Finiti i ponti si torna alla routine . Ma anche questo fine settimana ci sono tantissime cose in programma, ecco la nostra selezione degli eventi per bambini in Trentino Alto Adige dal 6 al 7 maggio.
In questo articolo sugli eventi per bambini in Trentino Alto Adige dal 6 al 7 maggio
1.Eventi per bambini in Trentino che si ripetono ad maggio 2023
2.Eventi per bambini in Trentino sabato 7 maggio
3. Eventi per bambini in Trentino domenica 7 maggio
4. Eventi per bambini in Alto adige sabato 6 e domenica 7 maggio
Eventi per bambini in Trentino che si ripetono a maggio 2023
In questa prima parte vi segnaliamo eventi che si ripetono nel mese o che è bene sapere con anticipo per avere il tempo di prenotare il posto. Per programmare invece i pomeriggi a teatro leggi il nostro speciale sul cartellone degli spettacoli teatrali per bambini in Trentino Alto Adige.
Rose e giornata per le famiglie ai Giardini di Castel Trauttmansdorff
E poi segnate il 21 maggio: c’è la giornata dedicata alle famiglie, con workshops in compagnia delle guide dei Giardini, i visitatori scopriranno i segreti del mondo delle piante, trasformandosi in veri e propri ricercatori.
T4Future – Trento Film Festival
Trento Film Festival da anni propone un programma dedicato al suo pubblico più giovane, allestendo uno spazio speciale nel centro della città di Trento dove grandi e piccini possono vivere momenti unici, conoscere e sperimentare il mondo della montagna grazie a numerosi laboratori artistici, didattici e creativi, a presentazioni letterarie, incontri con autori e autrici, spettacoli ed eventi.
Un insieme di esperienze “formato famiglia” che regalano divertimento e approfondimenti.
Trovi QUI il programma completo
- Dove: in piazza Fiera
- Quando: sabato 29 aprile: 15.30 -18.30, festivi: 10.00 – 12.30 / 15.30 -18.30, feriali: 15.30 -18.30.
- Tutti gli eventi del T4Future in programma, se non diversamente indicato, sono ad ingresso libero e gratuito dal 29 aprile al 7 maggio
- Inoltre ai partecipanti sarà offerta anche la merenda grazie alla Conad.
Il trenino dei castelli
In compagnia di guide esperte, un affascinante viaggio nella storia e nell’arte alla scoperta dei castelli più belli del Trentino. Il tour parte dalla stazione della Trento-Malè di Trento e si dirige verso il Castello San Michele e Castel Caldes in Val di Sole, passando dalla residenza privata di Castel Valer, fino al maestoso Castel Thun in Val di Non. Tra una visita e l’altra una colazione salutare proposta da Melinda e SOSI Trento, un gustoso pranzo, accompagnato dai vini proposti dalla Cantina Rotari, con prodotti locali presso il ristorante Giardino di Cles, e infine una dolce merenda da degustare alle magiche luci del tramonto, nella cornice suggestiva di un antico maniero.
Info e prenotazioni:
- Quando: Sabato 6, 13, 20, 27 maggio | 3, 10, 17, 24 giugno | 1, 8, 15, 22, 29 luglio |5, 12, 19, 26 agosto | 2, 9 settembre
- Dove: partenza dalla stazione della Trento-Malè di Trento
- Costo:bambini fino a 4 anni gratis – fino ai 16 anni 74 euro – adulti 85 euro
- Info: Info sul sito
Spettacoli al Planetario, il cielo in una stanza
Il Planetario nel giardino del Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto ogni domenica ricrea in una stanza un cielo realistico, proiettando i diversi oggetti celesti e i loro moti apparenti.
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente l’inizio dell’attività.
La tariffa di partecipazione è di euro 6 a persona. ACQUISTA QUI IL TUO BIGLIETTO
Chi partecipa allo spettacolo al Planetario ha diritto a un biglietto di ingresso ridotto al museo (euro 6 + euro 5)
- Quando: la domenica pomeriggio alle 15
- Dove: Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto
- Info e prenotazioni Tel. 0464 452800 – museo@fondazionemcr.it
Muse di Trento
Tanti gli appuntamenti per i bimbi al Muse dalla nuova mostra sulla grotta di Lascaux, ai laboratori per i piccoli, fino alle nanne al museo (grande ritorno)
Spazio Maxi Ooh del Muse di Trento
Il Maxi Ooh! è uno spazio per bambine e bambini da O a 5 anni dove, insieme a una persona adulta di riferimento, è possibile sperimentare con i sensi in modo non convenzionale.
