Questo è proprio un weekend incerto e di passaggio, dall’inverno alla primavera. Incerto il tempo e pochi gli eventi per bambini, che stanno chiudendo i cicli invernali, per iniziare i nuovi. Ecco la nostra agenda con la selezione degli eventi per bambini in Trentino Alto Adige dell’11 e 12 marzo 2023.
In questo articolo sugli eventi per bambini in Trentino Alto Adige l’11 e 12 marzo
1.Eventi per bambini in Trentino che si ripetono a marzo 2023
2.Eventi per bambini in Trentino sabato 11 marzo
3. Eventi per bambini in Trentino domenica 12 marzo
4. Eventi per bambini in Alto Adige sabato 11 domenica 12 marzo
Eventi per bambini in Trentino che si ripetono a marzo 2023
In questa prima parte vi segnialiamo eventi che si ripetono nel mese o che è bene sapere con anticipo per avere il tempo di prenotare il posto. Per programmare invece i pomeriggi a teatro leggi il nostro speciale sul cartellone degli spettacoli teatrali per bambini in Trentino Alto Adige.
Muse di Trento
Tanti gli appuntamenti per i bimbi al Muse dalla nuova mostra sulla grotta di Lascaux, ai laboratori per i piccoli, fino alle nanne al museo ( grande ritorno)
Spazio Maxi Ooh del Muse di Trento
Il Maxi Ooh! è uno spazio per bambine e bambini da O a 5 anni dove, insieme a una persona adulta di riferimento, è possibile sperimentare con i sensi in modo non convenzionale.
L’accesso è consentito a coppie composte da una persona adulta maggiorenne e una bambina/o. La persona adulta può essere un genitore, un parente o una figura di riferimento per la/il bambina/o. Nell’area possono stare massimo 8 coppie in contemporanea per un massimo di un’ora, nella fascia oraria prenotata.
Tariffa
Ingresso solo Maxi Ooh! 2 € a coppia, gratuito per chi acquista il biglietto MUSE
- Per informazioni puoi scrivere a maxiooh@muse.it o rivolgerti alla biglietteria.
Sala Margherita Hack
Nella nuova area multimediale del museo, intitolata alla scienziata Margherita Hack, puoi vivere esperienze 3D e di realtà virtuale per un emozionante viaggio ai confini dello spazio.
- Quando: sabato, domenica e festivi alle 12 e 15.30
- Durata 45 minuti
- Target 6+
- Costo: 3 euro oltrei lbiglietto di ingresso.
- Info e prenotazioni al numero 0461 270391 (lun-ven 08:30-18 | sab-dom 10-13:30 e 14:30-19) o scrivi una mail a prenotazioni@muse.it.
Laboratori per bambini al Mart
Lo spazio dedicato alla robotica educativa del Museo di Scienze e Archeologia apre al pubblico con due laboratori divisi per età.
Robotici in erba, per bambine e bambini da 6 a 8 anni: qui il programma
Programma il tuo robot, per ragazze e ragazzi da 9 a 15 anni: qui il programma
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente.
La tariffa di partecipazione è di euro 7 a persona.
Info e prenotazioni: Tel. 0464 452800 museo@fondazionemcr.it
- Dove: Mart, Area educazione
- Quando: ogni sabato e domenica dalle ore 15.00 alle 16.30
- Costo: 7 € a partecipante
- Info:Dal lunedì al venerdì (ore 12.00) | online selezionando “prenota” oppure contattando l’Area educazione del Mart: T. 0464 454135-108. Venerdì pomeriggio, sabato e domenica | contattando la biglietteria del Mart: T. 0464 438887.
Spettacoli al Planetario, il cielo in una stanza
Il Planetario nel giardino del Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto ogni domenica ricrea in una stanza un cielo realistico, proiettando i diversi oggetti celesti e i loro moti apparenti.
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente l’inizio dell’attività.
La tariffa di partecipazione è di euro 6 a persona. ACQUISTA QUI IL TUO BIGLIETTO
Chi partecipa allo spettacolo al Planetario ha diritto a un biglietto di ingresso ridotto al museo (euro 6 + euro 5)
- Quando: la domenica pomeriggio alle 15
- Dove: Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto
- Info e prenotazioniTel. 0464 452800 – museo@fondazionemcr.it
Coccole di Storia
Iniziative per l’infanzia “Lo spigolo stondato” nel Comune di Lavis: appuntamenti dedicati alla fascia 0-6 anni.
