Attenzione, questo è un weekend importante. Domenica è la festa del papà, una giornata speciale da passare tutti insieme, magari preparando biscotti, assistendo a uno spettacolo teatrale, condividendo un’avventura. Ecco la nostra agenda con la selezione degli eventi per bambini in Trentino Alto Adige del ’18 e 19 marzo 2023, con particolare attenzione alle attività dedicate ai papà.
In questo articolo sugli eventi per bambini in Trentino Alto Adige il 18 e 19 marzo
1.Eventi per bambini in Trentino che si ripetono a marzo 2023
2.Eventi per bambini in Trentino sabato 18 marzo
3. Eventi per bambini in Trentino domenica 19 marzo
4. Eventi per bambini in Alto Adige sabato 18 domenica 19 marzo
Eventi per bambini in Trentino che si ripetono a marzo 2023
In questa prima parte vi segnialiamo eventi che si ripetono nel mese o che è bene sapere con anticipo per avere il tempo di prenotare il posto. Per programmare invece i pomeriggi a teatro leggi il nostro speciale sul cartellone degli spettacoli teatrali per bambini in Trentino Alto Adige.
Muse di Trento
Tanti gli appuntamenti per i bimbi al Muse dalla nuova mostra sulla grotta di Lascaux, ai laboratori per i piccoli, fino alle nanne al museo ( grande ritorno)
Spazio Maxi Ooh del Muse di Trento
Il Maxi Ooh! è uno spazio per bambine e bambini da O a 5 anni dove, insieme a una persona adulta di riferimento, è possibile sperimentare con i sensi in modo non convenzionale.
L’accesso è consentito a coppie composte da una persona adulta maggiorenne e una bambina/o. La persona adulta può essere un genitore, un parente o una figura di riferimento per la/il bambina/o. Nell’area possono stare massimo 8 coppie in contemporanea per un massimo di un’ora, nella fascia oraria prenotata.
Tariffa
Ingresso solo Maxi Ooh! 2 € a coppia, gratuito per chi acquista il biglietto MUSE
- Per informazioni puoi scrivere a maxiooh@muse.it o rivolgerti alla biglietteria.
Sala Margherita Hack
Nella nuova area multimediale del museo, intitolata alla scienziata Margherita Hack, puoi vivere esperienze 3D e di realtà virtuale per un emozionante viaggio ai confini dello spazio.
- Quando: sabato, domenica e festivi alle 12 e 15.30
- Durata 45 minuti
- Target 6+
- Costo: 3 euro oltrei lbiglietto di ingresso.
- Info e prenotazioni al numero 0461 270391 (lun-ven 08:30-18 | sab-dom 10-13:30 e 14:30-19) o scrivi una mail a prenotazioni@muse.it.
Laboratori per bambini al Mart
Lo spazio dedicato alla robotica educativa del Museo di Scienze e Archeologia apre al pubblico con due laboratori divisi per età.
Robotici in erba, per bambine e bambini da 6 a 8 anni: qui il programma
Programma il tuo robot, per ragazze e ragazzi da 9 a 15 anni: qui il programma
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente.
La tariffa di partecipazione è di euro 7 a persona.
Info e prenotazioni: Tel. 0464 452800 museo@fondazionemcr.it
- Dove: Mart, Area educazione
- Quando: ogni sabato e domenica dalle ore 15.00 alle 16.30
- Costo: 7 € a partecipante
- Info:Dal lunedì al venerdì (ore 12.00) | online selezionando “prenota” oppure contattando l’Area educazione del Mart: T. 0464 454135-108. Venerdì pomeriggio, sabato e domenica | contattando la biglietteria del Mart: T. 0464 438887.
Spettacoli al Planetario, il cielo in una stanza
Il Planetario nel giardino del Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto ogni domenica ricrea in una stanza un cielo realistico, proiettando i diversi oggetti celesti e i loro moti apparenti.
