Eventi con i bambini in Trentino Alto Adige, cosa fare dal 18 al 19 novembre

Ormai in Trentino Alto Adige c’è aria di Natale. Saranno le temperature, l’odore di biscotti e latte caldo, i primi mercatini che aprono… ma il clima è già quello natalizio. E si aprono anche i primi mercatini. Ecco l’agenda per gli eventi per bambini in Trentino Alto Adige il 18 e 19 novembre.

Hai già organizzato il weekend? Ecco l’agenda degli eventi per bambini in Trentino alto Adige il 18 e 19 novembre. Ti segnialiamo anche il nostro speciale sugli spettacoli teatrali in Trentino Alto Adige, per programamre e prenotare con calma i tuoi pomeriggi a teatro con i bambini.

In questo articolo sugli eventi per bambini in Trentino Alto Adige  dal 18 al 19  novembre

1.Eventi per bambini in Trentino che si ripetono a novembre
2. I mercatini di Natale aperti in Trentino a novembre
3. venti per bambini in Trentino sabato 18 novembre
4. Eventi per bambini in Trentino  domenica 19 novembre
5. Eventi per bambini in Alto Adige sabato 18 e domenica 19 novembre

Eventi per bambini in Trentino che si ripetono a novembre

In questa prima parte vi segnaliamo eventi che si ripetono nel mese o che è bene sapere con anticipo per avere il tempo di prenotare il posto.  Per programmare invece i pomeriggi a teatro leggi il nostro speciale sul cartellone degli spettacoli teatrali per bambini in Trentino Alto Adige.

Visita guidata alla centrale idroelettrica di Riva del Garda

Visita guidata per famiglie, con  durata di 2 ore circa e richiede un abbigliamento adatto (capospalla caldo anche in estate e scarpe comode e chiuse)

  • Dove: Centrale idroelettrica di Riva del Garda
  • Quando: sabato  e domenica ore 15-17
  • costo: € 25 due adulti + fino a tre minori; € 15 un adulto + fino a tre minori
  • Info: Tel 0461 032486 booking@hydrotourdolomiti.it www.hydrotourdolomiti.it

Sulle tracce dei dinosauri

Visita guidata con esperto nel sito paleontologico di Lavini di Marco, dove si possono vedere anche orme di dinosauri.

  • Dove: Lavini di Marco – Rovereto – ritrovo al Parcheggio della Baita Alpini Damiano Chiesa.
  • Quando: ogni secondo e quarto sabato del mese — ore 15-17
  • Costo: 7 euro a persona
  • Info: Info e prenotazioni: 0464 452800 – museo@fondazionemcr.it

Spettacoli al Planetario, il cielo in una stanza

Il Planetario nel giardino del  Museo di Scienze e Archeologia di  Rovereto ogni domenica ricrea in una stanza un cielo realistico, proiettando i diversi oggetti celesti e i loro moti apparenti.

Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente l’inizio dell’attività.

La tariffa di partecipazione è di euro 6 a persona. ACQUISTA QUI IL TUO BIGLIETTO
Chi partecipa allo spettacolo al Planetario ha diritto a un biglietto di ingresso ridotto al museo (euro 6 + euro 5)

  • Quando: la domenica pomeriggio alle 15
  • Dove: Museo di Scienze e Archeologia di  Rovereto
  • Info e prenotazioni Tel. 0464 452800 – museo@fondazionemcr.it

Il sabato pomeriggio al Caproni

A partire dal 21 ottobre, ogni sabato fino a Natale, il Museo dell’aeronautica Gianni Caproni propone alcune attività gratuite rivolte sia ai visitatori più piccoli che agli adulti:

Dalle 14.00 alle 16.00 sono utilizzabili tre simulatori di volo: due SPAD (riproduzione fedele del posto di comando di due caccia della prima guerra mondiale) e un Cessna (modello da turismo, con una plancia comandi più complessa e più moderna)

Alle ore 16.00 è prevista una visita guidata gratuita al Museo.

