Cosa fare nel week-end, eventi per bambini in Trentino Alto Adige l’1 e 2 aprile

Prima domenica del mese, sole e musei gratis, c’è davvero l’imbarazzo della scelta per organizzare il weekend in famigli: gita all’aperto o visita culturale?.Ecco gli eventi per bambini in Trentino Alto Adige il 1 e 2 aprile.  Sfoglia bene la nostra agenda, perchè ci sono tante occasioni per fare la caccia alle uova. E se vuoi programmare ecco anche l’agenda di Pasqua in Trentino e Pasqua in Alto Adige.

 

In questo articolo sugli eventi per bambini in Trentino Alto Adige  il 1 e 2 aprile

1.Eventi per bambini in Trentino che si ripetono ad aprile 023
2.Eventi per bambini in Trentino sabato 1 aprile
3. Eventi per bambini in Trentino domenica  2 aprile
4. Eventi per bambini in Alto Adige sabato 1 aprile e domenica 2 aprile 


Eventi per bambini in Trentino che si ripetono ad aprile 2023

In questa prima parte vi segnialiamo eventi che si ripetono nel mese o che è bene sapere con anticipo per avere il tempo di prenotare il posto.  Per programmare invece i pomeriggi a teatro leggi il nostro speciale sul cartellone degli spettacoli teatrali per bambini in Trentino Alto Adige.

 

Festa degli Ovi a Pergine

Tradizionale  festa organizzata dai Vigili del Fuoco Volontari di Pergine nel grande piazzale della loro caserma, in viale dell’Industria. Si tratta di una festa legata all’attività del corpo dei volontari di Pergine. Due giornate con animazione, musica e giochi e anche cibo e bevande.

Programma

La festa inizierà  sabato 1 aprile alle ore  17, seguirà la cena con i pompieri alle 18 ed alle 20 la conclusione con la musica ed il divertimento con Fabio e Mirko.

Domenica si riprenderà alle 9 con i giochi gonfiabili, la palestra di arrampicata a cura del soccorso alpino di Pergine e la benedizione delle moto che si svolgerà alle 10.30. Alle 12 sarà servito il pranzo, e nel pomeriggio ci sarà  lo spettacolo dei burattini con Luciano Gottardi alle 16 e la conclusione alle 17.30 con l’estrazione dei biglietti della lotteria.

  • Quando: Sabato 1 aprile dalle 17 alle 22 e domenica dalle 9 a sera
  • Dove: Caserma Vigili del Fuoco Volontari Pergine

 

Caccia alle uova a Vigo di Fassa

A Vigo si va a caccia di uova pasquali! Chissà dove avrà nascosto le uova il Coniglietto di Pasqua questa volta? Dal 15 marzo al 15 aprile potrai cercare un uovo colorato in ogni fontana di Vigo (centro paese e frazioni di Tamion, Valongia, Larcioné, Costa, Val) abbellita a tema pasquale. Per aiutarti nella ricerca, potrai ritirare gratuitamente la mappa presso l’ufficio informazioni. Se trovi tutte e 12 le uova riceverai un dolce premio!Fontane pasquali:

  1. Strada de la Pieif – A.P.S.P. de Fascia
  2. Strada de Coltura – Cooperativa Sociale Inout
  3. Strada de Coltura – Claudia, Sonia e Antonella
  4. Strada de Sent’Uiana – Marta Sasso
  5. Piaz de Vich – Associazione Bambi
  6. Strada de Solar – Oratorio
  7. Strada de Val – Coro Parrocchiale
  8. Strada de Somcosta – Mùsega da Vich
  9. Strada de Costa – Laboratorio Sociale
  10. Strada de Pociole – Gruppo Larzonei
  11. Strada de Colombela – Gruppo Vallonga
  12. Strada de Sora Pozat – Marcello Weiss e Vito Vian

E’ possibile ritirare la mappa negli uffici turistici di Vigo e Pozza.

    • Quando: Dal 15 marzo al 15 aprile
    • Dove: Vigo e frazioni, Vigo di Fassa (San Giovanni di Fassa)
    • Info e contatti Vich Events Comitato Manifestazioni Vigo di Fassa Strada Rezia, 10  San Giovanni di Fassa (Vigo)  – +39 0462 609700

Ester Egg Hunt

Caccia alle uova di Pasqua per bambini dai 5 agli 8/9 anni.