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente l’inizio dell’attività.
La tariffa di partecipazione è di euro 6 a persona. ACQUISTA QUI IL TUO BIGLIETTO
Chi partecipa allo spettacolo al Planetario ha diritto a un biglietto di ingresso ridotto al museo (euro 6 + euro 5)
- Quando: la domenica pomeriggio alle 15
- Dove: Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto
- Info e prenotazioniTel. 0464 452800 – museo@fondazionemcr.it
Cerchio di latte
Iniziative per l’infanzia “Lo spigolo stondato” nel Comune di Lavis: appuntamenti dedicati alla fascia 0-6 anni.
Cerchio di latte: un’occasione di incontro e condivisione per futuri e neo genitori. In un clima accogliente si offrono informazioni aggiornate e supporto empatico affinché ogni famiglia possa arricchire la fiducia nelle proprie risorse e competenze.
- Quando: sabato 18 marzo alle 10
- Dove: Biblioteca di Lavis – Terre d’Adige, Via degli Alpini, 6 Lavis, 38015 Italia
Storylab
Attività per avvicinare i più piccoli alla lingua inglese attraverso la lettura animata di alcuni tra i migliori picture books. Storylab unisce alla lettura un piccolo laboratorio creativo-manuale che permette ai bambini di costruire, assieme ai propri genitori/accompagnatori, un ricordo della storia da portare a casa con sé.
- Quando: sabato 18 marzo 10.30-12.00
- Dove: Sala Ragazzi, Biblioteca Civica di Riva del Garda, Piazza Garibaldi n. 5
- Prenotazione: ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
- Eta: dai 4 anni
Per informazioni e prenotazioni:Biblioteca Civica Riva del Garda : tel. 0464 573806 – cell. 348 5252486 e-mail: biblioteca@comune.rivadelgarda.tn.it
Papà vieni con me
Letture a cura di Ornella per bambin* 3/6 anni accompagnati dai papà in occasione della festa del papà e nel contesto della mostra bibliografica “Nati per leggere”, ospitata in biblioteca dal 7 al 21 marzo. Saranno ospitate due sezioni: “Come mi sento” e “Attenti al lupo”.
In biblioteca si possono trovare i libri della selezione “Nati per leggere” da sfogliare e prendere in prestito insieme alla bibliografia e ai volantini di informazione sul valore della lettura ad alta voce per bambin* piccolissim*.
“Nati per leggere” è un progetto nazionale sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino. Propone gratuitamente alle famiglie con bambin* fino a 6 anni di età attività di lettura che costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambin* e delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli/e. Perché leggere ai bambin* fin da piccoli? La voce di un genitore che legge crea un legame solido e sicuro con il bambin* che ascolta. Attraverso le parole dei libri la relazione si intensifica, essi entrano in contatto e in sintonia grazie al filo invisibile delle storie e alla magia della voce. È questo il cuore di Nati per Leggere, fornire ai genitori gli strumenti per consolidare un legame indissolubile con il proprio bambin*.
- Quando: sabato 18 marzo 10-30/11.30
- Dove: Biblioteca Comunale Predazzo via Degasperi, 12 Predazzo, 38037 Italia
- La presenza è gradita e gratuita.
Info e prenotazioni: 0462 501830 – Whatsapp 3356565688 – email biblioteca@comune.predazzo.tn.it
Colora il Museo
Da sabato 18 marzo il Museo dell’Atp Garda riapre le sue porte a visitatrici e visitatori dopo la pausa invernale con orario dalle 10.00 alle 18.00 e chiusura al lunedì.
In questa giornata si potranno visitare le sale espositive del Museo ma anche partecipare – a partire dalle ore 14.30 – alla festa di riapertura dedicata a grandi e piccini. L’evento è realizzato in collaborazione con “Casa Mia A.P.S.P.” e “Bandus i Narratori” che intratterranno i più piccoli con letture animate, truccabimbi e baby dance.
