogni fontana di Vigo (centro paese e frazioni di Tamion, Valongia, Larcioné, Costa, Val) abbellita a tema pasquale. Per aiutarti nella ricerca, potrai ritirare gratuitamente la mappa presso l’ufficio informazioni. Se trovi tutte e 12 le uova riceverai un dolce premio!Fontane pasquali:
- Strada de la Pieif – A.P.S.P. de Fascia
- Strada de Coltura – Cooperativa Sociale Inout
- Strada de Coltura – Claudia, Sonia e Antonella
- Strada de Sent’Uiana – Marta Sasso
- Piaz de Vich – Associazione Bambi
- Strada de Solar – Oratorio
- Strada de Val – Coro Parrocchiale
- Strada de Somcosta – Mùsega da Vich
- Strada de Costa – Laboratorio Sociale
- Strada de Pociole – Gruppo Larzonei
- Strada de Colombela – Gruppo Vallonga
- Strada de Sora Pozat – Marcello Weiss e Vito Vian
E’ possibile ritirare la mappa negli uffici turistici di Vigo e Pozza.
-
- Quando: Dal 15 marzo al 15 aprile
- Dove: Vigo e frazioni, Vigo di Fassa (San Giovanni di Fassa)
- Info e contatti Vich Events Comitato Manifestazioni Vigo di Fassa Strada Rezia, 10 San Giovanni di Fassa (Vigo) – +39 0462 609700
- Quando: Dal 15 marzo al 15 aprile
Muse di Trento
Tanti gli appuntamenti per i bimbi al Muse dalla nuova mostra sulla grotta di Lascaux, ai laboratori per i piccoli, fino alle nanne al museo ( grande ritorno)
Spazio Maxi Ooh del Muse di Trento
Il Maxi Ooh! è uno spazio per bambine e bambini da O a 5 anni dove, insieme a una persona adulta di riferimento, è possibile sperimentare con i sensi in modo non convenzionale.
L’accesso è consentito a coppie composte da una persona adulta maggiorenne e una bambina/o. La persona adulta può essere un genitore, un parente o una figura di riferimento per la/il bambina/o. Nell’area possono stare massimo 8 coppie in contemporanea per un massimo di un’ora, nella fascia oraria prenotata.
Tariffa
Ingresso solo Maxi Ooh! 2 € a coppia, gratuito per chi acquista il biglietto MUSE
-
-
- Per informazioni puoi scrivere a maxiooh@muse.it o rivolgerti alla biglietteria.
-
Sala Margherita Hack
Nella nuova area multimediale del museo, intitolata alla scienziata Margherita Hack, puoi vivere esperienze 3D e di realtà virtuale per un emozionante viaggio ai confini dello spazio.
- Quando: sabato, domenica e festivi alle 12 e 15.30
- Durata 45 minuti
- Target 6+
- Costo: 3 euro oltrei lbiglietto di ingresso.
- Info e prenotazioni al numero 0461 270391 (lun-ven 08:30-18 | sab-dom 10-13:30 e 14:30-19) o scrivi una mail a prenotazioni@muse.it.
Laboratori per bambini al Mart
Lo spazio dedicato alla robotica educativa del Museo di Scienze e Archeologia apre al pubblico con due laboratori divisi per età.
Robotici in erba, per bambine e bambini da 6 a 8 anni: qui il programma
Programma il tuo robot, per ragazze e ragazzi da 9 a 15 anni: qui il programma
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente.
La tariffa di partecipazione è di euro 7 a persona.
Info e prenotazioni: Tel. 0464 452800 museo@fondazionemcr.it
- Dove: Mart, Area educazione
- Quando: ogni sabato e domenica dalle ore 15.00 alle 16.30
- Costo: 7 € a partecipante
- Info:Dal lunedì al venerdì (ore 12.00) | online selezionando “prenota” oppure contattando l’Area educazione del Mart: T. 0464 454135-108. Venerdì pomeriggio, sabato e domenica | contattando la biglietteria del Mart: T. 0464 438887.
Spettacoli al Planetario, il cielo in una stanza
Il Planetario nel giardino del Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto ogni domenica ricrea in una stanza un cielo realistico, proiettando i diversi oggetti celesti e i loro moti apparenti.
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente l’inizio dell’attività.