Coccole di storia: un momento riservato a te insieme ai tuoi bambini con un/a volontario/a che vi leggerà alcune storie e vi accompagnerà alla scoperta del mondo dei libri.
- Quando: sabato 11 marzo alle 10
- Dove: Biblioteca di Lavis – Terre d’Adige, Via degli Alpini, 6 Lavis, 38015 Italia
Gnomoland
Laboratori e giochi in piazza. Laboratorio creativo di disegno eco-borse e uova sode al coperto e giochi per bambini in piazza.
- Quando: sabato 11 marzo 15-18
- Dove: Sede via Amstetten, 17 Pergine
- Iscrizioni: qui
Eroine rodariane
In occasione della mostra “Eroine rodariane” laboratorio e lutture a tema in biblioteca.
- Quando: sabato 11 marzo alle
- Dove:Biblioteca di Lavis – Terre d’Adige Via degli Alpini, 6 Lavis
- Per iscrizioni: presso la biblioteca contattando telefonicamente al 0461/240066 o tramite e-mail a lavis@biblio.tn.it
Sulla mostra “Eroine Rodariane”
Dal 27 febbraio al 17 marzo in orario di apertura della biblioteca. Romoletta, Atalanta, Enrica, Rita, Delfina..Che cosa accomuna queste donne? La risposta è semplice: la penna di Gianni Rodari! E saranno loro le protagoniste della mostra di illustrazioni di Alessia Carli. Si potrà visitare la mostra durante l’orario di apertura della biblioteca di Lavis. Adatta ai bambini dai 5 anni in su.
- Quando: sabato 11 marzo dalle 15 alle 17
- Dove: Biblioteca di Lavis – Terre d’Adige Via degli Alpini, 6 Lavis, 38015 Italia
Pintball Park Trento
Una giornata all’insegna dello sport e del divertimento nel campo di paintball di riferimento per tutta la regione del Trentino e per il lago di Garda nord. Esiste una versione depotenziata del paintball, adatta a ragazzini dai 9 anni in su, molto divertente e senza rischi, ideale anche per scontri in famiglia dove anche gli adulti possono partecipare e dove divertirsi in totale sicurezza.
Partecipanti: devono avere tra i 9-14 anni d’età
Durata: 2 ore circa di gioco intenso in 2 dei 3 campi a disposizione
Costi: €200 fino a 10 giocatori 4000 palline di vernice; €250 da 12 a 16 giocatori 5000 palline di vernice
Abbigliamento da portare: abbigliamento di ricambio, scarpa adatta all’attività sportiva
- Quando: sabato 11 marzo, dalle 8 alle 19
- Dove: Località alla sega, 1 Vezzano,
- Info e dettagli cliccando QUI
telefono e whatsapp: 3488781211
I volti dei Manga al Castello del Buonconsiglio
Un laboratorio condotto da insegnanti di Lucca Manga School per conoscere una tecnica artistica tipica del mondo giapponese e sperimentare la realizzazione di volti ed espressioni di personaggi.
- Quando: Sabato 11 marzo 15-17
- Dove: Castello del Buonconsiglio
- Età consigliata: 7-12 annitariffa: 8,00 € a nucleo familiare
- Info e prenotazioni: Servizi educativi del museo tel. 0461 492811 lun>ven 9>13 – 14>16
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA Info: 0461 492811 -education@buonconsiglio.it
Spettacoli teatrali
Pierino e il Lupo al Teatro Sociale
- Quando: 12 marzo. dalle 16 alle 17
- Dove: Teatro Sociale – Trento
Spettacolo – favola sinfonica per bambini con l’orchestra Haydn. Imperdibile per le famiglie, primo approccio per i piccoli spettatori alla magia dell’arte teatrale. Adatto dai 3 ai 7 anni.
‹Un bel mattino di buon’ora, Pierino aprì la porta del giardino di casa ed uscì nel prato di fronte…› Così inizia la fiaba musicale più famosa al mondo che andrà in scena con la partecipazione straordinaria dei rispettivi sindaci delle città in cui si svolgeranno i concerti. I primi cittadini guideranno il pubblico di bambini alla scoperta dei vari strumenti dell’orchestra e al racconto della storia di Pierino di fronte a un lupo che, in realtà, così malvagio e cattivo non sembra.
