Torta composta da tante rose

La torta di Rose è un dolce tipico del Trentino, soprattutto nel periodo pasquale, ma è ottima in qualsiasi occasione. È molto versatile, si può fare anche in versione salata, per il ripieno basta solo dar libero sfogo alla fantasia. Ma parliamo della ricetta per la versione dolce della torta di rose Trentina, alle volte modifico la farcitura aggiungendo della marmellata o della cioccolata, che bontà!

grafica ragazzo su vespa

Fino a qualche settimana fa uscivamo per fare la spesa ora preferiamo farla a domicilio ma non sempre si ha la possibilità di rifornirsi nel supermercato di fiducia e alcuni prodotti sono difficili da reperire. Soprattutto qulcosa di dolce o di buono, piccole coccole in questo momento. Ecco perchè ho pensato a una mini guida di “sfizi a domicilio” a Trento.

In questi giorni di emergenza dove l’unica cosa indicata è rimanere a casa, può essere difficile anche fare la spesa. Soprattutto per le categorie più a rischio è bene evitare i supermercati, anche se le misure di prevenzione sono state adottate ovunque. Abbiamo pensato di raccogliere per voi i servizi di spesa a domicilio attivati dai vari supermercati ma anche dalle piccole realtà.  Ecco una guida per la spesa a domicilio a Trento e dintorni nel periodo di emergenza coronavirus.

mollette di legno con cuori colorati

Indubbiamente stiamo passando un momento difficile, l’emergenza da Coronavirus ci mette a dura prova su tutti i fronti. Sicuramente quello che più fa scalpore è il numero dei contagi in costante crescita, ma dietro a questo ci sono le persone chiuse in casa, alle volte da sole. Siamo umani e come tali abbiamo i nostri momenti di sconforto, l’importante è sapere che ci sono degli sportelli di aiuto e supporto in Trentino.

papa e figlia in posa vicino a cartellone di orso

Il parco faunistico di Spormaggiore, sull’Altopiano della Paganella in Trentino, è unico nel suo genere per struttura e filosofia. Questo parco offre la possibilità di osservare da vicino una varietà di carnivori che hanno trovato nel nostro territorio il loro habitat naturale.

Il parco faunistico è stato realizzato delimitando, con una recinzione, parte del bosco preesistente e custodisce gli animali tipici delle zone alpine. La loro area si estende per oltre 7.000 metri quadrati e ospita orsi bruni, linci, lupi e volpi ma anche simpatici animali da fattoria. Il territorio è attraversato da un piccolo ruscello con cascate e laghetti, sotto numerosi alberi di grandi dimensioni alternati da spazi aperti.