I bambini potranno inoltre divertirsi con il laboratorio artistico dal titolo “La Rocca errante” in cui si cimenteranno in diverse tecniche artistiche per “colorare il museo” animando così la Rocca come se fosse un castello errante.
A seguire, una merenda per tutti.
- Quando: sabato 18 marzo dalle 14.30 alle 18
- Dove: MAG, in Piazza Cesare Battisti, 3, Riva del Garda,
- Ingresso libero
- Laboratorio artistico ‘La Rocca errante” e una merenda per grandi e piccini!
- Info: 0464 573869 – info@museoaltogarda.it
Kids cooking class- Festa del Papà
Due eventi in arrivo al Garda Foodie di riva del Garda per due grandi occasioni: il Carnevale e la festa del papà. Uno speciale laboratorio di cucina rivolto ai piccoli aspiranti pasticceri! Insieme al pastry chef potrai imparare a preparare deliziose pizze, torte e biscotti.
- Quando: Sabato 18 marzo, dalle 15 alle 17
- Dove: Viale Trento, 9 Riva del Garda
- Prenotazione entro le 16.00 del giorno prima;
- Durata: 2 ore;
- Servizi inclusi: laboratorio di cucina per bambini;
- Si richiede di specificare eventuali intolleranze alimentari o allergie;
- L’attività si svolgerà solo in caso venga raggiunto il numero minimo di otto iscritti. In caso contrario verrà rimborsato
- Info: 340 840 2275
Gnomoland
Laboratori e giochi in piazza. Laboratorio creativo di disegno eco-borse e uova sode al coperto e giochi per bambini in piazza.
- Quando: sabato 18 marzo 15-18
- Dove: Sede via Amstetten, 17 Pergine
- Iscrizioni: qui
Un tuffo al cuore – Ciclo di letture e laboratori per bambini
Scopriamo l’emozione della Paura, con Valentina Scantaburlo. Ciclo di letture + attività laboratoriali per conoscere le emozioni…divertendosi!
Quando: sabato alle 18 alle 15.30
- Dove: Samone, Centro Polifunzionale, o
- Attività gratuita a numero chiuso
- Per bambini e bambine dai 3 ai 9 anni
- Iscrizione obbligatoria entro il giovedì precedente scrivendo a: genitoriefigli.crescereinsieme@gmail.com
Le stelle del sabato sera
Un appuntamento per guardare la volta celeste con occhi diversi grazie ai telescopi dell’Osservatorio Astronomico sul Monte Zugna, a pochi chilometri dal centro di Rovereto.
Qui, sotto la cupola di quattro metri, potrai utilizzare ben tre telescopi, per osservare gli oggetti salienti del periodo. Con gli esperti dell’Area Astronomica del Museo Civico potrai ammirare la volta celeste ad occhio nudo in modalità guidata e approfondire temi spaziali grazie a lezioni tematiche.
- Quando: sabato 18 marzo 2023 alle 18.30
- Costo dell’esperienza: € 6 a persona, ridotto € 4 per i possessori di Museum Pass e Trentino Guest Card.
- Partecipanti: minimo 10, massimo 30 persone.
- Iscrizioni: entro le ore 16.00 del giorno precedente l’attività. In caso di cielo coperto, verrà proposta in osservatorio attività di approfondimento a tema. In caso di annullamento (deciso da Apt e per cause di forza maggiore) la quota di iscrizione verrà rimborsata.
- Si raccomanda abbigliamento adatto all’attività in montagna.
Snow circus event
Snow Circus Event
19 Marzo — 10:30
Domenica 19 marzo 2023 la ski area del Ciampac ospiterà gli artisti di Circensema, gruppo di giocolieri e acrobati della Val di Fassa che si esibiranno sulla neve, utilizzando birilli, palline, clave e tanto altro! L’evento si presenta come una versione invernale del Circen Dolomites Festival, festival che da un paio d’anni caratterizza l’estate in Val di Fassa, con una tappa anche al Ciampac. Il ritrovo sarà alle ore 10:30 davanti alla stazione a monte della cabinovia del Ciampac, ad Alba di Canazei.
