Indubbiamente stiamo passando un momento difficile, l’emergenza da Coronavirus ci mette a dura prova su tutti i fronti. Sicuramente quello che più fa scalpore è il numero dei contagi in costante crescita, ma dietro a questo ci sono le persone chiuse in casa, alle volte da sole. Siamo umani e come tali abbiamo i nostri momenti di sconforto, l’importante è sapere che ci sono degli sportelli di aiuto e supporto in Trentino.
Coronavirus, aiuto e supporto psicologico in Trentino
Il primo aiuto è quello psicologico. Per chi ha bisogno di una voce amica ecco i numeri a cui rivolgersi:
L’ACQUA CHE BALLA. Uno sportello di ascolto e sostegno psicologico per genitori con la psicologa Veronica Cattani.
- Contattare allo 349 0084608
PSICOLOGI PER I POPOLI. I volontari psicologi professionisti offrono sostegno e aiuto in caso di incertezza, paura o solitudine.
- telefonare allo 0461 495244 dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20
CENTRO PERCORSI TRENTO. L’equipe del centro offre supporto psicologico e pedagogico-educativo telefonico. Il sostegno è gratuito e rispettoso del segreto professionale e della riservatezza. A seconda della giornata e dell’orario della vostra telefonata, troverete una professionista a rispondervi ed accogliervi.
- Lunedì dalle 14.30 alle 18.30 al 347.6467661 Isabella Chirico
- Martedì dalle 9 alle 12 al 349.5085736 Serena Viola
- Mercoledì dall’1 aprile dalle 9 alle 12 al 347.2739497 Silvia Rosati
- Mercoledì dalle 14 alle 17 al 335.6607647 Tiziana Prevedel
- Venerdì dalle 14 alle 17 al 349.1864380 Laura Dondè
Coronavirus, farmaci a domicilio in Trentino
Un aiuto o un supporto importante può essere quello di dicevere farmaci o spesa a domicilio. Ecco a chi rivolgervi:
FARMACIA GALLO. Consegna a domicilio gratuita di farmaci, parafarmici e prodotti per l’infanzia.
- contattare lo 0461 234387 dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 15 alle 19
- indirizzo e-mail farmacia.gallo@gmail.com
- mandare un messaggio diretto sui nostri social (facebook e Instagram)
FARMACIA DALL’ARMI. Consegna a domicilio gratuita di farmaci.
- Telefonare allo 0461 236139
- o via mail ale.pattini@yahoo.it.
FARMACIE COMUNALI. Consegna a domicilio dei farmaci è gratuito per chi ha più di 65 anni di età, è affetto da gravi patologie e per chi è già assistito dal Comune a vario titolo.
- Telefonare allo 0461 381040 dal lunedì al venerdì 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18
- oppure tramite la Provincia autonoma di Trento allo 0461 495244
- o al numero verde Pronto Pia del Comune 800 292121
IL TEMPO DELLA GENTILEZZA. Croce Rossa Italiana in collaborazione con Federfarma offrono servizio gratuito 7 gg su 7 24 h di consegna farmaci a domicilio per anziani,persone fragili o non autosufficienti.
- telefonare al 800 065510
FARMA-SI. Consulenza omeopatica, farmaci senza prescrizione e integratori alimentari direttamente a casa tua. Consegna in tutto il territorio di Trento.
- telefonare al 392 1274929
RESTA A CASA, PASSO IO. Rivolto all’utenza fragile, anziani e malati per necessità quali la spesa, i farmaci, l’ascolto.
- rivolgersi al numero 0461 495244 tutti i giorni dalle 8 alle 20
Coronavirus, piccolo commisisoni per chi è in difficoltà
Tra i servizi di aiuto e supporto in Trentino i nquesta emergenza per le persone sole c’è anche un servizio di piccole commissioni:
PERSONE INSIEME PER GLI ANZIANI. Servizio di piccole commissioni come spesa e farmaci o compagnia per scambiarsi due chiacchiere al telefono.
- telefonare al numero verde 800.29.21.21
Coronaviorus, spesa a domicilio
E per rimanere a casa e rispettare le regole, per chi non può uscire abbiamo scritto un vademecum con tutte le realtà che portano la spesa a domicilio a Trento e dintorni. Un file in continuo aggiornamento, sperando di esservi utili.