Questo in arrivo è un bel weekend lungo, con il ponte del 25 aprile. Cosa si può fare con i bambini? Ci sono tantissime cose in programma, ecco gli eventi per bambini in Trentino Alto Adige dal 22 al 25 aprile.
In questo articolo sugli eventi per bambini in Trentino Alto Adige dal 22 al 25 aprile
1.Eventi per bambini in Trentino che si ripetono ad aprile 2023
2.Eventi per bambini in Trentino sabato 22 aprile
3. Eventi per bambini in Trentino domenica 23 aprile
4. Eventi per bambini in Trentino martedì 25 aprile
5. Eventi per bambini in Alto Adige da sabato 22 aprile al 25 aprile
Eventi per bambini in Trentino che si ripetono ad aprile 2023
In questa prima parte vi segnaliamo eventi che si ripetono nel mese o che è bene sapere con anticipo per avere il tempo di prenotare il posto. Per programmare invece i pomeriggi a teatro leggi il nostro speciale sul cartellone degli spettacoli teatrali per bambini in Trentino Alto Adige.
Choco music – festa del cioccolato artigianale a Riva del Garda
Festa del cioccolato artigianale con intrattenimento musicale e laboratori per bambini tutti i giorni dalle 15.30 senza prenotazione, 7 euro a bambino.
- Quando: da venerdì 21 a martedì 25 aprile dalle 10 alle 20
- Dove: Piazza Cesare Battisti – Riva del Garda
- Costo: ingresso libero – laboratorio 7 euro
- Info sulla pagina FB di Chocomoments Fabbrica del cioccolato
Muse di Trento
Tanti gli appuntamenti per i bimbi al Muse dalla nuova mostra sulla grotta di Lascaux, ai laboratori per i piccoli, fino alle nanne al museo (grande ritorno)
Spazio Maxi Ooh del Muse di Trento
Il Maxi Ooh! è uno spazio per bambine e bambini da O a 5 anni dove, insieme a una persona adulta di riferimento, è possibile sperimentare con i sensi in modo non convenzionale.
L’accesso è consentito a coppie composte da una persona adulta maggiorenne e una bambina/o. La persona adulta può essere un genitore, un parente o una figura di riferimento per la/il bambina/o. Nell’area possono stare massimo 8 coppie in contemporanea per un massimo di un’ora, nella fascia oraria prenotata.
Tariffa
Ingresso solo Maxi Ooh! 2 € a coppia, gratuito per chi acquista il biglietto MUSE
- Per informazioni puoi scrivere a maxiooh@muse.it o rivolgerti alla biglietteria.
Le curiose creature di Madame Colour
Scopri, crea, sogna. Tra colori e forme di animali reali e fantastici le/i bambine/i inventano nuove creature curiose grazie a diverse tecniche artistiche. L’attività è collegata alla mostra Dentro il colore, visitabile a Palazzo delle Albere fino al 4 giugno 2023.
- Quando: Tutti i sabati alle 15 al Palazzo delle Albere
- Durata 1 ora
- Target 5+
- Costo: 3 € coppia bambina/o + adulta/o
- Info e prenotazioni al numero 0461 270391 (lun-ven 08:30-18 | sab-dom 10-13:30 e 14:30-19) o scrivi una mail a prenotazioni@muse.it.
Tandem – Un’avventura a portata di mano
Lasciati guidare dalla curiosità: cerca i carrellini tematici sui piani del museo per scoprire gli oggetti conservati all’interno dei cassetti e scopri reperti unici con le/i tirocinanti del progetto Tandem.
- Quando: A partire dal 4 aprile: martedì e venerdì dalle 10 alle 17.30, giovedì dalle 11 alle 13, sabato e domenica dalle 13.30 alle 17.30.
- Durata 1 ora
- Target per tutti
- Costo: Attività a fruizione libera e gratuita nelle sale del museo
Sala Margherita Hack al MUSE
Nella nuova area multimediale del museo, intitolata alla scienziata Margherita Hack, puoi vivere esperienze 3D e di realtà virtuale per un emozionante viaggio ai confini dello spazio.
- Quando: sabato, domenica e festivi alle 12 e 15.30
- Durata 45 minuti
- Target 6+
- Costo: 3 euro oltre al biglietto di ingresso.
- Info e prenotazioni al numero 0461 270391 (lun-ven 08:30-18 | sab-dom 10-13:30 e 14:30-19) o scrivi una mail a prenotazioni@muse.it.
Laboratori per bambini al Mart
Laboratori al LEIS LEGO® Education Innovation Studio
Lo spazio dedicato alla robotica educativa del Museo di Scienze e Archeologia apre al pubblico con due laboratori divisi per età.