  • Quando: sabato 1 e domenica 2 aprile dalle 10 alle 12
  • Dove: Bici Grill a Borgo Sacco
  • Posti limitati, prenotazione al 388 0953240

Muse di Trento

Tanti gli appuntamenti per i bimbi al Muse dalla nuova mostra sulla grotta di Lascaux, ai laboratori per i piccoli, fino alle nanne al museo ( grande ritorno)

Muse Party

Torna i lMuse Party: una giornata di incotnri, laboratori e scienza. Sabato 15 aprile dalle 15 alle 19

  • alle 15.15, 16.15, 17.15 e 18.15 Visita animata alla mostra “Wild City. Storie di natura urbana”
    In compagnia dello zoologo di fama mondiale, il Professor Felipe Corazon.  A cura di Nicola Sordo.
    Attività per tutte/i | Prenotazione su Ticketlandia
  • dalle 15 alle 19, piano -1 Mosquito Alert
    Scopri come aderire a un progetto di Citizen Science e raccogliere dati sulle zanzare che disturbano la nostra vita quotidiana attraverso l’uso dell’app Mosquito Alert.  Attività per tutte/i
  • dalle 15 alle 19, piano -1 Pipi-mobiles
    Partecipa al laboratorio creativo e realizza dei pipistrelli in volo col cartoncino. A cura dei volontari MUSE. Attività per tutte/i
  • alle 15.15, 16.15 e 17.15, aula 14 piano 0 Entomoshow
    Quali insetti vivono nelle nostre case? Scoprilo insieme a esperte/i del museo. Attività per tutte/i | Prenotazione su Ticketlandia
  • dalle 15 alle 19, aula 15 piano 0 Senti chi canta
    La città si riempie di canti, versi e strani rumori…tutti da scoprire. Attività per tutte/i
  • alle 15, 16.30 e 17.30, sfera NOAA piano 1 Wild City quiz
    Quanto ne sai sulla città e chi la abita? Attività per tutti/e
  • dalle 15 alle 19, aula FabLab Est piano 1 Bug Hotels
    Impariamo a costruire un bug hotel utilizzando materiali naturali. Attività 6+
  • dalle 15 alle 19, zona impollinazione piano 3 Semi per tutti i gusti
    Volano, cadono, si attaccano, vengono mangiati e non solo…scopri come viaggiano i semi.
    Attività per tutti/e
  • dalle 15 alle 19, aula Lamarr piano 3 Bat don’t sbat
    Come fanno i pipistrelli a muoversi al buio? Sperimenta l’ecolocazione ed evita gli ostacoli al buio grazie a uno speciale dispositivo sonoro. Attività 6+ |

Prenotazione in loco (durata 10 minuti circa) Attività comprese nel biglietto d’ingresso, da acquistare su
ticketlandia.com

Spazio Maxi Ooh del Muse di Trento

Il Maxi Ooh! è uno spazio per bambine e bambini da O a 5 anni dove, insieme a una persona adulta di riferimento, è possibile sperimentare con i sensi in modo non convenzionale.
L’accesso è consentito a coppie composte da una persona adulta maggiorenne e una bambina/o. La persona adulta può essere un genitore, un parente o una figura di riferimento per la/il bambina/o.  Nell’area possono stare massimo 8 coppie in contemporanea per un massimo di un’ora, nella fascia oraria prenotata. 

Tariffa
Ingresso solo Maxi Ooh! 2 € a coppia, gratuito per chi acquista il biglietto MUSE

      • Per informazioni puoi scrivere a maxiooh@muse.it o rivolgerti alla biglietteria.

Sala Margherita Hack

Nella nuova area multimediale del museo, intitolata alla scienziata Margherita Hack, puoi vivere esperienze 3D e di realtà virtuale per un emozionante viaggio ai confini dello spazio.

  • Quando: sabato, domenica e festivi alle 12 e 15.30
  • Durata 45 minuti
  • Target 6+
  • Costo: 3 euro oltrei lbiglietto di ingresso.
  • Info e prenotazioni al numero 0461 270391 (lun-ven 08:30-18 | sab-dom 10-13:30 e 14:30-19) o scrivi una mail a prenotazioni@muse.it.

