Cosa fare a Pasqua in Trentino con i bambini – 2023

cestino con uova di pasqua

Pasqua si avvicina, quest’anno cade il 9 aprile,  ed è tempo di festeggiare! Certamente uova di cioccolato e colombe non mancano così come gli appuntamenti dedicati alle famiglie. Ecco cosa fare a Pasqua in Trentino con i bambini. Di seguito trovi tutti gli eventi proposti da musei, teatri, castelli, associazioni e strutture del territorio.

Tutte le caccia alle uova in Trentino

Semrpe più diffusa e amata la tradizione americana della caccia alle uova, anche in trentino è amatissima dai bambini e dalle famiglie. Ecco tutti gli appuntamenti della caccia alle uova in Trentino  per la Pasqua 2023.

Caccia all’Uovo a Vigo di Fassa

A Vigo si va a caccia di uova pasquali! Chissà dove avrà nascosto le uova il Coniglietto di Pasqua questa volta? Dal 15 marzo al 15 aprile potrai cercare un uovo colorato in ogni fontana di Vigo (centro paese e frazioni di Tamion, Valongia, Larcioné, Costa, Val) abbellita a tema pasquale. Per aiutarti nella ricerca, potrai ritirare gratuitamente la mappa presso l’ufficio informazioni. Se trovi tutte e 12 le uova riceverai un dolce premio!Fontane pasquali:

  1. Strada de la Pieif – A.P.S.P. de Fascia
  2. Strada de Coltura – Cooperativa Sociale Inout
  3. Strada de Coltura – Claudia, Sonia e Antonella
  4. Strada de Sent’Uiana – Marta Sasso
  5. Piaz de Vich – Associazione Bambi
  6. Strada de Solar – Oratorio
  7. Strada de Val – Coro Parrocchiale
  8. Strada de Somcosta – Mùsega da Vich
  9. Strada de Costa – Laboratorio Sociale
  10. Strada de Pociole – Gruppo Larzonei
  11. Strada de Colombela – Gruppo Vallonga
  12. Strada de Sora Pozat – Marcello Weiss e Vito Vian

E’ possibile ritirare la mappa negli uffici turistici di Vigo e Pozza.

  • Quando: Dal 15 marzo al 15 aprile
  • Dove: Vigo e frazioni, Vigo di Fassa (San Giovanni di Fassa)
  • Info e contatti Vich Events Comitato Manifestazioni Vigo di Fassa Strada Rezia, 10  San Giovanni di Fassa (Vigo)  – +39 0462 609700

Caccia alle uova a Rovereto

Una mattina di giochi nell’orto per scoprirne le curiosità e i segreti. Dopo una visita e un percorso sensoriale attraverso le serre, il meleto e il gelseto, alla scoperta degli elementi viventi e non viventi che compongono un orto ci sarà una caccia alle uova di pasqua (anche loro bio!) colorate con elementi naturali e da decorare tutti assieme.

  • Quando: Sabato 1 aprile 2023 dalle ore 9.30
  • Dove: Orto San Marco in via Pasqui a Rovereto.
    Dedicato a bambini dai 4 ai 10 anni,
  • Attività su iscrizione con un costo di 5 euro a partecipante (comprensivi di spuntino con prodotti dell’orto). Info: bottega@mangiotrentino.it

Caccia all’uovo di Pasqua al Bicigri ll Faedo

Una giornata all’aria aperta a misura di famiglie: storytelling in inglese, caccia alle uova di Pasqua nascoste nel parco, merenda con delizioso pane e nutella, panini al prosciutto, frutta fresca e succhi di frutta, premiazione dei vincitori che raccolgono più uova e realizzazione di quadretti di Pasqua.

  • Quando: Sabato 1 aprile 2023 dalle ore 9.00
  • Dove: Bicigrill di Faedo. Indicato per bimbi da 3 a 6 anni.
  • Prenotazione obbligatoria.
  • Biglietto: 15 euro a persona.
  • Info: 347.0496401

Chi cerca Tr.. uova a Riva del Garda

Come creare tutte le decorazioni di pasqua insieme: creazione del cestino delle uova, posizionamento delle casette per la nidificazione, caccia alle uova e merenda per tutti.

  • Quando:  Sabato 1 aprile 2023 (o in caso di maltempo, sabato 15 aprile) dalle ore 14.30
  • Dove: Centro delle Famiglie Aretè a Casa Bresciani e nel Parco dell’Olivo di Riva del Garda.
  • Costo di 3 euro a partecipante.
  • Iscrizioni qui.
  • Info: 0464 576234.

Grande caccia alle uova a Pergine

Cerca le uova colorate nascoste nei negozi del centro storico di Pergine Valsugana, raccogli almeno 6 timbri sulla tua scheda giocatore e ricevi un premio.

  • Quando: sabato 1 aprile 2023 dalle ore 16 alle 18.30.
  • Info: 340 8857319.

Caccia alle Uova a Nogaredo

Aiutate il coniglietto a trovare le sue uova e che l’avventura abbia inizio.