L’accesso è consentito a coppie composte da una persona adulta maggiorenne e una bambina/o. La persona adulta può essere un genitore, un parente o una figura di riferimento per la/il bambina/o. Nell’area possono stare massimo 8 coppie in contemporanea per un massimo di un’ora, nella fascia oraria prenotata.
Tariffa
Ingresso solo Maxi Ooh! 2 € a coppia, gratuito per chi acquista il biglietto MUSE
- Per informazioni puoi scrivere a maxiooh@muse.it o rivolgerti alla biglietteria.
Le curiose creature di Madame Colour
Scopri, crea, sogna. Tra colori e forme di animali reali e fantastici le/i bambine/i inventano nuove creature curiose grazie a diverse tecniche artistiche. L’attività è collegata alla mostra Dentro il colore, visitabile a Palazzo delle Albere fino al 4 giugno 2023.
- Quando: Tutti i sabati alle 15 al Palazzo delle Albere
- Durata 1 ora
- Target 5+
- Costo: 3 € coppia bambina/o + adulta/o
- Info e prenotazioni al numero 0461 270391 (lun-ven 08:30-18 | sab-dom 10-13:30 e 14:30-19) o scrivi una mail a prenotazioni@muse.it.
Tandem – Un’avventura a portata di mano
Lasciati guidare dalla curiosità: cerca i carrellini tematici sui piani del museo per scoprire gli oggetti conservati all’interno dei cassetti e scopri reperti unici con le/i tirocinanti del progetto Tandem.
- Quando: A partire dal 4 aprile: martedì e venerdì dalle 10 alle 17.30, giovedì dalle 11 alle 13, sabato e domenica dalle 13.30 alle 17.30.
- Durata 1 ora
- Target per tutti
- Costo: Attività a fruizione libera e gratuita nelle sale del museo
Sala Margherita Hack al MUSE
Nella nuova area multimediale del museo, intitolata alla scienziata Margherita Hack, puoi vivere esperienze 3D e di realtà virtuale per un emozionante viaggio ai confini dello spazio.
- Quando: sabato, domenica e festivi alle 12 e 15.30
- Durata 45 minuti
- Target 6+
- Costo: 3 euro oltre al biglietto di ingresso.
- Info e prenotazioni al numero 0461 270391 (lun-ven 08:30-18 | sab-dom 10-13:30 e 14:30-19) o scrivi una mail a prenotazioni@muse.it.
Laboratori per bambini al Mart
Laboratori al LEIS LEGO® Education Innovation Studio
Lo spazio dedicato alla robotica educativa del Museo di Scienze e Archeologia apre al pubblico con due laboratori divisi per età.
Robotici in erba, per bambine e bambini da 6 a 8 anni: qui il programma da sabato 6 maggio
Programma il tuo robot
per ragazze e ragazzi da 9 a 15 anni: qui il programma
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente.
La tariffa di partecipazione è di euro 7 a persona.
Info e prenotazioni: Tel. 0464 452800 museo@fondazionemcr.it
- Dove: Mart, Area educazione
- Quando: ogni sabato e domenica dalle ore 15.00 alle 16.30
- Costo: 7 € a partecipante
- Info:Dal lunedì al venerdì (ore 12.00) | online selezionando “prenota” oppure contattando l’Area educazione del Mart: T. 0464 454135-108. Venerdì pomeriggio, sabato e domenica | contattando la biglietteria del Mart: T. 0464 438887.
Eventi per bambini in Trentino sabato 6 maggio
Crea il tuo videogioco!
Laboratorio di informatica creativa per ragazze e ragazzi dai 7 ai 15 anni con CoderDojo.
Potrai costruire il tuo videogioco con Scratch, controllare i nostri robot Edison, mBot e Ozobot, suonare su una batteria di frutta con il Makey-Makey, pubblicare il tuo primo sito web, modellare oggetti virtuali disegnando in 3D, imparare a programmare in Python e tanto altro ancora.
Non occorre avere conoscenze particolari né essere geni del computer, il CoderDojo è fatto apposta divertirsi senza stress!
- Dove: Biblioteca di Trento in Via Roma – Sala sud
- Quando: dal 6 maggio – un appuntamento al mese
- Info: sul sito di CoderDojo
Storylab – letture in inglese
Letture in inglese per bambini dai 3 anni e piccolo laboratorio manuale.
- Dove: Piazza Garibaldi 5 Biblioteca civica Riva del Garda
- Quando: Sabato, 06 Maggio 2023 ore 10.30
- Costo: gratuito
- Info: prenotazione obbligatoria cell. 348 5252486 tel. 0464 573806 mail biblioteca@comune.rivadelgarda.tn.it
Storie al castello
età consigliata 4- 7 anni
- Dove: Museo Storico Italiano della Guerra Via Castelbarco 7, Rovereto
- Quando: Sabato, 06 Maggio dalle 15
- Costo:€ 5 bambino + € 5 adulto accompagnatore (gratuito per i soci del Museo e i possessori di Membership Card Family).