Laboratori per bambini al  Mart

      • Laboratori al LEIS LEGO® Education Innovation Studio

Lo spazio dedicato alla robotica educativa del Museo di Scienze e Archeologia apre al pubblico con due laboratori divisi per età.

Robotici in erba, per bambine e bambini da 6 a 8 anni: qui il programma

Programma il tuo robot, per ragazze e ragazzi da 9 a 15 anni: qui il programma

Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente.

La tariffa di partecipazione è di euro 7 a persona.

Info e prenotazioni: Tel. 0464 452800 museo@fondazionemcr.it

  • Dove: Mart, Area educazione
  • Quando:  ogni sabato e domenica dalle ore 15.00 alle 16.30
  • Costo:  7 € a partecipante
  • Info:Dal lunedì al venerdì (ore 12.00) | online selezionando “prenota” oppure contattando l’Area educazione del Mart: T. 0464 454135-108. Venerdì pomeriggio, sabato e domenica | contattando la biglietteria del Mart: T. 0464 438887.

Spettacoli al Planetario, il cielo in una stanza

Il Planetario nel giardino del  Museo di Scienze e Archeologia di  Rovereto ogni domenica ricrea in una stanza un cielo realistico, proiettando i diversi oggetti celesti e i loro moti apparenti.

Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente l’inizio dell’attività.

La tariffa di partecipazione è di euro 6 a persona. ACQUISTA QUI IL TUO BIGLIETTO
Chi partecipa allo spettacolo al Planetario ha diritto a un biglietto di ingresso ridotto al museo (euro 6 + euro 5)

  • Quando: la domenica pomeriggio alle 15
  • Dove: Museo di Scienze e Archeologia di  Rovereto
  • Info e prenotazioniTel. 0464 452800 – museo@fondazionemcr.it

Eventi per bambini in Trentino sabato 1 aprile

L’allegra officina creativa di Pasqua alla Biblioteca di Rovereto

Letture per bambine e bambini da 4 a 7 anni seguite da un laboratorio manuale con materiale di riciclo a cura di Patrizia Mazzurana
Gli albi oggetto di questa lettura hanno come tema dominante le tradizioni pasquali tra pulcini, uova colorate, conigli sbadati e il desiderio di trovarsi a far festa. Storie divertenti e allegre che ci aiuteranno ad entrare nel clima della festa in maniera coinvolgente e originale e a riscoprire la bellezza dello stare insieme.
  • Quando: sabato 1 aprile dalle 10 alle 11.30
  • Dove: Biblioteca civica Tartarotti – Spazio bambinic.so Bettini, 45  Rovereto,
  • Laboratorio su prenotazione al n. 0464 452500, posti limitati

Gam of Mag

Giornata dedicata ai giochi da tavolo e di ruolo nelle sale del MAG e nel cortile della Rocca
Circa dieci le speciali postazioni dove provare numerosi giochi a tema storia, archeologia e arte, circondati dalle opere e dai reperti esposti nel museo.

Ad attendere i visitatori, in ogni postazione ci saranno i volontari delle associazioni Volkan, Ludimus, A.P.S.P.- Casa Mia e Asgard Trento che oltre ad aver selezionato i giochi spiegheranno le regole a chiunque voglia cimentarsi.

L’attività è gratuita e tutti possono partecipare: i giochi sono adatti a tutte le età, da 3 anni in su.

Inoltre, in occasione della prima domenica del mese, anche l’entrata al Museo è gratuita.

  • Quandoç: sabato 1 aprile dalle 10 alle 17
  • Dove:Piazza Cesare Battisti, 3,  Riva del Garda 

Chi cerca Tr..uova

Caccia alle uova e merenda per tutti n egli spazi del Centro delle Famiglie Aretè a Casa Bresciani e nel Parco dell’Olivo di Riva del Garda.

  • Quando: 1 aprile alle 14.30
  • Dove: Centro Famiglie Aretè in via Brione 84  Riva del Garda,
  • Costo di 3 euro a partecipante.
  • Iscrizioni 0464 576234.

Grande Caccia alle uova a Pergine

Cerca le uova colorate nascoste nei negozi del centro storico di Pergine Valsugana, raccogli almeno 6 timbri sulla tua scheda giocatore e ricevi un premio.

  • Quando: sabato 1 aprile 2023 dalle ore 16 alle 18.30
  • Dove: pergine
  •  Info: 340 8857319.

