interno di negozio con libri e giochi per bambini

 

Appena nascono i bambini si tende a comprare i vestitini per i piccoli tutti nuovi, ma ben presto ci si rende conto che i bambini crescono troppo velocemente, si sporcano troppo spesso e che per avere un guardaroba vario per la scuola, casa e le uscite bisogna spendere troppi soldi per capi che durano mezza stagione. Così spesso ci si scambia i vestiti dei bambini tra parenti e amiche. Oppure ci sono i negozi di seconda mano garantiti e pulitissimi. Noi siamo stati a Secondamanina, che si trova a Canova di Gardolo a Trento Nord, vendita di attrezzature e abbigliamento usato per bambini da 0 a 12 anni e non solo. Non abbiamo mai visto un negozio così organizzato, pulito ed efficente.

catasta di legno come opera d'arte

 

Voglia di piccolo, di quieto, di lento. Il Trentino Alto Agide non è solo la terra delle altissime e imponenti montagne e delle valli sconfinate, è anche la terra dei Castelli (leggi i più bei castelli del Trentino e i più bei castelli dell’Alto Adige) e dei piccoli borghi rurali, medievali e borghi d’arte. Se volete davvero scoprire la nostra regione dovete visitare i nostri borghi , ecco una mini guida dei cinque borghi più belli del Trentino Alto Adige da vedere con i bambini. Cinque gite lente lontano dalla folla .

bambine in mezzo a foglie in un parco

È difficile cogliere il momento giusto, nel passaggio tra il caldo dell’estate con i suoi colori luminosi e le prime nevi che imbiancano tutto, perciò il momento in cui le nostre montagne si tingono dei caldi colori autunnali è ancora più affascinante. Bisogna cogliere l’attimo in cui tutto si trasforma e le cime degli alberi passano velocemente dall’arancione al marrone. Se volete andare a caccia del foliage in Trentino ecco cinque mete scelte per voi.

bambina che guarda pecore nana mangiare il fieno

 

C’è una fattoria didattica diversa dalle altre, una fattoria in cui si coltiva amore. Amore per la terra, gli animali, il lavoro semplice, la vita. Sulla strada che porta ai Laghi di Lamar in un maso storico si incontrano l’azienda agricola biologica e fattoria didattica “Maso Canova”. L’azienda si trova nella splendida cornice della Valle dei Laghi, più precisamente a Monte Terlago, che dista circa 15 chilometri da Trento.

cartello con scritta Frainus e disegno di un uccello rosa

Il sentiero di Frainus è una bella e facile passeggiata per famiglie, ma è anche un vero e proprio parco divertimento itinerante, un percorso tematico ad anello che vi porterà alla scoperta di Frainus,  grande e affascinante uccello preistorico. Il sentiero si trova nel cuore del boschi di Bellamonte,  in località Fassane e si imbocca nella parte finale del parco giochi sull’acqua Giro d’Ali della Val di Fiemme. Il percorso dura dai 40 minuti alle due ore, a seconda dell’interesse dei bimbi, si può fare tranquillamente in passeggino ed è costellato di giochi e postazioni interrative per catturare l’attenzione dei più piccoli esploratori curiosi.

bambine sedute su ponte sopra ruscello

I bambini amano i parchi gioco, questo si sa, così come amano l’acqua! E se ci fosse un luogo dove giocare e divertirsi con entrambi gli elementi?! Noi lo abbiamo trovato, stiamo parlando del parco giochi sull’acqua “Giro d’Ali” in Val di Fiemme. Il parco giochi Giro d’Ali si trova a Bellamonte in località Fassane (1.750 m) sull’Alpe Lusia e si raggiunge con la nuovissima cabinovia Bellamonte 3.0 della Ski Area Alpe Lusia.  È a soli 12 minuti da Predazzo.