Robotici in erba, per bambine e bambini da 6 a 8 anni: qui il programma
Programma il tuo robot
per ragazze e ragazzi da 9 a 15 anni: qui il programma
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente.
La tariffa di partecipazione è di euro 7 a persona.
Info e prenotazioni: Tel. 0464 452800 museo@fondazionemcr.it
- Dove: Mart, Area educazione
- Quando: ogni sabato e domenica dalle ore 15.00 alle 16.30
- Costo: 7 € a partecipante
- Info:Dal lunedì al venerdì (ore 12.00) | online selezionando “prenota” oppure contattando l’Area educazione del Mart: T. 0464 454135-108. Venerdì pomeriggio, sabato e domenica | contattando la biglietteria del Mart: T. 0464 438887.
Spettacoli al Planetario, il cielo in una stanza
Il Planetario nel giardino del Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto ogni domenica ricrea in una stanza un cielo realistico, proiettando i diversi oggetti celesti e i loro moti apparenti.
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente l’inizio dell’attività.
La tariffa di partecipazione è di euro 6 a persona. ACQUISTA QUI IL TUO BIGLIETTO
Chi partecipa allo spettacolo al Planetario ha diritto a un biglietto di ingresso ridotto al museo (euro 6 + euro 5)
- Quando: la domenica pomeriggio alle 15
- Dove: Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto
- Info e prenotazioni Tel. 0464 452800 – museo@fondazionemcr.it
Lo spigolo stondato – spazio 0-6 anni a Lavis
Dal 12 aprile partono le iniziative per famiglie con bambini da 0 a 6 anni, con nuovi appuntamenti che si aggiungo a quelli tradizionali, con incontri con esperti e appuntamenti organizzati dalle realtà del territorio.
- Dove: varie location a Lavis
- Info e prenotazioni puoi consultare la pagina fb del Comune di Lavis
T4Future – Trento Film Festival
Trento Film Festival da anni propone un programma dedicato al suo pubblico più giovane, allestendo uno spazio speciale nel centro della città di Trento dove grandi e piccini possono vivere momenti unici, conoscere e sperimentare il mondo della montagna grazie a numerosi laboratori artistici, didattici e creativi, a presentazioni letterarie, incontri con autori e autrici, spettacoli ed eventi.
Un insieme di esperienze “formato famiglia” che regalano divertimento e approfondimenti.
Trovi QUI il programma completo
- Dove: in piazza Fiera
- Quando: sabato 29 aprile: 15.30 -18.30, festivi: 10.00 – 12.30 / 15.30 -18.30, feriali: 15.30 -18.30.
- Tutti gli eventi del T4Future in programma, se non diversamente indicato, sono ad ingresso libero e gratuito
- Inoltre ai partecipanti sarà offerta anche la merenda grazie alla Conad.
Festival dell’asparago bianco di Zambana
Il mondo dell’Asparago bianco di Zambana. degustazioni, esperienze di raccolta, cooking show, visite ai campi e alla borgat al festival di Zambana.
La Pro Loco di Zambana dedica più giornate al suo prodotto tipico d’eccellenza: nei giorni 15 e 23 aprile ci sarà il Festival dell’Asparago Bianco di Zambana, mentre dal 28 aprile al 1° maggio si svolgerà la Festa Patronale dell’Asparago Bianco.
- Qui il programma
Eventi per bambini in Trentino sabato 22 aprile
Game on: mettiamoci in gioco!
Tante attività per tutti i gusti: laboratori, giochi, tornei, esperimenti, musica.
Attenzione: per il murales ed il torneo di calcetto prevista iscrizione fino al 21 aprile!
- Quando:SABATO 22 aprile a partire dalle ore 14:00.
- Dove:Centro Kairos via Amstetten 11 Pergine Valsugana
- Info e contatti comunita@pec.comunita.altavalsugana.tn.it
Sulle tracce dei dinosauri
Nel sito paleontologico dei Lavini di Marco, tra i più importanti e spettacolari in Europa, sono visibili le orme di dinosauri carnivori ed erbivori vissuti all’inizio del Giurassico (circa 200 milioni di anni fa).
Ogni secondo e quarto sabato del mese, da aprile a maggio 2023, gli esperti vi accompagnano nella visita.
- Dove: Fondazione Museo Civico di Rovereto
- Quando: 22 aprile ore 15-17
- Costo: 7 euro a persona
- Info: 0464 452800 – museo@fondazionemcr.it prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente l’inizio dell’attività.
