scultura di rami intrecciati

 

Gli alberi parlano e respirano. I bambini molto piccoli riescono a capire il linguaggio della natura; qundo si cresce, però, si perde questo dono. Ecco che l’arte ci può aiutare a tornare bambini, a sentire il sussurro degli alberi. Si chiama proprio “Il Respiro degli Alberi” il sentiero tematico in Località Lanzino di Lavarone, dove l’arte si fonde con la natura. Un percorso adatto a tutta la famiglia in Alpe Cimbra che regala scorci e panorami mozzafiato con vista sui laghi

interno in pietra di una stalla

 

Se vi trovate in Alpe Cimbra con i vostri bambini non potete perdervi la casa museo Luserna (Haus von Prükk), è un vero e prorpio viaggio nel passato. I bambini potranno vedere con i loro occhi  come erano le case una volta, come viveva il popolo cimbro nell’800. E resteranno stupiti nel vedere che non c’era elettricità, che non esisteva la televisione come passatempo e che le case non erano dotate di  acqua corrente dai rubinetti.

scultura lignea a forma di lupo con bambine

Le favole aiutano, insegnano ai bimbi a sognare, a credere nella fantasia, nell’inseistente…a rendere reale l’immaginario. A Luserna, in Alpe Cimbra, tra i tanti sentieri che si possono percorrere con i nostri bambini,  ce n’è uno molto speciale. Il Sentiero dell’Immaginario, che ci porta alla scoperta di antiche leggende locali, di personaggi del passato che fanno sognare ad occhi aperti grandi e piccini. Immaginate di passeggiare in un bosco e di incontrare, strada facendo, i personaggi delle favole.

bambino con giacca rossa tcammina sulle alpi

La Val di Fiemme a misura di bambino: questa valatta del Trentino  è un luogo adatto a grandi e piccini, che sia per un weekend o per una vera e propria vacanza in montagna. Tramonti mozzafiato, giornate da fiaba all’insegna del divertimento ma anche del relax, tradizioni, cibo, percorsi immersi nella natura tra ruscelli da attraversare e il rumore delle chiome degli alberi che si muovono con il vento. La Val di Fiemme riuscirà a regalarvi tutto questo e anche molto di più. 

bambinein mezzo a balle di fieno

Se penso alla montagna dei bambini penso a Folgaria, Lavarone e Luserna. L’Alpe Cimbra è uno dei più grandi alpeggi d’Europa, ma anche uno dei più attrezzati per i bambini, che qui non solo potranno correre felici sui prati, incontrare le caprette e respirare l’aria fresca e pulita delle Alpi, ma anche giocare nei parchi giochi gratuiti, visitare le fattorie didattiche, percorrere curiosi e stupiti sentieri tematici a misura di piccoli camminatori. E per le famiglie c’è una vastissima scelta di Family hotel. L’Alpe Cimbra con i bambini è una meta sicura e che consiglio, anche perchè ha prezzi accessibili a tutte le famiglie.

famiglia che guarda il panorama dal balcone

Un family hotel non è solo un insieme di servizi per rendere più leggera la vacanza ai genitori. Un family hotel è fatto da persone… è una “casa” che ti accoglie, che ti fa sentire in famiglia, coccola mamma e papà e fa divertire i bambini. Il Family Hotel Seggiovia è ottimo per godersi una vacanza in famiglia sull’Alpe Cimbra sia d’inverno che d’estate. L’albergo si trova in Località Francolini di Folgaria in una posiziona strategica per raggiungere le principali attività e paesi dell’altopiano.