Verrà organizzato un laboratorio di giocoleria, rivolto soprattutto ai più piccoli. A seguire, verso le 11:30 circa, ci sarà invece uno spettacolo circense sulla neve. I ragazzi di Circensema si esibiranno sopra i gatti delle nevi e vi intratterranno con i loro giochi ed acrobazie. A spettacolo concluso, quattro rifugi vi aspettano per un tipico pranzo ladino e, nel pomeriggio, il divertimento continua presso il parco giochi Ciampark, con la pista per bob e slittini. Per i più grandi, due percorsi ciaspole immersi in un paesaggio da favola e momenti di relax in terrazza al sole.
- Quando: domenica 19 marzo alle 10.30-17
- Informazioni: valdifassali.it – info@ciampac.org 0462 608851 | 340 7205564
Sumingashi al Castello del Buonconsiglio
Suminagashi, ‘inchiostro fluttuante’, è il termine con cui in Giappone si indica una tecnica antica, affascinante, in cui gocce di inchiostro sono lasciate cadere sull’acqua, fluttuano e si muovono, assumono forme, casuali e imprevedibili, che vengono poi fermate sulla carta, appena appoggiata. Nel laboratorio condotto da Lorenzo Pontalti, restauratore ed esperto di tecniche decorative della carta, si sperimenta questa tecnica artistica tipica del mondo giapponese. Età consigliata: 7>12 anni. Nel contesto della mostra “incontri in Giappone” e delle attività a corollario “Tutti pazzi per il Giappone” sia per adulti che per famiglie.
- Quando domenica 19 marzo dalle 15 alle 17
- Dove: Castello del Buonconsiglio
- Età consigliata: 7-12 annitariffa: 8,00 € a nucleo familiare
- Info e prenotazioni: Servizi educativi del museo tel. 0461 492811 lun>ven 9>13 – 14>16
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA Info: 0461 492811 -education@buonconsiglio.it
Spettacoli teatrali
Pentolina, pentoletta, pentolaccia – PoPoPo
- Quando: 19 marzo alle 10.30
- Dove: Teatro Portland – via Papiria 8, Piedicastello – Trento
Informazioni pratiche
Biglietti per gli spettacoli teatrali: intero, 6 €; ridotti 3 – 14 anni, 4 €; ingresso gratuito under 3
I biglietti sono acquistabili presso la segreteria del Teatro Portland dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00, e a partire da un’ora prima dello spettacolo in caso di disponibilità residua. Ulteriori punti vendita dei biglietti si trovano presso i teatri di Pergine, Villazzano e Meano agli orari consultabili sui rispettivi siti.
Le prenotazioni si possono richiedere via WhatssApp al numero 339-1313989 e sono valide solo se confermate. I biglietti dovranno essere ritirati entro 30 minuti dall’inizio dello spettacolo.
Si ricorda che i bambini sotto i 3 anni con biglietto omaggio andranno tenuti in braccio dall’adulto accompagnatore.
Segreteria (prenotazione corsi e informazioni) | Tel. 0461 924470 – info@teatroportland.it
Biglietteria (prenotazione spettacoli e stagioni) | Tel. 0461 924470 (feriale) – 339 1313989 (festivo) prenotazioni@teatroportland.it. Le prenotazioni fatte via sms, mail e WhatsApp sono valide solo se confermate e si accettano fino ad un’ora prima dello spettacolo.
Mostri
- Domenica 19 marzo dalle 16 alle 17
- Auditorium Melotti Corso Angelo Bettini, 43 Rovereto
Spettacolo della rassegna “Anch’io a Teatro con mamma e papà” imperdibile per le famiglie, primo approccio per i piccoli spettatori alla magia dell’arte teatrale.
