Che li chiamiate campi estivi, o colonie estive la sostanza non cambia: è l’estate dei bambini e ragazzi, un’estate all’aria aperta, tra attività sportive, lingua inglese e nuove amicizie. Anche in questa estate 2022, partono i centri estivi in Trentino Alto Adige. Ecco la nostra selezione.
In questo articolo sui centri estivi in Trentino Alto Adige troverai
1. Centri estivi in Trentino: sport
2. Centri estivi in Trentino nella natura: fattorie, masi, ecomuseo
3. Le colonie estive in Trentino a Cavallo
4. Centri estivi in Alto Adige
5. Centri estivi in Trentino Alto Adige: quanto costano, età e regole
6. Centri estivi in Trentino Alto Adige e scuole materne aperte a luglio
Centri Estivi in Trentino: Sport
Summer Sport di New Life
L’associazione sportiva dilettantistica New Life di Trento in collaborazione con l’Istituto Figlie del Sacro Cuore di Gesù, organizza colonie estive diurne per bambini e ragazzi da 4 a 12 anni. Il servizio è attivo dal 13 giugno 2022 al 29 luglio 2022 dalle 7.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì con formula part-time o full-time. Le attività si svolgono a Trento.
Grazie agli ampi spazi, interni ed esterni, si possono organizzare numerose attività di sport e puntare sull’attività ludico-motoria.
- Per il costo e ulteriori informazioni contattare l’associazione al numero 0461-231266
- Ricordiamo che si possono utilizzare i buoni di servizio.
Sport Estate Insieme a Trento
Sport Estate Insieme a Trento è una proposta di attività estiva diurna ludica, ricreativa e sportiva per bambini e ragazzi, organizzata nel Comune di Trento. Il servizio è attivo dal 13 giugno al 9 settembre 2022 per bambini delle scuole elementari. Le attività si svolgono all’oratorio di San Vigilio (parrocchia Duomo) dalle 8.00 alle 16.00 con formula part-time o full-time.
- Sono accettati i buoni di servizio e il costo è di 175€ a settimana (full-time) o di 150€ (part-time). Sconto di 10€ a settimana sul secondo figlio fino ad un massimo di 30€ con iscrizione Full Time.
- Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare allo 0461-828111.
Summer Splash
L’associazione Nuotatori Trentini organizzano centri estivi a Gardolo e a Trento tra acqua, nuoto, divertimento, giochi, attività e sport. Dedicato a bambini dai 3 ai 14 anni dal 13 giugno al 9 settembre 2022 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17. Possibilità part-time o full-time
- Possibilità di utilizzare i buoni di servizio
- Info: segreteria@nuotatoritrentini.it – Tel: 0461-961483
Sport Summer Camp di Predaia
Sport Summer Camp è a cura di A.S.D. Educazione in Movimento nasce con l’intento di promuovere un Progetto Educativo e Sportivo. I Camp estivi dedicati allo sport e sono condotti da Educatori Tecnico-Sportivi. Durante le settimane estive i bambini potranno avvicinarsi a diversi sport e migliorare le abilità motorie con attività diversificate e divertenti.
Le attività si svolgono dal 13 giugno all’8 luglio 2022 a Tres in zona sportiva dalle 8.00 alle 16.30.
- I costi partono da 90€ a settimana, per ulteriori informazioni e prenotazioni telefonare al 347-0919300.
Centri estivi in Trentino nella natura: fattorie, masi, ecomuseo
Maso Canova
L’azienda agricola biologica e fattoria didattica Maso Canova di Monte Terlago propone un’estate in fattoria e nel bosco. Il servizio è rivolto a bambini e ragazzi da 3 a 13 anni ed è attivo dall’11 luglio 2022 al 12 agosto 2022 dalle 8 alle 16. Durante la giornata si svolgeranno attività laboratoriali, agricole e con gli animali.
