Cosa fare con i bambini in settimana se la scuola è chiusa o nel week-end? Di seguito troverete una raccolta di eventi per bambini in Alto Adige a febbraio. Musei, spettacoli teatrali, letture, laboratori, eventi speciali a Bolzano e provincia. Un’agenda dedicata a tutta la famiglia.
In questo articolo sugli eventi per bambini i nAlto Adige
1.Eventi al museo per bambini
2. Spettacoli teatrali per bambini
3. Letture per bambini
4. Eventi speciali per bambini e famiglie in Alto Adige
Eventi per bambini in Alto Adige: al museo
ÖTZI E IL SUO MONDO
I bambini scoprono la vita di tutti i giorni nell’età del rame, i materiali e la funzione degli strumenti, e dei vestiti di Ötzi.
- Quando: Ogni sabato a domenica -in italiano: h. 15.30 – 16.20
- Dove: Museo Archeologico – Via Museo 43 – Bolzano
- Costi: €2,50 (oltre al prezzo di entrata) – non è possibile la prenotazione in anticipo
- Museo Archeologico
LE MACCHINE DI LEONARDO
Macchine terrestri, imbarcazioni e avveniristiche macchine volanti: nel mondo di Leonardo da Vinci la creatività, l’innovazione, lo studio e la tecnica si fondono in un sogno visionario. La mostra presenta ricostruzioni fisiche funzionanti, versioni multimediali dei codici leonardeschi più affascinanti, una vasta raccolta di progetti e stazioni interattive, dove poter cimentarsi nella ricostruzione delle macchine.
- Quando: Fino al 3 marzo 2022
- Dove: Museo di Scienze Naturali – Via Bottai 1 – Bolzano
- Costi: Adulti: €7 – Studenti: €5 – Famiglie: €14 – Minifamiglie: €7 (prenotazione obbligatoria)
- Naturmuseum
Eventi per bambini in Alto Adige: teatro
BIANCANEVE
Inizia così la fiaba di Biancaneve, nella trascrizione originale dei fratelli Grimm; ed è in quest’atmosfera che vogliamo trasportare i bambini, in un passato magico e rarefatto, dove il piano della magia e quello della realtà si confondono. Uno spettacolo al femminile, dove tutti i personaggi maschili sono un contorno allegro, compassionevole, tenero e romantico: i sette nani sono presentati sotto forma di pupazzi, il cacciatore e il principe come ombre cinesi.
- Quando: sabato 29 gennaio h. 16.30
- Dove: Teatro Cristallo – Via Dalmazia 30 – Bolzano
- Costi: Ingresso adulti: €8 – Ingresso bambini: €5 (riduz. 2° figlio €3)
- Età: dai 4 anni
- Teatro Cristallo
NASO D’ARGENTO
La storia prende corpo attraverso gli occhi di Lucia, eroina della fiaba di Calvino, che come le sorelle, cade nell’inganno del cattivo, ma che, a differenza delle sorelle, riesce a svelarlo nelle sue bugie, a scoprirlo nelle sue verità, a mettersi nei suoi panni, raccontandogli ciò che lui vorrebbe credere.
- Quando: sabato 19 febbraio h. 16.30
- Dove: Teatro Cristallo – Via Dalmazia 30 – Bolzano
- Costi: Ingresso adulti: €8 – Ingresso bambini: €5 (riduz. 2° figlio €3)
- Età: dai 4 anni
- Durata: 45 min
- Teatro Cristallo
LIMBRADUR E I SEGRETI DELLA GRAVITÀ
PROIEZIONE. Perché le mele cadono dagli alberi? A partire da questa profonda domanda inizierà il viaggio del giovane Limbradur alla scoperta delle leggi della fisica che governano tutto l’universo. Per trovare le risposte alle sue domande, Limbradur deciderà di intrufolarsi nel museo dedicato ad Albert Einstein…
- Quando: domenica 20 febbraio h. 10.30
- Dove: Planetarium – San Valentino in Campo – BZ
- Costi: Ingresso adulti: €7 – Ingresso 1 adulto +1 bambino: €7
- Durata: 55 min
- Planetarium
Eventi per bambini in Alto Adige: letture
LE STORIE RACCONTATHÈ – “Storie di scherzi? Sì, grazie”
Il Cristallo Young si trasforma in un luogo magico, pieno di storie, avventure e divertimento! Una merenda all’insegna della fantasia e immaginazione ascoltando antiche storie di re, castelli, eroi e creature magiche in stili sempre nuovi e diversi! Un’ora di piacevole relax per bambini, genitori, nonni, zii ascoltando storie. Il tutto è accompagnato da una calda e fumante tazza di thé!
- Quando: mercoledì 16 febbraio h. 17.00-18.00
- Dove: Sala Cristallo Young – Via Dalmazia 30 – Bolzano
- Costi: Ingresso gratuito
- Età: dai 5 anni
- Iscrizioni: cristalloyoung@teatrocristallo.it
- Cristallo Young
MAMMA LINGUA
Letture in lingua italiana, spagnola, inglese con laboratorio. Il progetto Mamma Lingua, si rivolge alle famiglie con bambini 0-6 anni delle più numerose comunità straniere del nostro Paese. Mamma lingua è accoglienza, integrazione, intercultura, narrazione, diversità linguistica. In biblioteca troverai una mostra di libri della valigia di Mamma Lingua in lingua originale.
- Quando: sabato 26 febbraio h. 16.00
- Dove: Biblioteca Sandro Amadori, Piazza Don Bosco 21 – Bolzano
- Costi: Ingresso gratuito
- Età: 0-6 anni
- Iscrizioni: biblioteca.amadori@gmail.com – 0471 921877
- Mamma lingua
Eventi speciali per bambini e famiglie in Alto Adige
CAMPO INVERNALE PER PADRI E FIGLI
Costruiremo le ciaspole da neve con materiali naturali e costruiremo una grotta di neve per la notte. Ci godremo il silenzio durante un’escursione notturna con le ciaspole da neve. Leggeremo e seguiremo le tracce degli animali, giocheremo e passeremo un bel tempo insieme.
Quando: 5-6 febbraio
Dove: Tesimo – BZ
Costi: Quota padre figlio: €90 – Bambino in più: €15
Iscrizioni: info@papa-attivi.it oppure 350 075 2030 entro il 31.01
CARNEVALE IN BICICLETTA
Un giro in bici lungo 10 km della durata di 1 ora, tra ciclabili e centro storico che si conclude ai Prati del Talvera con un bel Krapfen!Adulti, ragazzi, famiglie con bambini e chiunque vuole passare qualche ora in compagnia in sella alla propria bicicletta!
Una “piccola sfilata alternativa”, semplice ed allegra. Ritrovo alle 14:15 sul lungo Isarco destro presso Ponte Roma.
Quando: sabato26 febbraio h. 14.00
Dove: Prati lungo Isarco destro, ponte Roma – Bolzano
Costi: €5
Iscrizioni: info@biketours.bz.it – 346 1867641
TRADIZIONALE MASCHERATA “PRODER MASCHGER”
Durante il periodo carnevalesco, più precisamente la Domenica di Carnevale e il Martedì Grasso, un gruppo in costume gira per il centro di Prato allo Stelvio. Si tratta dei “Proder Maschger”, composto da otto coppie e il “Bajaz”, il loro compagno. Accompagnati da musicisti, questo insieme di 17 persone visita una locanda dopo l’altra, per festeggiare e fare schiocchezze, per ballare, bere e scherzare.
Quando: domenica 27 febbraio
Dove: Prato allo Stelvio – Val Venosta
Costi: gratuito