Info pratiche
Costo biglietto intero: 6 euro. Costo biglietto ridotto bambini (3-14 anni): 4 euro. Costo biglietto under 3 anni e oltre 3^ figlio: omaggio. I posti non sono numerati. Il bambino sotto i 3 anni con biglietto omaggio non numerato va tenuto in braccio all’adulto. Gli accompagnatori di diversamente abili avranno diritto ad un biglietto omaggio. Per chi compie gli anni nella settimana precedente allo spettacolo (a partire dal lunedì) è previsto un biglietto omaggio. Il biglietto omaggio deve essere ritirato alla Cassa del Teatro. In caso di acquisto nei punti vendita esterni, oppure online, è necessario inviare una mail a: biglietteria@centrosantachiara.it specificando nome, cognome e quantità dei biglietti omaggio richiesti con un preavviso minimo di 24 ore. Gli spettacoli hanno una durata di circa 60 minuti. Il posto sarà garantito fino all’orario previsto d’inizio dello spettacolo. Oltre a tale termine il Centro si riserva il diritto di vendere ad altri l’accesso allo spettacolo. Gli spettacoli non prevedono intervallo e l’ingresso in sala non sarà consentito a spettacolo iniziato.
Vicini Vicini al teatro Portland
- Quando: 12 Marzo — 10:30
- Dove: Teatro Portland, in via Papiria 8, Piedicastello Trento
Un teatro che si guarda, si ascolta, si annusa… si tocca!
Laboratori – spettacolo per bambini dai 3 ai 6 anniBreve ciclo di laboratori sul Teatro di Figura a cura di Michela Cannoletta. Il ciclo di 4 laboratori viene proposto ad abbonamento obbligatorio*.
Un’esperienza che rispetta i tempi di attenzione dei bambini più piccoli, che potranno vivere lo spettacolo, come momento giocoso insieme a mamma e papà. Vicini Vicini è condivisione, gioco e invenzione, perché stupore e bellezza nascono nelle piccole cose. Ogni appuntamento avrà inizio con una narrazione teatralizzata che sarà la scintilla del laboratorio manuale in cui i bambini, aiutati da un adulto accompagnatore, potranno creare personaggi ispirati dalla storia. La proposta è articolata in un pacchetto di quattro appuntamenti non acquistabili singolarmente.
L’amore delle Melarance al teatro di Pergine
- Domenica 12 marzo dalle 16 alle 17
- Teatro di Pergine in Viale Garibaldi, 5G Pergine Valsugana,
Teatro Ragazzi – età consigliata: dai 4 anni
– “Il principe è malato”
– “E cos’ha?”
– “Bene non si sa. Non riesce più a ridere”
– “Chiamate subito il dottore! Chiamate il dottore!”
Ma non serve il dottore per curare la sua malattia. Serve qualcosa che lo faccia essere di nuovo felice. Il rimedio non sono mele, né arance ma tre melarance che Zane, un maldestro quanto coraggioso servitore, sarà incaricato di trovare nel castello della temibile strega Pantalona. Sul suo cammino incontrerà un venditore ambulante di frutta e verdura chiamato Pulcinella che dopo aver ben confuso il povero Zane con lazzi e schiamazzi, gli consegna tre oggetti magici per poter superare gli ostacoli che incontrerà prima di poter entrare nel castello. Se Zane riuscirà nella sua impresa è cosa che bene non si sa, ai posteri l’ardua sentenza toccherà.Alle ore 15.00 laboratorio gratuito in foyer a cura di La Casetta di Sabrina Mazzi (fino ad esaurimento posti, prenotazioni a biglietteria@teatrodipergine.it).
A fine spettacolo merenda per tutti in collaborazione con La Trentina.Ingresso singolo: 7€ intero, 6€ ridotto (>65, <14), 5€ ridotto speciale Card “Amici dei Teatri”, convenzionate, EuregioFamilyPass
Eventi per bambini in Alto Adige sabato 11 e domenica 12 marzo
Astronomia per tutti
La domenica una buona idea può essere andare al Planetario, ci sono due spettacoli, uno in lingua italiana e uno in lingua tedesca. Il sabato invece è dedicato ai gruppi con almeno dieci persone, con prenotazione obbligatoria.
- Dove: Planetarium Südtirol Alto Adige, San Valentino in Campo, 5, Cornedo all’Isarco (BZ)
- biglietto famiglia due genitori + due figli fino a 14 anni : 14 euro
- mini biglietto famiglia a 7 euro per un genitore e un figlio. Ogni figlio in più paga 4 euro.
- Quando ci son ogli spettacoli: il programma
- qui trovate prezzi sempre e orari sempre aggiornati