  • Dove: Museo dell’aeronautica Gianni Caproni -Via Lidorno, 3 Trento
  • Quando: Sabato 4 novembre 2023 ore 14
  • contatti +39 0461 944 888 – 230482 0461 944888 museocaproni@museostorico.it

Muse di Trento

Tanti gli appuntamenti per i bimbi al Muse dalla nuova mostra sulla grotta di Lascaux, ai laboratori per i piccoli, fino alle nanne al museo

Tinkering al MUSE

Laboratorio al MUSE FabLab sabato e domenica. Con i tinkering del MUSE FabLab sviluppi soluzioni fantasiose stimolando l’ingegno. Laboratorio per bambine/i di 6+ anni accompagnate/i da una persona adulta.
Compreso nel biglietto d’ingresso MUSE

Sabato, domenica e festivi dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 18

Spazio Maxi Ooh del Muse di Trento

Il Maxi Ooh! è uno spazio per bambine e bambini da O a 5 anni dove, insieme a una persona adulta di riferimento, è possibile sperimentare con i sensi in modo non convenzionale.
L’accesso è consentito a coppie composte da una persona adulta maggiorenne e una bambina/o. La persona adulta può essere un genitore, un parente o una figura di riferimento per la/il bambina/o.  Nell’area possono stare massimo 8 coppie in contemporanea per un massimo di un’ora, nella fascia oraria prenotata. 

Tariffa
Ingresso solo Maxi Ooh! 2 € a coppia, gratuito per chi acquista il biglietto MUSE

  • Per informazioni puoi scrivere a maxiooh@muse.it o rivolgerti alla biglietteria

Documentario 3D “I misteri del mondo invisibile”

Lasciati trasportare in luoghi che vanno oltre la normale visione, ma sono letteralmente davanti ai nostri occhi. Grazie alla fotografia ad alta velocità, il time-lapse, la microscopia elettronica e la nanotecnologia potrai scoprire un intero nuovo universo di eventi e creature. Dagli 8 anni, durata 60 min

  • Info e prenotazioni al numero 0461 270391 (lun-ven 08:30-18 | sab-dom 10-13:30 e 14:30-19) o scrivi una mail a prenotazioni@muse.it Biglietto di ingresso al museo acquistabile separatamente.
    Puoi assistere alla proiezione senza l’obbligo di acquistare il biglietto di ingresso alle sale espositive.
  • Sabato e domenica e festivi alle 15.30 – 3,50 euro  – attività sospesa  19 novembre

Eventi per bambini in Trentino sabato 18 novembre

Tutti pronti per giocare?

Giochi da tavola n compagnia di Roberta Folgheraiter, dagli 8 ai 99 anni

  • Dove: Museo storico italiano della Guerra Via Castelbarco, 7 Rovereto
  • costi:  gratuito
  • Quando: 18 Novembre 2023  ore 10
  • prenotazione obbligatoria (tel. 0461 762620, castelivano@biblio.tn.it)

Story time 

Letture in inglese con Sara Gashi – lle 15.00 per i bambini di età compresa tra i 6 e gli 8 anni e alle 16.00 per i più piccoli dai 3 ai 6 anni.

  • Dove: Biblioteca intercomunale di Tione
  • Quando: Sabato, 18 Novembre 2023 ore 15
  • Info: qui

Caccia al tesoro nel castello 

Un custode, un po’ smemorato, ha perso all’interno del castello alcuni oggetti importantissimi: dalle chiavi per aprire il cancello al secchio per l’acqua del pozzo… Grazie a una mappa e a qualche indizio lasciato qua e là lungo il percorso proveremo a ritrovare gli oggetti perduti, in una divertente caccia al tesoro che ci porterà negli spazi più nascosti e sconosciuti del castello. Attività adatta a bambini dai 4 ai 7 anni

  • Dove: Museo storico italiano della Guerra Via Castelbarco, 7 Rovereto
  • costi:  Costo 5 € adulti, 5 € bambini, gratuito per i Soci del Museo e per chi possiede la Membership card Family
  • Quando: 18 Novembre 2023 15:00
  • Prenotazione entro il giorno precedente allo 0464 488041 oppure a didattica@museodellaguerra.it

Letture in cinese

Letture ad alta voce per bambine e bambini

  • Dove: P.za Dante, 32 Biblioteca ragazzi-Palazzina Liberty Trento
  • Quando: Sabato, 18 Novembre 2023 ore 16.30
  • Info: qui

Clown in libertà – concerto per famiglie

L’intero spettacolo risulta come un grande, unico e continuo viaggio musicale che non si interrompe ‘quasi’ mai, nemmeno durante le acrobazie più impensabili.

