bambine sedute su fioriera in legno

 

Sono tenerissimi, morbidi e amici dei bambini: gli alpaca sono “peluches vivi”, tutti da amare e coccolare. E in Valle dei Laghi a Cavedine in Località Coste, a circa mezz’ora di macchina da Trento, sorge in mezzo al verde Maso Eden. In questo maso è possibile passeggiare in compagnia di simpatici alpaca, questo particolare trekking è adatta tutta la famiglia.

caseificio con ampio prato

Quando sei in montagna devi lasciarti andare, correre per i campi aperti,  esplorare i sentieri, gustare a vita semplice e genuina di una malga, tra mucche, asinelli e prodotti a chilometri zero. Malga Fratte in Val di Rabbi, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, si trova a circa un’ora e mezzo da Trento. È il luogo ideale per grandi e piccini, si viene accolti da simpatici animali e dai profumi e i sapori del Trentino.

cornice in legno con vista su castello

Bosco Arte Stenico, in Val Giudicarie nel paese di Stenico, a circa 30 chilometri da Trento è un facile percorso tematico adatto a tutta la famiglia. Questo sentiero fa parte de “I Sentieri dei Piccoli Camminatori“, un’insieme di itinerari speciali per bambini da percorrere a piedi alla scoperta delle grandi meraviglie della natura.

passerella in ferro dentro grotta con cascata

Se siete in Trentino con i bambini e cercate un’idea per una gita di un giorno vi consiglio le Cascate del Varone che si trova nel comune di Tenno in provincia di Trento, a pochi chilometri da Riva del Garda. Noi siamo andati con le bambine, senza grandi aspettative e invece abbiamo passato una mattinata indimenticabile, tra arcobaleni e un mondo che sembra quello disegnato sui libri di fate.

scultura liupo nel bosco artesella

Dopo aver portato le bambine al parco d’arte in Val di Ledro e aver scoperto che se attratte da una storia o da un’opera d’arte camminano super volentieri, cuoriose e chiacchierone, anche se sono piccole, ci siamo appassionati ai sentieri tematici in Trentino. Cosa sono? Dovete sapere che tra i nostri monti e le nostre valli ci sono dei sentieri a tema, come installazioni e statue incise nel legno: arte e natura si fondono. E i bambini tra gnomi, fate e creature magiche diventano dei grandI camminatori. Fidatevi e seguiteci nel nostro tour in Trentino: i sentieri a tema per i bambini saranno una bellisisma scoperta.

bambine su un sentiero con il passeggino il Trentino

Come insegnare ai bambini a camminare e ad amare la montagna? Immergendoli nella natura fin da piccoli. Non è vero che i neonati non ricordano: la bellezza, l’aria dolce delle vette sul visino, luci e ombre che si rincorrono tra le foglie degli altisismi alberi saranno immagini che si fisseranno nella loro memoria più remota e da grandi saranno piccoli uomini e piccole donne che ameranno camminare. Ecco perchè se siete in vacanza in Trentino vi suggeriamo di fare dei sentieri facili con i bambini piccoli: per i genitori sarà una passeggiata rilassante, per i piccoli una scoperta continua. Ecco la nostra mini guida del Trentino, i sentieri con il passeggino: 4 idee per le famiglie. Seguiteci. Sono sentieri adatti a tutte le famiglie e con i bambini di tutte le età.