Eventi per bambini in Trentino domenica 2 aprile

Popi e ovi a Lasino

Una giornata di divertimento per famiglie con attività all’aria aperta, laboratori, tanti giochi, gastronomia, musica e artigianato.

  • Domenica 2 aprile 2023 dalle ore 9.30
  • Dove: Presso il parco comunale di Lasino. In caso di maltempo si rimanda al 10 aprile 2023

La festa che non c’è – Sasso

Nel prato adiacente la chiesa di Sasso di Nogaredo una festa speciale che…non c’è! Sabato dedicato agli adulti e domenica invece “Maccheronata di primavera” con percorso di 5 giochi-sport (gara coi sacchi, tiro alla fune, gioco della sedia, ruba bandiera e 1,2,3 stella) per i bambini e premiazione finale. Due sessioni: ore 11 e ore 15. Per info e iscrizioni contattare Jessica 347 9028700.

Tutto il giorno animazione con bolle di sapone, truccabimbi, zucchero filato, palloncini a cura di Antokiss.

Durante la manifestazione: gioco dei tappi, laboratorio di giardinaggio, cucina e bar aperti.

  • Quando: domenica 2 aprile . Alle ore 16 “Caccia alle uova” con prenotazione necessaria: Jessica 347 9028700.
  • Dove: Sasso

Caccia alle uova a Nogaredo

Aiutate il coniglietto a trovare le sue uova e che l’avventura abbia inizio.

  • Quando: Domenica 2 aprile 2023 alle ore 16.00
  • Dove: presso il prato adiacente alla chiesa di Nogaredo.
  • Evento a numero chiuso con obbligo di iscrizione al numero 347 9028700. In caso di maltempo verrà annullato.

Caccia alle uova a Rovereto

Una mattina di attività in orto per conoscerne le curiosità e i segreti. Dopo una piccola visita e un percorso sensoriale attraverso le serre, il meleto e il gelseto, alla scoperta degli elementi viventi e non viventi che compongono un orto ci sarà una caccia alle uova di pasqua (anche loro bio!) colorate con elementi naturali e da decorare tutti assieme.

Dedicato a bambini dai 4 ai 10 anni, attività su iscrizione con un costo di 5 euro a partecipante (comprensivi di spuntino con prodotti dell’orto).

  • Quando: domenica 2 aprile alle 9.30
  • Dove: Orto San Marco in via Pasqui  – Rovereto
  • Info: bottega@mangiotrentino.it

 

OSHIE bamboline giapponesi al Castello del Buonconsiglio

Le oshie sono vezzose ed elegantissime figurine, realizzate con ritagli di tessuti e carte colorate, imbottite di cotone. Create originariamente come passatempo dalle dame dell’aristocrazia di Kyoto, quindi diffuse anche presso le altre classi della società giapponese, potevano essere ritagliate per diventare delle vere e proprie bamboline da donare o delle decorazioni da incollare su paraventi o esporre montate su stecchi. Dopo averle ammirate in mostra, è proposto un laboratorio per poter realizzare con originalità la propria creazione.

  • Quando domenica  2 aprile dalle 15 alle 17
  • Dove: Castello del Buonconsiglio
  • Età consigliata: 7-12 annitariffa: 8,00 € a nucleo familiare
  • Info e prenotazioni: Servizi educativi del museo  tel. 0461 492811 lun>ven 9>13 – 14>16
    PRENOTAZIONE CONSIGLIATA Info: 0461 492811 -education@buonconsiglio.it

Eventi per bambini in Alto Adige sabato 1 e domenica 2 aprile

Astronomia per tutti

La domenica una buona idea può essere andare al Planetario, ci sono due spettacoli, uno in lingua italiana e uno in lingua tedesca. Il sabato invece è dedicato ai gruppi con almeno dieci persone, con prenotazione obbligatoria.

  • Dove: Planetarium Südtirol Alto Adige, San Valentino in Campo, 5, Cornedo all’Isarco (BZ)
  • biglietto famiglia due genitori + due figli fino a 14 anni : 14 euro
  • mini biglietto famiglia a 7 euro per un genitore e un figlio. Ogni figlio in più paga 4 euro.
  • Quando ci son ogli spettacoli: il programma
  • qui trovate prezzi sempre e orari sempre aggiornati

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.