  • Dove: Sala Filarmonica di Trento Via Verdi, 30 Trento
  • costi:  da 0 a 6 anni: 1 euro da 7 a 99 anni: 5 euro
  • Quando: Sabato 18 novembre  2023 ore 17.30
  • Info:contatti 0461 985244 info@filarmonica-trento.it

Bambini diritti e bambini rovesci

Spettacolo a cura di TeatroE in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia

  • Dove: Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas Piazza Cesare Battisti Trento
  • Quando: sabato, 18 Novembre 2023 ore 15.30
  • Costo:Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
  • Informazioni Provincia autonoma di Trento tel. 0461 492161

Eventi per bambini in Trentino domenica 19 novembre

Museo Amico – Giochi e azioni per il clima che cambia

In occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, un pomeriggio di attività dedicate a bambine/i e ragazze/i. Il tema di quest’anno? L’attenzione all’ambiente come scelta essenziale per un futuro sostenibile.

Tra le attività anche letture, escape room e quiz a colpi di click per approfondire il legame tra diritti delle/i minori e tutela dell’ambiente.

  • Dove: MUSE – Trento
  • Quando: Domenica 19 novembre 2023
  • Info: qui 

Little Mart | Un punto dopo l’altro: pattern giapponesi

Questo laboratorio si ispira ai pattern decorativi della tradizione giapponese, realizzati con la tecnica dello stencil e basati sulla ripetizione di piccoli motivi ornamentali puntiformi. Sperimenteremo modi diversi di creare con i punti: con i pennarelli bianchi su fogli scuri e forando con un bucatore le mascherine da usare per lo stencil a tempera. Dai 5 ai 12 anni.

  • Mart Rovereto
  • domenica 19 nov 2023 15.00 – 16.30
  • Costo: 5 euro
  • prenotazioni Dal lunedì al venerdì (ore 12.00) | online selezionando “prenota” oppure contattando l’Area educazione del Mart: T. 0464 454135-108.
    Venerdì pomeriggio, sabato e domenica | contattando la biglietteria: T. 0464 438887.

Diringiro – Storia di una bambina, un bambolo e una balena

spettacolo teatrale a partire dai 6 anni

Elena è una bambina molto timida e riservata, non si trova bene coi compagni di scuola e non ama frequentare i suoi coetanei, perché teme di non essere accettata dagli altri, che spesso la prendono in giro.

Alle 15.30 merenza offerta da Prada Biscotti e La Mela Vispa.

  • Dove: Teatro di Meano
  • Quando: domenica 19 novembre alle 16
  • Costo: 6€ intero, 5,50€ ridotto, 5€ Card Amici dei Teatri, 3€ inquilini ITEA
  • Info: Info biglietti: info@teatrodimeano.it – T. 0461 511332 (dall’8 settembre al 14 ottobre 2023 → dal martedì al venerdì dalle 16 alle 20 e il sabato dalle 10 alle 12.30; dal 17 ottobre 2023 → dal martedì al giovedì dalle 17 alle 20, il venerdì dalle 10 alle 14 e il sabato mattina dalle 10 alle 12.30)

Il segreto del bosco 

Il bosco ci racconta una paradossale storia notturna sulla diversità, sul riconoscimento di sé e sul pregiudizio. Protagonisti due animali, una civetta e un pipistrello, spesso visti in modo negativo e sinistro.