- Info: prenotazione obbligatoria Tel: 0464 488041 didattica@museodellaguerra.it
Muse Party
Torna il Muse Party: una giornata di incontri, laboratori e scienza. Sabato 15 aprile dalle 15 alle 19
- alle 15.15, 16.15, 17.15 e 18.15 Visita animata alla mostra “Wild City. Storie di natura urbana”
In compagnia dello zoologo di fama mondiale, il Professor Felipe Corazon. A cura di Nicola Sordo.
Attività per tutte/i | Prenotazione su Ticketlandia - dalle 15 alle 19, piano -1 Mosquito Alert
Scopri come aderire a un progetto di Citizen Science e raccogliere dati sulle zanzare che disturbano la nostra vita quotidiana attraverso l’uso dell’app Mosquito Alert. Attività per tutte/i - dalle 15 alle 19, piano -1 Pipi-mobiles
Partecipa al laboratorio creativo e realizza dei pipistrelli in volo col cartoncino. A cura dei volontari MUSE. Attività per tutte/i - alle 15.15, 16.15 e 17.15, aula 14 piano 0 Entomoshow
Quali insetti vivono nelle nostre case? Scoprilo insieme a esperte/i del museo. Attività per tutte/i | Prenotazione su Ticketlandia - dalle 15 alle 19, aula 15 piano 0 Senti chi canta
La città si riempie di canti, versi e strani rumori…tutti da scoprire. Attività per tutte/i - alle 15, 16.30 e 17.30, sfera NOAA piano 1 Wild City quiz
Quanto ne sai sulla città e chi la abita? Attività per tutti/e - dalle 15 alle 19, aula FabLab Est piano 1 Bug Hotels
Impariamo a costruire un bug hotel utilizzando materiali naturali. Attività 6+ - dalle 15 alle 19, zona impollinazione piano 3 Semi per tutti i gusti
Volano, cadono, si attaccano, vengono mangiati e non solo…scopri come viaggiano i semi.
Attività per tutti/e - dalle 15 alle 19, aula Lamarr piano 3 Bat don’t sbat
Come fanno i pipistrelli a muoversi al buio? Sperimenta l’ecolocazione ed evita gli ostacoli al buio grazie a uno speciale dispositivo sonoro. Attività 6+ |
Prenotazione in loco (durata 10 minuti circa) Attività comprese nel biglietto d’ingresso, da acquistare su
ticketlandia.com
Eventi per bambini in Trentino domenica 7 maggio
LITTLE MART Collage tattili al mart
Collage tattili Età consigliata 3-8 anni
- Dove: Mart Rovereto
- Quando: domenica 7 maggio 2023 15.00 – 16.30
- 5 euro
- Info: visita il sito qui
100 % latte
Attività al Museo delle palafitte dai 5 anni. Laboratorio per famiglie per scoprire e sperimentare la lavorazione del latte e la produzione del burro nei villaggi preistorici di Fiavé
- Dove: Mart Rovereto
- Quando: domenica 7 maggio 2023 15.00 – 16.30
- Costo: Partecipazione 4 euro
Ingresso Museo: 4 euro; ridotto 3 euro; gratuito fino ai 14 anni, disabili e loro accompagnatori, gruppi e comitive di studenti accompagnati dai loro insegnanti; convenzionato con Trentino Guest Card e Museum Pass - Info: Prenotazione obbligatoria al numero di tel. 331 6201376 entro le ore 18 del giorno precedente l’iniziativa.
Teatro: La pecorella che venne a cena
tratto dall’omonimo libro di Steve Smallman. Spettacolo adatto a bambini e famiglie
- Dove: Teatro San Marco Via San Bernardino, 8 Trento
- Quando: Domenica, 07 Maggio 2023 ore 16.30
Eventi per bambini in Alto Adige dal 6 al 7 maggio
Astronomia per tutti: missione avvenutra
La domenica una buona idea può essere andare al Planetario, ci sono due spettacoli, uno in lingua italiana e uno in lingua tedesca. Il sabato invece è dedicato ai gruppi con almeno dieci persone, con prenotazione obbligatoria.
- Dove: Planetarium Südtirol Alto Adige, San Valentino in Campo, 5, Cornedo all’Isarco (BZ)
- biglietto famiglia due genitori + due figli fino a 14 anni : 14 euro
- mini biglietto famiglia a 7 euro per un genitore e un figlio. Ogni figlio in più paga 4 euro.
- Quando ci sono gli spettacoli: il programma questo weekend l’appuntamento è il 30 aprile
- qui trovate prezzi sempre e orari sempre aggiornati