- il costo a settimana e di 180€
- per iscrizioni e ulteriori informazioni Tel. 348-936 0172 Stefania
Trentino Camp
Uno dei campi estivi storici in Val Rendena, in cui la Natura è al centro di tutte le attività. Un campus dedicato ai bambini da 6 a 12 anni con attività che si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18 nel mese di giugno, luglio e agosto 2022. Oppure c’è la possibilità di vivere un’esperienza con pernottamento della durata di una settimana. Inoltre questo campo estivo è molto attento alla sostenibilità ambientale e si impegna a trasmettere questi valori anche ai piccoli partecipanti.
- Il Full Camp costa 600€ a settimana, mentre il Day Camp costa 280€ a settimana
- Per ulteriori informazioni tel. 340-8130964
Centro estivo a Candriai
L’associazione naturalmente insieme propone un centro estivo dal 20 giugno al 11 agosto 2022 e dal 22 agosto all’8 settembre 2022. Dedicato ai bambini da 3 a 8 anni. Le attività si svolgono dal lunedì al giovedì dalle 8.00 alle 15.00 per un’esperienza totalmente all’aria aperta. I bambini potranno passeggiare nel bosco, giocare nel prato e osservare ciò che li circonda. Inoltre si prenderanno cura di piante e animali della fattoria.
- Costo a settimana di 120€
- Per ulteriori informazioni e prenotazione telefonare al 348-0807562.
Cresco nel Bosco
L’associazione Sulla Terra Bene Sto propone percorsi estivi per bambini da 3 a 10 anni dal 4 luglio al 26 agosto 2022 dalle 8 alle 15.30. Le attività esponenziali vengono svolte all’aperto a Terlago, Mazzanigo e Levico con l’approccio “imparo facendo”.
La merenda e il pranzo sono al sacco e sono inclusi nel prezzo.
- Il costo è di 120€ a settimana
- Per ulteriori informazioni e prenotazioni telefonare al 346-5109227.
Colonia estiva all’ecomuseo
L’Associazione Ecomuseo del Lagorai organizza dal 04 luglio al 2 settembre 2022, una colonia estiva diurna per i bambini dai 4 agli 12 anni. Le attività si svolgeranno due settimane per ogni paese ruotando nei comuni di Carzano, Telve, Telve di Sopra e Torcegno. L’orario è dalle 8.30 alle 16.30 con possibilità di anticipo e posticipo oltre che la formula part-time o full-time.
Il progetto Ascolta la Natura popone passeggiate ed uscite per conoscere e scoprire il territorio dell’Ecomuseo del Lagorai in modo divertente. Ogni settimana si affronterà un tema diverso attraverso lo svolgimento di attività ludiche, laboratori creativi, visite guidate.
- I costi della colonia sono a partire da 120€ a settimana. Possibilità di usufruire dei Buoni di Servizio.
- Per prenotazioni e ulteriori informazioni contattare il 349-4195678
Le colonie estive in Trentino a cavallo
Ranch Agostini
Il ranch Agostini, in Val di Non, organizza colonie estive per bambini e ragazzi amanti dei cavalli. Le attività e gli orari sono pensati in base all’eta dei bambini. Il servizio è rivolto da 5 a 8 anni dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 dal 28 giugno al 23 luglio 2022. La colonia diurna dedicata ai ragazzi da 7 a 17 anni sempre dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.00 è attiva dal 20 giugno al 29 luglio 2022.
- I costi variano da 140€ a 200€ a settimana
- Per informazioni e iscrizioni telefonare al 349-6469858
Settimane verdi a cavallo
Il Centro Ippico Lochere Equipaoli, in Valsugana in località Lochere, organizza settimane a cavallo per bambini da 4 a 14 anni. Si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17 e offrono l’opportunità di provare questo sport e di avvicinarsi al mondo dei cavalli in modo divertente.