  • Quando: Domenica 2 aprile 2023 alle ore 16.00
  • Dove: presso il prato adiacente alla chiesa di Nogaredo.
  • Evento a numero chiuso con obbligo di iscrizione al numero 347 9028700. In caso di maltempo verrà annullato.

Easter Egg Hunt al Bici Grill di Trento

Dove ha nascosto le uova di cioccolata il coniglio pasquale?? Bisogna rispondere a  indovinelli e  superare prove di abilità in inglese… ma alla fine c’è una merenda con  tanta cioccolata per tutti i bambini.
  • Quando: Domenica 2 aprile 2023 dalle ore 10.00
  • Dove: il Bicigrill di Trento.
  • Adatto ai bambini dai 5 agli 8/9 anni.
  • Posti limitati – si consiglia di prenotare. Info: 388 0953240

Coniglio di Pasqua a Cadine

Apertura speciale su prenotazione del centro Contrasto per bambini e bambine da 6 a 14 anni. Giornata di giochi, laboratori a tema e caccia alle uova per le vie del paese, quest’ultima aperta a tutti seppur accompagnati da un adulto.

  • Quando: Giovedì 6 aprile 2023 dalle ore 8.00 alle 14.00 possibilità di prolungamento fino alle 15.00 a Cadine
  • Dove: Centro Contrasto, Via del Molin, 34, Cadine – Trento
  • Info: 349 7086622.

 

Eventi di Pasqua in Trentino

L’allegra officina di Pasqua

Letture per bambine e bambini da 4 a 7 anni seguite da un laboratorio manuale con materiale di riciclo a cura di Patrizia Mazzurana su prenotazione al n. 0464 452500, posti limitati
Gli albi oggetto di questa lettura hanno come tema dominante le tradizioni pasquali tra pulcini, uova colorate, conigli sbadati e il desiderio di trovarsi a far festa. Storie divertenti e allegre che ci aiuteranno ad entrare nel clima della festa in maniera coinvolgente e originale e a riscoprire la bellezza dello stare insieme.

  • Quando: sabato 1 aprile, dalle 10 alle 11.30
  • Dove:Biblioteca civica Tartarotti – Spazio bambinic.so Bettini, 45  Rovereto

Popi e ovi a Lasino

Una giornata di divertimento per famiglie con attività all’aria aperta, laboratori, tanti giochi, gastronomia, musica e artigianato.

  • Domenica 2 aprile 2023 dalle ore 9.30
  • Dove: Presso il parco comunale di Lasino. In caso di maltempo si rimanda al 10 aprile 2023

Pasqua al castello di Avio

Weekend con un ricco programma di eventi e proposte per tutta la famiglia: il percorso gioco si trasforma in una caccia alle uova, il giardino privato della Contessa Castelbarco ospita il mercatino di Pasqua con 12 espositori enogastronomici e di artigianato locale e possibilità di organizzare un pic-nic acquistando il cestino presso la Locanda al Castello.
  • Quando: Sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 aprile 2023 dalle ore 10.00 alle 18.00.
  • Dove: Castello di Avio
  • Biglietti ingresso al castello a partire da 3 euro, famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni) 26 euro.
  •  Info: 0464 684453

Laboratorio pasquale a Pieve Tesino

Letture a tema con laboratorio per creare un cestino pasquale in tessuto.

  • Quando: Giovedì 6 aprile 2023 alle ore 15.00
  • Dove: presso la biblioteca di Pieve Tesino
  • Info e prenotazione: 347 6075 615
  • Attività per bambini dai 4 anni in su. I bimbi devono essere accompagnati da un adulto.

Laboratorio pasquale a Pieve Tesino

Letture a tema pasquale con laboratorio per creare un cestino in tessuto. Attività per bambini dai 4 anni in su. I bimbi devono essere accompagnati da un adulto.
  • Quando: Giovedì 6 aprile 2023 alle ore 15.00
  • Dove: la biblioteca di Pieve Tesino
  • Info e prenotazione: 347 6075 615.

Il  gioco delle Pechene in Val di Non

Il giorno di Pasqua, nella piazza del borgo di Ruffè,si  addobba l’albero pasquale con le uova dipinte e si gioca alle Pechene. E’ sfida a due: ogni partecipante deve battere il proprio uovo sodo colorato contro quello dell’avversario. Chi riesce a mantenere intatto il proprio uovo, vince quello dell’avversario. Ad accompagnare l’evento vaso della fortuna e aperitivo per tutti. Info: 0463 870027

Mercatino di Pasqua

Il Centro Pedonale di Fiera di Primiero si veste a festa: 3 giorni caratterizzati da folklore e buona cucina, da spettacoli di strada e laboratori per bambini.

  • Quando: dal 7 al 10 aprile 2023
  • Dove: Fiera di Primiero
  • Info: ufficio turistico di Fiera di Primiero

 

L’articolo verrà costantemente aggiornato con i nuovi eventi di Pasqua. Leggi anche Cosa fare a Pasqua con i  bambini  in Alto Adige

E come ogni regione anche in Trentino ci sono delle tradizioni legate alla Pasqua.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.