  • Dove: Teatro Sociale Gustavo Modena Via Teatro, 60 Mori
  • Quando: Domenica, 19 Novembre 2023 ore 16.30
  • costi:  Abbonamento a 5 spettacoli € 16,00 – Ingresso unico € 4,00
  • Info: qui

Lo schiaccianoci

Spettacolo teatrale dai 5 anni in piu

parte di: Scappo a teatro Famiglie | 2023-2024

  • Dove: Teatro Sociale Via Oss Mazzurana, 19 Trento
  • Quando: Domenica, 19 Novembre 2023 ore 16.00
  • contatti 0461 213834 Numero verde 800 013952 0461 213817 info@centrosantachiara.it

Caro Lupo

Spettacolo selezionato nel progetto Cantiere 2019 del Festival Incanti di Torino

C’è una piccola casa in mezzo ad un grande bosco. La neve regala alla notte un silenzio sospeso, mentre le stelle abitano un limpido cielo invernale.

Età consigliata 3+

  • Dove: Teatro Zandonai Corso Bettini, 82 Rovereto
  • Quando: Domenica, 19 Novembre 2023 ore 17.00
  • Biglietto Unico 5€. Ingresso gratuito under 3 anni e Tavola Rotonda. Sconto del 10% per i soci della Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto sotto presentazione della tessera associativa.

Nella vecchia fattoria – spettacolo teatrale

Il buongiorno si vede dal mattino e il mattino inizia con il sole e con il canto… della gallina, perché il gallo, che la sera prima è stato alzato fino a tardi, non si è ancora svegliato.

Età consigliata: dai 3 anni

  • Dove: Teatro San Marco  Via San Bernardino, 8 Trento
  • Quando: Domenica, 19 Novembre 2023 ore 15.30 e 17.30
  • INTERO adulti: 6,00 euro RIDOTTO bambini: 4,00 euro. Il biglietto ridotto è per bambine e bambini fino a 12 anni. Bimbi e bimbe di pochi mesi pagano anche se un genitore li tiene in braccio.

Eventi per bambini in Alto Adige 18 e 19 novembre

8° festival internazionale di teatro e burattini

Sta per iniziare l’ottava edizione del Kunterbunten Klein Kunst Festival: 72 spettacoli con 20 palcoscenici diversi e attori provenienti da 5 paesi.

  • Dove: Bressanone
  • Quando: dal 12 al 19 novembre
  • gratuito
  • qui il sito

Un pomeriggio da sogno al Black Box

Un pomeriggio da sogno al Black Box per bambini e famiglie con uno spettacolo di bolle, l’esibizione della ventriloqua Tamy e del duo comico “Double Duo”.

  • Dove: Città di Laives, Black Box
  • Quando: 18 novembre 13:55- 16:30

Giornata per famiglie – malga Taser

Trascorri assieme alla tua famiglia un’indimenticabile giornata alla malga Taser e scopri il ricco programma per bambini: un concentrato di divertimento e intrattenimento per tutta la famiglia.
Sabato pomeriggio, la malga Taser vi invita a partecipare a una serie di attività entusiasmanti. Ad esempio, avrete l’opportunità di costruire una casa per gli insetti insieme a Elisabeth Taibon Karnutsch e di partecipare a un’emozionante visita guidata dell’impianto per la produzione di cereali della malga Taser. In seguito, ci sarà un falò dove potrete arrostire e gustare il pane che avrete impastato. La malga Taser offre anche un parco giochi per divertirsi, uno zoo di montagna con animali e molto altro ancora.

  • Dove: Montescena, malga Taser
  • Quando: 18 novembre dalle 14
  • info Associazione Turistica Scena, +39 0473 945615, info@schenna.com

Astronomia per tutti: il razzo magico

La domenica una buona idea può essere andare al Planetario, ci sono due spettacoli, uno in lingua italiana e uno in lingua tedesca. Il sabato invece è dedicato ai gruppi con almeno dieci persone, con prenotazione obbligatoria.

  • DovePlanetarium Südtirol Alto Adige, San Valentino in Campo, 5, Cornedo all’Isarco (BZ)
  • biglietto famiglia due genitori + due figli fino a 14 anni : 14 euro
  • mini biglietto famiglia a 7 euro per un genitore e un figlio. Ogni figlio in più paga 4 euro.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.