- I costi a settimana sono di 250€
- Per maggiori informazioni e iscrizioni chiamare lo 0461-700017
- A breve verranno comunicate le date
Centri estivi in Alto Adige
Gioco Sport avventura
Settimane all’insegna di gioco-sport-avventura per bambini da 6 a 15 anni. Ogni giorno ci sarà un programma di attività diverso con partenza e ritorno da/a Bolzano. Le attività si svolgono dal 20 giugno al 3 settembre 2022 con una pausa ad agosto. L’orario è dalle 7.45 alle 16.45.
- il costo è a partire da 110€ a turno
- Tel. 0471-300057
Estate bambini e ragazzi di Bolzano
La colonia estiva è organizzata dal Comune di Bolzano per bambini da 3 a 14 anni dal 27 giugno al 29 luglio 2022. Gli orari delle attività sono dalle 7.45 alle 17.00 dal lunedì al venerdì.
Il progetto propone sviluppo dell’autonomia, di divertimento, di pratica sportiva e di sperimentazione di percorsi ludico-educativi, attraverso modalità e attività adeguate alla fascia d’età di appartenenza. L’iniziativa di svolge in diversi Centri Ludici presso le Scuole dell’Infanzia, le Scuole Elementari e Medie della Città. L’assegnazione delle/dei bambine/i ai Centri Ludici avviene secondo il criterio della scuola di frequenza durante l’anno scolastico.
- Per ulteriori informazioni contattare la Città di Bolzano.
Centri estivi in Trentino Alto Adige: quanto costano, età e regole
I centri estivi in Trentino Alto Adige sono adatti per bambini di età compresa da 3 a 17 anni. Propongono la frequenza sia part-time che full-time e sono di varie tipologie, dalla natura, allo sport alle attività ludico-motorie. L’orario di inizio di quasi tutte le colonie è alle 8-8.30 alcune offrono servizio di anticipo o posticipo (con supplemento).
Il costo è orientativamente di 150€, moltissime sono le varianti (pranzo, assicurazione, trasporto). Anche l’iscrizione di un secondo figlio o l’iscrizione a più settimane da diritto a sconto. Inoltre molte associazioni accettano i Buoni di Servizio.
I percorsi estivi si attivano con un minimo di partecipanti, il numero è a discrezione dell’associazione.
Ricordiamo che tutte le attività vengono svolte nel pieno rispetto delle normative Anti Covid-19.
Centri estivi in Trentino Alto Adige e scuole materne aperte a luglio
Scuole materne di Trento
E oltre ai centri estivi in Trentino Alto Adige per i bambini più grandi, ricordiamo che per i bimbi più piccoli, quest’anno rimangono aperte anche le scuole, che si trasformeranno in campi estivi divertenti e stimolanti. “La Giunta provinciale di Trento conferma l’apertura delle scuole dell’infanzia nel mese di luglio, venendo incontro alle esigenze di molte famiglie trentine”. Lo ha detto l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, che ha portato una delibera all’attenzione dell’esecutivo provinciale. Viene dunque avviato il percorso organizzativo, amministrativo e di comunicazione necessario per l’apertura delle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate per l’estate 2022. “Il progetto – ha sottolineato Bisesti – vuole sostenere il valore educativo della scuola dell’infanzia, anche nel mese di luglio, con un’offerta di notevole spessore pedagogico, mantenere una continuità dello spazio educativo e scolastico, dei riferimenti degli insegnanti e della progettualità educativa”. “In quest’anno così particolare – ha aggiunto Bisesti – l’amministrazione provinciale è consapevole dell’impegno e della dedizione del personale che lavora nelle scuole dell’infanzia”.
Questo progetto potrebbe subire delle variazioni pertanto verrà aggiornato in caso di nuove disposizioni.
Salve! Ottimo articolo, grazie! Quando prevedete di postarne uno simile per l’estate 2022?
Questo articolo verrà sicuramente aggiornato in primavera inoltrata