- prenota qui
Muse Party
Torna il Muse Party: una giornata di incontri, laboratori e scienza. Sabato 15 aprile dalle 15 alle 19
- alle 15.15, 16.15, 17.15 e 18.15 Visita animata alla mostra “Wild City. Storie di natura urbana”
In compagnia dello zoologo di fama mondiale, il Professor Felipe Corazon. A cura di Nicola Sordo.
Attività per tutte/i | Prenotazione su Ticketlandia - dalle 15 alle 19, piano -1 Mosquito Alert
Scopri come aderire a un progetto di Citizen Science e raccogliere dati sulle zanzare che disturbano la nostra vita quotidiana attraverso l’uso dell’app Mosquito Alert. Attività per tutte/i - dalle 15 alle 19, piano -1 Pipi-mobiles
Partecipa al laboratorio creativo e realizza dei pipistrelli in volo col cartoncino. A cura dei volontari MUSE. Attività per tutte/i - alle 15.15, 16.15 e 17.15, aula 14 piano 0 Entomoshow
Quali insetti vivono nelle nostre case? Scoprilo insieme a esperte/i del museo. Attività per tutte/i | Prenotazione su Ticketlandia - dalle 15 alle 19, aula 15 piano 0 Senti chi canta
La città si riempie di canti, versi e strani rumori…tutti da scoprire. Attività per tutte/i - alle 15, 16.30 e 17.30, sfera NOAA piano 1 Wild City quiz
Quanto ne sai sulla città e chi la abita? Attività per tutti/e - dalle 15 alle 19, aula FabLab Est piano 1 Bug Hotels
Impariamo a costruire un bug hotel utilizzando materiali naturali. Attività 6+ - dalle 15 alle 19, zona impollinazione piano 3 Semi per tutti i gusti
Volano, cadono, si attaccano, vengono mangiati e non solo…scopri come viaggiano i semi.
Attività per tutti/e - dalle 15 alle 19, aula Lamarr piano 3 Bat don’t sbat
Come fanno i pipistrelli a muoversi al buio? Sperimenta l’ecolocazione ed evita gli ostacoli al buio grazie a uno speciale dispositivo sonoro. Attività 6+ |
Prenotazione in loco (durata 10 minuti circa) Attività comprese nel biglietto d’ingresso, da acquistare su
ticketlandia.com
Eventi per bambini in Trentino domenica 23 aprile
Quattro ville in fiore
Corsa podistica tra i meleti , dove puoi immergerti nei colori, nei profumi e nella storia della Valle di Non
Ritorna uno degli appuntamenti più amati per festeggiare l’arrivo della primavera, aperto a tutti, agonisti e non, famiglie e bambini, che possono fermarsi a visitare uno o più dei piccoli gioielli di architettura religiosa che si incontrano lungo la strada
- Dove: partenza dalla SARC di Tassullo
- Quando: domenica 23 aprile dalle 9.30
- Info: visita il sito qui
Eventi per bambini in Trentino martedì 25 aprile
Di maso in maso, di vino in vino a Lavis
Un itinerario gastronomico sulle colline avisiane: un percorso di 13 km con 9 masi e 30 produttori.
Area intrattenimento e giochi per bambini presso la Piazza di Pressano dalle 10.00 alle 18.00
- Quando martedì 25 aprile
- Dove: Lavis
- Biglietti: bambini fino a 4 anni entrano gratis
- Info e prenotazioni: sul sito dimasoinmaso.it
Eventi per bambini in Alto Adige dal 22 al 25 aprile
Astronomia per tutti
La domenica una buona idea può essere andare al Planetario, ci sono due spettacoli, uno in lingua italiana e uno in lingua tedesca. Il sabato invece è dedicato ai gruppi con almeno dieci persone, con prenotazione obbligatoria.
- Dove: Planetarium Südtirol Alto Adige, San Valentino in Campo, 5, Cornedo all’Isarco (BZ)
- biglietto famiglia due genitori + due figli fino a 14 anni : 14 euro
- mini biglietto famiglia a 7 euro per un genitore e un figlio. Ogni figlio in più paga 4 euro.
- Quando ci son ogli spettacoli: il programma
- qui trovate prezzi sempre e orari sempre aggiornati
Castello in festa
Sabato 22 è in programma una festa per tutta la famiglia, per inaugurare la stagione, con piatti tipici, uno spazio per bimbi e musica dal vivo. Sarà possibile visitare il castello e la cappella accompagnati da una guida.
- Dove: Castello Hocheppan
- Quando: sabato 22 aprile dalle 10 alle 18