La tariffa di partecipazione è di euro 6 a persona. ACQUISTA QUI IL TUO BIGLIETTO
Chi partecipa allo spettacolo al Planetario ha diritto a un biglietto di ingresso ridotto al museo (euro 6 + euro 5)
- Quando: la domenica pomeriggio alle 15
- Dove: Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto
- Info e prenotazioniTel. 0464 452800 – museo@fondazionemcr.it
Visita guidata all’Osservatorio Astonomico del Celado
Una serata tra le stelle! E’ attivo a Castello Tesino l’Osservatorio Astronomico del Celado, un’occasione unica per ammirare il cielo stellato e la luna assieme all’Unione Astrofili del Tesino e della Valsugana
Serata dedicata alla visita dell’Osservatorio Astronomico del Celado con presentazione della struttura, osservazione telescopica e proiezione di filmati. Si osserveranno i corpi celesti più spettacolari che si renderanno visibili (luna e pianeti, ammassi stellari aperti e globulari, nebulose, galassie).
Date e orari 2023:
– sabato 25 marzo dalle 21.00 alle 23.00
– sabato 29 aprile, sabato 27 maggio e sabato 24 giugno dalle 21.30 alle 23.30
Ritrovo direttamente presso l’Osservatorio di Celado 15 minuti prima dell’inizio della visita.
Ingresso:
Adulti: euro 8,00
Ragazzi dai 6 ai 17 anni: euro 5,00
Bambini fino ai 5 anni: gratis
Note:
– in caso di tempo nuvoloso la visita si limiterà alla visione di filmati e argomentazioni in aula nonché alla visita della struttura
– su richiesta per gruppi l’attività potrà essere svolta in lingua inglese
– ritrovo presso Osservatorio Astronomico – Altipiano di Celado (km 7,8 da Castello Tesino)
– l’osservazione verrà svolta con un minimo di 10 partecipanti e un massimo di 20 partecipanti
– gli animali non possono entrare nell’osservatorio
Attenzione: l’osservatorio è situato a 1300 m s.l.m., le temperature nelle notti invernali possono essere molto rigide. Si raccomanda un abbigliamento adeguato. L’aula e la sala controllo sono riscaldate, il resto dell’edificio no; in particolare in cupola, dove si trova il telescopio, è come essere all’aperto.
Info e prenotazione obbligatoria:
entro le 18.00 del giorno precedente presso:
APT Valsugana tel. 0461 727700 / 0461 727730
Eventi per bambini in Trentino domenica 26 marzo
Kamishiabai al Castello del Buonconsiglio
Come Giuseppe Grazioli partito nel 1864 per il suo primo viaggio in Giappone, anche grandi e bambini scopriranno il lontano e misterioso Paese del Sol Levante attraverso la narrazione di tradizioni, storie, leggende e miti, con l’impiego di una tecnica tradizionale di narrazione, quella del kamishibai, in cui il narratore utilizza il butai, un teatrino in legno in cui scorrono illustrazioni realizzate su carta. Età consigliata: 6>11 anni. Nel contesto della mostra “incontri in Giappone” e delle attività a corollario “Tutti pazzi per il Giappone” sia per adulti che per famiglie.
- Quando domenica 26 marzo dalle 15 alle 17
- Dove: Castello del Buonconsiglio
- Età consigliata: 7-12 annitariffa: 8,00 € a nucleo familiare
- Info e prenotazioni: Servizi educativi del museo tel. 0461 492811 lun>ven 9>13 – 14>16
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA Info: 0461 492811 -education@buonconsiglio.it
Spettacoli teatrali
Ciclo di laboratori sul Teatro di Figura a cura di Michela Cannoletta. Dopo il racconto delle avventure di una coraggiosa gazza ladra, potremo costruire degli uccellini con stoffa e nastri colorati, e divertirsi a farli volare nel cielo.
- Quando: domenica 26 marzo alle 10.30
- Dove: Teatro Portland in via Papiria 8, Piedicastello Trento
- Segreteria (prenotazione corsi e informazioni) | Tel. 0461 924470 – info@teatroportland.it
- Biglietteria (prenotazione spettacoli e stagioni) | Tel. 0461 924470 (feriale) – 339 1313989 (festivo) prenotazioni@teatroportland.it. Le prenotazioni fatte via sms, mail e WhatsApp sono valide solo se confermate e si accettano fino ad un’ora prima dello spettacolo.
Eventi per bambini in Alto Adige sabato 25 e domenica 26 marzo
Astronomia per tutti
La domenica una buona idea può essere andare al Planetario, ci sono due spettacoli, uno in lingua italiana e uno in lingua tedesca. Il sabato invece è dedicato ai gruppi con almeno dieci persone, con prenotazione obbligatoria.
- Dove: Planetarium Südtirol Alto Adige, San Valentino in Campo, 5, Cornedo all’Isarco (BZ)
- biglietto famiglia due genitori + due figli fino a 14 anni : 14 euro
- mini biglietto famiglia a 7 euro per un genitore e un figlio. Ogni figlio in più paga 4 euro.
- Quando ci son ogli spettacoli: il programma
- qui trovate prezzi sempre e orari sempre aggiornati