Michele Eynard e Federica Molteni ci raccontano la storia di Tobia, un bambino di poche parole che ama stare solo e soprattutto che ama disegnare mostri.
Ma Moztri! parla anche dei suoi genitori, Cinzia e Augusto, che si disperano per il fatto di avere un figlio così difficile. Tobia è un bambino che non riesce a concentrarsi, che fatica a prendersi delle responsabilità e che vive delle sue fantasie. Un bambino con un “punteggio basso”, secondo gli standard educativi della maestra. Ma Tobia è anche un bambino ricco e pieno di risorse che, attraverso i suoi disegni, ci apre le porte del suo mondo interiore e ci mostra la meraviglia del suo immaginario.
Moztri! è uno spettacolo poetico, comico e originalissimo, capace di coinvolgere i bambini e commuovere gli adulti, per la sua forza e le domande che pone agli adulti: quali aspettative abbiamo verso i nostri bambini? Queste aspettative tengono conto dei reali desideri dei bambini? E quando si smette davvero di credere ai sogni?
Info pratiche
Costo biglietto intero: 6 euro. Costo biglietto ridotto bambini (3-14 anni): 4 euro. Costo biglietto under 3 anni e oltre 3^ figlio: omaggio. I posti non sono numerati. Il bambino sotto i 3 anni con biglietto omaggio non numerato va tenuto in braccio all’adulto. Gli accompagnatori di diversamente abili avranno diritto ad un biglietto omaggio. Per chi compie gli anni nella settimana precedente allo spettacolo (a partire dal lunedì) è previsto un biglietto omaggio. Il biglietto omaggio deve essere ritirato alla Cassa del Teatro. In caso di acquisto nei punti vendita esterni, oppure online, è necessario inviare una mail a: biglietteria@centrosantachiara.it specificando nome, cognome e quantità dei biglietti omaggio richiesti con un preavviso minimo di 24 ore. Gli spettacoli hanno una durata di circa 60 minuti. Il posto sarà garantito fino all’orario previsto d’inizio dello spettacolo. Oltre a tale termine il Centro si riserva il diritto di vendere ad altri l’accesso allo spettacolo. Gli spettacoli non prevedono intervallo e l’ingresso in sala non sarà consentito a spettacolo iniziato.
Katastrofa Show
- Quando: domenica 19 Marzo — 16:00
- Dove: Auditorium Comunale Lavis piazzetta degli Alpini Lavis
Rassegna TUTTI A TEATRO promossa dal Comune di Lavis. Rassegna di teatro per bambini da 0 a 99 anni … e oltre! Programma a cura dall’Associazione teatrale Iride
Di e con Andrea Fedi
Durata: 45 minuti
Lo spettacolo è adatto ad un pubblico di tutte le età
Comicità a ritmo di rock and roll, bolle di sapone dagli effetti strabilianti, dia-volerie che si susseguono senza sosta… Uno show che vede il pubblico diven-tare parte integrante dello spettacolo, con un finale a sorpresa!
Papà di tutto il paese preparatevi il finale lo farete proprio voi!!!
Biglietto: gratuito
Eventi per bambini in Alto Adige sabato 18 e domenica 19 marzo
Astronomia per tutti
La domenica una buona idea può essere andare al Planetario, ci sono due spettacoli, uno in lingua italiana e uno in lingua tedesca. Il sabato invece è dedicato ai gruppi con almeno dieci persone, con prenotazione obbligatoria.
- Dove: Planetarium Südtirol Alto Adige, San Valentino in Campo, 5, Cornedo all’Isarco (BZ)
- biglietto famiglia due genitori + due figli fino a 14 anni : 14 euro
- mini biglietto famiglia a 7 euro per un genitore e un figlio. Ogni figlio in più paga 4 euro.
- Quando ci son ogli spettacoli: il programma
- qui trovate prezzi sempre e orari sempre aggiornati